<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova gamma Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova gamma Fiat

vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).
 
nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).

perchè secondo te chi vuole una station va da ford opel renault ecc?
o chi vuole una monovolume media che fa , si accontenta della multipla?
e termino qui per amor di patria.
 
nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).

Ciao Nazzo!

Sono d'accordo con te!
Fiat, guardando in chiave internazionale, è debole nei segmenti medio bassi e assente nei segmenti alti!

Io penso che la Topolino è necessaria perchè l'auto di accesso alla gamma Fiat non può essere la Panda che anche se è ecomica, è troppo cara per essere un'entry level! Meno che meno può essere entry level questa 500 super sfiziosa!

Tra la Panda e la Punto evo c'è ormai un vuoto troppo grande che va assolutamente colmato! Secondo me la Punto Classic è perfetta e potrebbe continuare qualche anno ancora anche perchè sorniona sorniona ha venduto molto bene; se così non fosse sarebbe necessario importare almeno la Uno o almeno la prossima Palio dal Brasile con una certa celerità, almeno secondo il mio punto di vista!

Segmento B: io farei di tutto per ridimensionarle un po' come ha fatto Toyota con la Yaris che è rimasta a 3.75m! Tutte le altre sono arrivate a 4.00m e questo per una segmento b non va bene! (Ricordo a tutti che la Tipo, la più grande delle segmento c degli anni '80-'90 era lunga 3.96 m)!

Segmento C cercherei di restare sui 4.20 al max poi aggiungerei una sw e una monovolume!

Segmenti D ed E: qui Fiat è assente! Io non farei neanche un nuovo pianale ma userei il pianale c-evo che è comnunque già utilizzato per auto di quasi 4.50m! Qui una bella berlina classica andrebbe fatta e se si segue l'insegnamento dell'attuale Bravo, i risultati arriverebbero: un'auto bella, ben fatta e piena di sostanza. con poche concessioni all'apparenza ma molta sostanza, che ti conquista giorno dopo giorno!

Capitolo monovolume: sono necessarie due monovolumi, una di segmento b e l'altra di segmento c! Per quella di segmento D momentaneamente possiamo fare a meno!

Capitolo Suv: Ne farei al massimo uno di fascia C ma solo perchè vedo il successo della Qasqai!
 
Questa è la gamma perfetta: :)

500-126
127
128
124-131
125-132
130

Vi ricordate cos'era la 131 Maratea? Roba che gli altri se la sognavano!

Oppure:

Panda
Uno
Ritmo-Tipo
Regata-Tempra
Croma

Da questo poi ci siamo confusi un po'!
 
conan2001 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).

perchè secondo te chi vuole una station va da ford opel renault ecc?
o chi vuole una monovolume media che fa , si accontenta della multipla?
e termino qui per amor di patria.

Appunto, è proprio quello che dico io :?
La gamma fiat copre quasi tutti i segmenti (bene o male, ma si può discuterne), tranne il segmento D.
Gli altri modelli verranno aggiornati e/o sostituiti, in alcuni casi eliminati (16 e Idea); vogliono fare il SUV? Benissimo,ma che sia "intelligente" (inutile cercare di togliere clienti a BMW o a Volvo). Io credo che se verranno fatti modelli di un certo livello ed appeal, il gruppone possa tornare a vendere alla grande in un mercato che vale quasi 2milioni di vetture all'anno.
Tanto per capirci, ti ricordi quante marea SW si vedevano circolare? Una marea, appunto :D
Ottima macchina, ottimi motori e poi...il vuoto! Fino alla comparsa della Croma :evil: :evil:
 
Aries.77 ha scritto:
Questa è la gamma perfetta: :)
500-126
127
128
124-131
125-132
130
Vi ricordate cos'era la 131 Maratea? Roba che gli altri se

Da questo poi ci siamo confusi un po'!
La 126 é meglio dimenticarla ma aggiungerei la mitica 850 declinata in berlina, coupé e spider. Anche la 124 aveva 3 versioni mentre la 130 "solo" due.
Bei tempi per la Fiat, ora siamo messi male quanto a modelli.
PS: mi ricordo bene la 131 ma non la Maratea e mi ricordo benissimo la prima Croma che era veramente bella mica il cassone attuale.
 
