<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Attento,questi sono i NUOVI clienti bmw che hanno fatto si che il marchio vivesse un 2016 d'oro (X1 compresa che è peggiorata come sappiamo)...i VERI clienti alfa e bmw sono ben altri,ma molto ben altri e sono quelli che dice lenny ,ovvero i consapevoli...chi acquista classe A o serie 2 avrebbe potuto acquistare golf o chissà cosa ..sono " generalisti" che hanno avuto l'opportunità e l'hanno colta come da copione per i tedeschi
Allora i clienti di Toyota GT86 sono premium, chissà.
Scevri da queste distinzioni (imho assurde) e parlando di esclusività tecnica (non esiste un vero bimmer o un vero alfista ormai... pensò però che sia giusto sentirsi tali nella propria intimità) il valore di un marchio può e deve esprimersi a vari livelli, rinnovandosi ma giustamente mantenendo la propria identità. Alfa deve ricostruirla... BMW l'ha avuta nelle TP fino a poco fa e guarda oltre.

La domanda è: Sono tempi adatti ad una rivendicazione/ricostruzione di identità così pura oppure non conviene?
 
Attento,questi sono i NUOVI clienti bmw che hanno fatto si che il marchio vivesse un 2016 d'oro (X1 compresa che è peggiorata come sappiamo)...i VERI clienti alfa e bmw sono ben altri,ma molto ben altri e sono quelli che dice lenny ,ovvero i consapevoli...chi acquista classe A o serie 2 avrebbe potuto acquistare golf o chissà cosa ..sono " generalisti" che hanno avuto l'opportunità e l'hanno colta come da copione per i tedeschi


Certo;
diciamo che ce ne sono un po' e un po'....

Mica sono eterni
P.s.: e riguardo i veri clienti Alfa, quelli si contano sulla punta delle dita di una mano.
Nel senso di quelli che ne avevano una fine anni 80
 
Esistono sempre,se no i club riconosciuti di appassionati a che servono? Poi in questi contesti tra un imho e un altro va bene tutto
 
:emoji_hand_splayed: Quello che voglio dire è che una mossa rischiosa come puntare sulla TP per le segmento C, paradossalmente, per Alfa può diventare un'opportunità perchè è un terreno che deve riconquistarsi e lo può fare quando qualcuno ha già spremuto quel plus ed ora punta a rastrellare clienti.
Una cosa è certa: se lo fa deve saperlo pubblicizzare per bene. Ma non mancheranno certo i giornali e gli articoli se ciò accadrà... nè la pubblicità esplicita. Catalizzeranno gli appassionati in un primo momento e dopo, forse, anche clientela meno "pura" (i fashion victim della griffe invece no, semmai tra anni e anni).
 
Ultima modifica:
Il boom BMW non l'ha fatto solo grazie a una massa di "stupidotti" che prendono la ""generalista"" TA BMW ... bensì grazie anche alla masnada di persone che hanno preso, magari di terza mano, una vettura "tecnica" sì ma che dia loro appagamento, personale diretto e sociale. E l'appagamento non lo cercano solo nel dosaggio del sovrasterzo e nel passo fuori dal motore che è dentro, ma magari anche e soprattutto nella linea, nelle lucine tonde, nei materiali talvolta e, the last but not the least, nel MARCHIO.
Infatti col MARCHIO ci fanno le TA, gli orologi, gli ombrelli ecc..
 
Esistono sempre,se no i club riconosciuti di appassionati a che servono? Poi in questi contesti tra un imho e un altro va bene tutto


Come quelli del PCI, e dei Partigiani.
Al massimo c'e' il ricambio: i figli di....
Di eterno non c'e' niente.
Il fatto e' che, prima parli di clienti, e poi di appassionati, che son tutta un' altra cosa.
Altrimenti gireremmo tutti in Ferrari e Porsche
 
P.S. mia moglie ha comprato una Giulietta nuova tempo fa perchè le piaceva. Fosse stata TP l'avrebbe presa indifferentemente. Una sua amica invece ha un 118d ed ha paura di guidare. Ergo se fanno un'auto bella e particolare nell'impostazione tecnica forse fanno Bingo.
 
Come quelli del PCI, e dei Partigiani.
Al massimo c'e' il ricambio: i figli di....
Di eterno non c'e' niente.
Il fatto e' che, prima parli di clienti, e poi di appassionati, che son tutta un' altra cosa.
Altrimenti gireremmo tutti in Ferrari e Porsche


Zoccoli duri di appassionati ci sono eccome..certo son più rari dei qualunquisti
 
Eppur si muove, siamo sempre sul sentiero di scoprire chi é piu sapiente..
Per il mercato italiano, alla fine avró io ragione quella ragione che predico da qualche anno: Volete la risuscita e il bene stare, dovete comprare prima di poterne parlare.

Per il mercato internazionale: Ormai l'Alfa non ci appartiene essa é orientata per altri popoli non per l'italiano che non vuole apprezzare .

Pilota54 ha ragione, il fatto che esiste la possibilitá di fare due macchine con due trazioni lo credo anchio , la Giulietta per gli italiani e la Giulietta piu per i mercati internazionali, TP.
A dir il vero per il mercato italiano basterebbe la Giulietta esistente, rifatta tutta negli interni abbandonando le tradizioni alfa e farne di capo il moderno. Restlyng pesante agli esterni e un prezzo adeguato alla concorenza. Ah, per il mercato italiano, sarebbe da consigliare un prezzo alla Tipo ma fatta meglio della tipo con infotimer a la Audi + con virtual quadro contakilometri.Cosi ci sarebbe posto anche per la Giulietta per gli intentitori che pagherebbero piu di 30000k a costo di farle tutte GTAM

Adessso se volete potete ridere quanto volete.:emoji_alien::emoji_anguished::emoji_blush::emoji_blush::emoji_grin::emoji_grimacing:
 
Back
Alto