nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:
Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)
Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?
ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie
Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).
Ciao Nazzo!
Sono d'accordo con te!
Fiat, guardando in chiave internazionale, è debole nei segmenti medio bassi e assente nei segmenti alti!
Io penso che la Topolino è necessaria perchè l'auto di accesso alla gamma Fiat non può essere la Panda che anche se è ecomica, è troppo cara per essere un'entry level! Meno che meno può essere entry level questa 500 super sfiziosa!
Tra la Panda e la Punto evo c'è ormai un vuoto troppo grande che va assolutamente colmato! Secondo me la Punto Classic è perfetta e potrebbe continuare qualche anno ancora anche perchè sorniona sorniona ha venduto molto bene; se così non fosse sarebbe necessario importare almeno la Uno o almeno la prossima Palio dal Brasile con una certa celerità, almeno secondo il mio punto di vista!
Segmento B: io farei di tutto per ridimensionarle un po' come ha fatto Toyota con la Yaris che è rimasta a 3.75m! Tutte le altre sono arrivate a 4.00m e questo per una segmento b non va bene! (Ricordo a tutti che la Tipo, la più grande delle segmento c degli anni '80-'90 era lunga 3.96 m)!
Segmento C cercherei di restare sui 4.20 al max poi aggiungerei una sw e una monovolume!
Segmenti D ed E: qui Fiat è assente! Io non farei neanche un nuovo pianale ma userei il pianale c-evo che è comnunque già utilizzato per auto di quasi 4.50m! Qui una bella berlina classica andrebbe fatta e se si segue l'insegnamento dell'attuale Bravo, i risultati arriverebbero: un'auto bella, ben fatta e piena di sostanza. con poche concessioni all'apparenza ma molta sostanza, che ti conquista giorno dopo giorno!
Capitolo monovolume: sono necessarie due monovolumi, una di segmento b e l'altra di segmento c! Per quella di segmento D momentaneamente possiamo fare a meno!
Capitolo Suv: Ne farei al massimo uno di fascia C ma solo perchè vedo il successo della Qasqai!