Aries.77 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).

Ciao Nazzo!

Sono d'accordo con te!
Fiat, guardando in chiave internazionale, è debole nei segmenti medio bassi e assente nei segmenti alti!

Io penso che la Topolino è necessaria perchè l'auto di accesso alla gamma Fiat non può essere la Panda che anche se è ecomica, è troppo cara per essere un'entry level! Meno che meno può essere entry level questa 500 super sfiziosa!

Tra la Panda e la Punto evo c'è ormai un vuoto troppo grande che va assolutamente colmato! Secondo me la Punto Classic è perfetta e potrebbe continuare qualche anno ancora anche perchè sorniona sorniona ha venduto molto bene; se così non fosse sarebbe necessario importare almeno la Uno o almeno la prossima Palio dal Brasile con una certa celerità, almeno secondo il mio punto di vista!

Segmento B: io farei di tutto per ridimensionarle un po' come ha fatto Toyota con la Yaris che è rimasta a 3.75m! Tutte le altre sono arrivate a 4.00m e questo per una segmento b non va bene! (Ricordo a tutti che la Tipo, la più grande delle segmento c degli anni '80-'90 era lunga 3.96 m)!

Segmento C cercherei di restare sui 4.20 al max poi aggiungerei una sw e una monovolume!

Segmenti D ed E: qui Fiat è assente! Io non farei neanche un nuovo pianale ma userei il pianale c-evo che è comnunque già utilizzato per auto di quasi 4.50m! Qui una bella berlina classica andrebbe fatta e se si segue l'insegnamento dell'attuale Bravo, i risultati arriverebbero: un'auto bella, ben fatta e piena di sostanza. con poche concessioni all'apparenza ma molta sostanza, che ti conquista giorno dopo giorno!

Capitolo monovolume: sono necessarie due monovolumi, una di segmento b e l'altra di segmento c! Per quella di segmento D momentaneamente possiamo fare a meno!

Capitolo Suv: Ne farei al massimo uno di fascia C ma solo perchè vedo il successo della Qasqai!

Concordo sulla Topolino, anche se spero non sia uno sgorbietto tipo smart o iq...
Per quanto riguarda il Suv, credo che le dimensioni giuste siano proprio quelle del Qashqai...sta vendendo un sacco di pezzi e sono quelle le dimensioni giuste per le nostre strade...
Per quanto riguarda il segmento d...dovrebbero darsi una mossa...fare concorrenza alla Passat o alla Mondeo non é utopia...
 
conan2001 ha scritto:
S-edge ha scritto:
passassi più tempo a studiare, magari :rolleyes:
comunque, per quanto logorroico, non dico niente che non si possa trovare su autopareri.com :D

mettiamo in chiaro una cosa.
un piano così dettagliato fatto da chiunque non sia addentro a fiat lascia il tempo che trova.
ora se 4r lo ha fatto addirittura qualche mese fa di certo marchionne non ne è a conoscenza.
mi pare che ogni mese che passa ci siano delle novità sul piano fiat.
mi fa pensare che vivano alla giornata.
e voi date per scontato un piano fatto da un giornalista :shock: :shock:
poi se vogliamo parlarne così, tanto per dire qualcosa, ben vengano le discussioni.

Questo piano e' stato fatto dalla Fiat,non dal giornalista di 4r,che ha semplicemente raccolto le indiscrezioni che venivano fuori con il tempo e che sono state confermate quando il piano e' stato effetivamente presentato,considerando anche il fatto che qualsiasi piano,di qualsiasi casa, e' SEMPRE soggetto a variazioni,per via delle condizioni di mercato che cambiano nel tempo...
 
vrom ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).

Ciao Nazzo!

Sono d'accordo con te!
Fiat, guardando in chiave internazionale, è debole nei segmenti medio bassi e assente nei segmenti alti!

Io penso che la Topolino è necessaria perchè l'auto di accesso alla gamma Fiat non può essere la Panda che anche se è ecomica, è troppo cara per essere un'entry level! Meno che meno può essere entry level questa 500 super sfiziosa!

Tra la Panda e la Punto evo c'è ormai un vuoto troppo grande che va assolutamente colmato! Secondo me la Punto Classic è perfetta e potrebbe continuare qualche anno ancora anche perchè sorniona sorniona ha venduto molto bene; se così non fosse sarebbe necessario importare almeno la Uno o almeno la prossima Palio dal Brasile con una certa celerità, almeno secondo il mio punto di vista!

Segmento B: io farei di tutto per ridimensionarle un po' come ha fatto Toyota con la Yaris che è rimasta a 3.75m! Tutte le altre sono arrivate a 4.00m e questo per una segmento b non va bene! (Ricordo a tutti che la Tipo, la più grande delle segmento c degli anni '80-'90 era lunga 3.96 m)!

Segmento C cercherei di restare sui 4.20 al max poi aggiungerei una sw e una monovolume!

Segmenti D ed E: qui Fiat è assente! Io non farei neanche un nuovo pianale ma userei il pianale c-evo che è comnunque già utilizzato per auto di quasi 4.50m! Qui una bella berlina classica andrebbe fatta e se si segue l'insegnamento dell'attuale Bravo, i risultati arriverebbero: un'auto bella, ben fatta e piena di sostanza. con poche concessioni all'apparenza ma molta sostanza, che ti conquista giorno dopo giorno!

Capitolo monovolume: sono necessarie due monovolumi, una di segmento b e l'altra di segmento c! Per quella di segmento D momentaneamente possiamo fare a meno!

Capitolo Suv: Ne farei al massimo uno di fascia C ma solo perchè vedo il successo della Qasqai!

Concordo sulla Topolino, anche se spero non sia uno sgorbietto tipo smart o iq...
Per quanto riguarda il Suv, credo che le dimensioni giuste siano proprio quelle del Qashqai...sta vendendo un sacco di pezzi e sono quelle le dimensioni giuste per le nostre strade...
Per quanto riguarda il segmento d...dovrebbero darsi una mossa...fare concorrenza alla Passat o alla Mondeo non é utopia...

Proprio vero!
Non è un'utopia! Dovremmo cominciare piano piano e i risultati arriverebbero!

La Bravo per esempio è entrata in un segmento dove l'immagine della Fiat era distrutta; eppure, con intelligenza e con buone qualità, la Bravo sta facendo il suo dovere!
 
S-edge ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mettiamo in chiaro una cosa.
un piano così dettagliato fatto da chiunque non sia addentro a fiat lascia il tempo che trova.
ora se 4r lo ha fatto addirittura qualche mese fa di certo marchionne non ne è a conoscenza.
mi pare che ogni mese che passa ci siano delle novità sul piano fiat.
mi fa pensare che vivano alla giornata.
e voi date per scontato un piano fatto da un giornalista :shock: :shock:
poi se vogliamo parlarne così, tanto per dire qualcosa, ben vengano le discussioni.
Nossignore, non è un piano fatto da un giornalista, ma pubblicato anche da un giornale.
Il piano di cui ho riportato i dati è il piano di produzione (product plan) mostrato da FIAT (quindi Marchionne lo conosce sicuramente visto che l'ha autorizzato lui) in occasione dell'assemblea degli azionisti in data 21 aprile 2010 (lo stesso da 4 mesi).

questo è un piano fatto da un giornalista per un giornale.
se tu comperavi un latro giornale trovavi circa lo stesso piano con alcune modifiche .
mica si può inventare troppo su una gamma automobilistica.
il guaio è che tra il dire ed il fare.......
siccome ultimamente la fiat ci ha marciato parecchio sulle indiscrezioni di stampa, vere o false che siano, ho i miei dubbi che il piano ufficialòe sia questo.
anche perchè ogni tanto viene fuori qualche novità.
giustamente è suscettibile di modifiche ma regola vuole che debba essere rispettato anche perchè un modello di auto non lo fabbrichi e commercializzi in tre giorni.
 
Aries.77 ha scritto:
vrom ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).

Ciao Nazzo!

Sono d'accordo con te!
Fiat, guardando in chiave internazionale, è debole nei segmenti medio bassi e assente nei segmenti alti!

Io penso che la Topolino è necessaria perchè l'auto di accesso alla gamma Fiat non può essere la Panda che anche se è ecomica, è troppo cara per essere un'entry level! Meno che meno può essere entry level questa 500 super sfiziosa!

Tra la Panda e la Punto evo c'è ormai un vuoto troppo grande che va assolutamente colmato! Secondo me la Punto Classic è perfetta e potrebbe continuare qualche anno ancora anche perchè sorniona sorniona ha venduto molto bene; se così non fosse sarebbe necessario importare almeno la Uno o almeno la prossima Palio dal Brasile con una certa celerità, almeno secondo il mio punto di vista!

Segmento B: io farei di tutto per ridimensionarle un po' come ha fatto Toyota con la Yaris che è rimasta a 3.75m! Tutte le altre sono arrivate a 4.00m e questo per una segmento b non va bene! (Ricordo a tutti che la Tipo, la più grande delle segmento c degli anni '80-'90 era lunga 3.96 m)!

Segmento C cercherei di restare sui 4.20 al max poi aggiungerei una sw e una monovolume!

Segmenti D ed E: qui Fiat è assente! Io non farei neanche un nuovo pianale ma userei il pianale c-evo che è comnunque già utilizzato per auto di quasi 4.50m! Qui una bella berlina classica andrebbe fatta e se si segue l'insegnamento dell'attuale Bravo, i risultati arriverebbero: un'auto bella, ben fatta e piena di sostanza. con poche concessioni all'apparenza ma molta sostanza, che ti conquista giorno dopo giorno!

Capitolo monovolume: sono necessarie due monovolumi, una di segmento b e l'altra di segmento c! Per quella di segmento D momentaneamente possiamo fare a meno!

Capitolo Suv: Ne farei al massimo uno di fascia C ma solo perchè vedo il successo della Qasqai!

Concordo sulla Topolino, anche se spero non sia uno sgorbietto tipo smart o iq...
Per quanto riguarda il Suv, credo che le dimensioni giuste siano proprio quelle del Qashqai...sta vendendo un sacco di pezzi e sono quelle le dimensioni giuste per le nostre strade...
Per quanto riguarda il segmento d...dovrebbero darsi una mossa...fare concorrenza alla Passat o alla Mondeo non é utopia...

Proprio vero!
Non è un'utopia! Dovremmo cominciare piano piano e i risultati arriverebbero!

La Bravo per esempio è entrata in un segmento dove l'immagine della Fiat era distrutta; eppure, con intelligenza e con buone qualità, la Bravo sta facendo il suo dovere!

se della Bravo avessero fatto anche la SW avrebbe avuto un successo ancora maggiore...spero non la cambino troppo, quando faranno la nuova segmento C...sarebbe bello dare una continuità e creare un "mito" in stile Golf
 
vrom ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
vrom ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).

Ciao Nazzo!

Sono d'accordo con te!
Fiat, guardando in chiave internazionale, è debole nei segmenti medio bassi e assente nei segmenti alti!

Io penso che la Topolino è necessaria perchè l'auto di accesso alla gamma Fiat non può essere la Panda che anche se è ecomica, è troppo cara per essere un'entry level! Meno che meno può essere entry level questa 500 super sfiziosa!

Tra la Panda e la Punto evo c'è ormai un vuoto troppo grande che va assolutamente colmato! Secondo me la Punto Classic è perfetta e potrebbe continuare qualche anno ancora anche perchè sorniona sorniona ha venduto molto bene; se così non fosse sarebbe necessario importare almeno la Uno o almeno la prossima Palio dal Brasile con una certa celerità, almeno secondo il mio punto di vista!

Segmento B: io farei di tutto per ridimensionarle un po' come ha fatto Toyota con la Yaris che è rimasta a 3.75m! Tutte le altre sono arrivate a 4.00m e questo per una segmento b non va bene! (Ricordo a tutti che la Tipo, la più grande delle segmento c degli anni '80-'90 era lunga 3.96 m)!

Segmento C cercherei di restare sui 4.20 al max poi aggiungerei una sw e una monovolume!

Segmenti D ed E: qui Fiat è assente! Io non farei neanche un nuovo pianale ma userei il pianale c-evo che è comnunque già utilizzato per auto di quasi 4.50m! Qui una bella berlina classica andrebbe fatta e se si segue l'insegnamento dell'attuale Bravo, i risultati arriverebbero: un'auto bella, ben fatta e piena di sostanza. con poche concessioni all'apparenza ma molta sostanza, che ti conquista giorno dopo giorno!

Capitolo monovolume: sono necessarie due monovolumi, una di segmento b e l'altra di segmento c! Per quella di segmento D momentaneamente possiamo fare a meno!

Capitolo Suv: Ne farei al massimo uno di fascia C ma solo perchè vedo il successo della Qasqai!

Concordo sulla Topolino, anche se spero non sia uno sgorbietto tipo smart o iq...
Per quanto riguarda il Suv, credo che le dimensioni giuste siano proprio quelle del Qashqai...sta vendendo un sacco di pezzi e sono quelle le dimensioni giuste per le nostre strade...
Per quanto riguarda il segmento d...dovrebbero darsi una mossa...fare concorrenza alla Passat o alla Mondeo non é utopia...

Proprio vero!
Non è un'utopia! Dovremmo cominciare piano piano e i risultati arriverebbero!

La Bravo per esempio è entrata in un segmento dove l'immagine della Fiat era distrutta; eppure, con intelligenza e con buone qualità, la Bravo sta facendo il suo dovere!

se della Bravo avessero fatto anche la SW avrebbe avuto un successo ancora maggiore...spero non la cambino troppo, quando faranno la nuova segmento C...sarebbe bello dare una continuità e creare un "mito" in stile Golf

Sicuro!

Con la sw le vendite sarebbero state maggiori!

La continuità è necessaria! Soprattutto la continuità nella qualità!
 
Aries.77 ha scritto:
vrom ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
vrom ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

Scusami, ma di fatto, rispetto alla gamma attuale cosa c'è in più? La topolino di cui nessuno sente la mancanza...suv? idem come sopra...
In relatà, secondo me, l'unico vero grandissimo buco nella gamma attuale è la mancanza di una segmento D come dio comanda! Berlina e SW (la 131, per intenderci); una nuova Croma, non quell'ibrido di oggi.
In sostanza, la gamma attuale va benissimo,si tratta solo di progettare qualcosa appena al di sopra di Bravo...altrimenti il potenziale cliente FIAT che vuole un'autovettura di livello (berlina o SW) deve per forza rivolgersi alla concorrenza (Opel, Renault e Citroen).

Ciao Nazzo!

Sono d'accordo con te!
Fiat, guardando in chiave internazionale, è debole nei segmenti medio bassi e assente nei segmenti alti!

Io penso che la Topolino è necessaria perchè l'auto di accesso alla gamma Fiat non può essere la Panda che anche se è ecomica, è troppo cara per essere un'entry level! Meno che meno può essere entry level questa 500 super sfiziosa!

Tra la Panda e la Punto evo c'è ormai un vuoto troppo grande che va assolutamente colmato! Secondo me la Punto Classic è perfetta e potrebbe continuare qualche anno ancora anche perchè sorniona sorniona ha venduto molto bene; se così non fosse sarebbe necessario importare almeno la Uno o almeno la prossima Palio dal Brasile con una certa celerità, almeno secondo il mio punto di vista!

Segmento B: io farei di tutto per ridimensionarle un po' come ha fatto Toyota con la Yaris che è rimasta a 3.75m! Tutte le altre sono arrivate a 4.00m e questo per una segmento b non va bene! (Ricordo a tutti che la Tipo, la più grande delle segmento c degli anni '80-'90 era lunga 3.96 m)!

Segmento C cercherei di restare sui 4.20 al max poi aggiungerei una sw e una monovolume!

Segmenti D ed E: qui Fiat è assente! Io non farei neanche un nuovo pianale ma userei il pianale c-evo che è comnunque già utilizzato per auto di quasi 4.50m! Qui una bella berlina classica andrebbe fatta e se si segue l'insegnamento dell'attuale Bravo, i risultati arriverebbero: un'auto bella, ben fatta e piena di sostanza. con poche concessioni all'apparenza ma molta sostanza, che ti conquista giorno dopo giorno!

Capitolo monovolume: sono necessarie due monovolumi, una di segmento b e l'altra di segmento c! Per quella di segmento D momentaneamente possiamo fare a meno!

Capitolo Suv: Ne farei al massimo uno di fascia C ma solo perchè vedo il successo della Qasqai!

Concordo sulla Topolino, anche se spero non sia uno sgorbietto tipo smart o iq...
Per quanto riguarda il Suv, credo che le dimensioni giuste siano proprio quelle del Qashqai...sta vendendo un sacco di pezzi e sono quelle le dimensioni giuste per le nostre strade...
Per quanto riguarda il segmento d...dovrebbero darsi una mossa...fare concorrenza alla Passat o alla Mondeo non é utopia...

Proprio vero!
Non è un'utopia! Dovremmo cominciare piano piano e i risultati arriverebbero!

La Bravo per esempio è entrata in un segmento dove l'immagine della Fiat era distrutta; eppure, con intelligenza e con buone qualità, la Bravo sta facendo il suo dovere!

se della Bravo avessero fatto anche la SW avrebbe avuto un successo ancora maggiore...spero non la cambino troppo, quando faranno la nuova segmento C...sarebbe bello dare una continuità e creare un "mito" in stile Golf

Sicuro!

Con la sw le vendite sarebbero state maggiori!

La continuità è necessaria! Soprattutto la continuità nella qualità!

senza dubbio...
 
S-edge ha scritto:
Quale parte di "questo è il product plan mostrato da FIAT in occasione della riunione degli azionisti" è così difficile da capire?

Apri google immagini, scrivi "product plan fiat" e spulcia le immagini con scritto in basso "April 2010".

l'ho fatto e su questo sito
http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/FGA_2010_2014-A_way_forward.pdf
le uniche novità fiat fino al 2014 sono la panda, per quell'anno, la monovolume 5-7 posti, la 500 convertibile e la linea.
tutto il resto è aria fritta.

mi correggo la 500 e la linea sono fuori.
però c'è una citicar che dovrebbe essere la smart nostrana.
 
conan2001 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Quale parte di "questo è il product plan mostrato da FIAT in occasione della riunione degli azionisti" è così difficile da capire?

Apri google immagini, scrivi "product plan fiat" e spulcia le immagini con scritto in basso "April 2010".

l'ho fatto e su questo sito
http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/FGA_2010_2014-A_way_forward.pdf
le uniche novità fiat fino al 2014 sono la panda, per quell'anno, la monovolume 5-7 posti, la 500 convertibile e la linea.
tutto il resto è aria fritta.

mi correggo la 500 e la linea sono fuori.
però c'è una citicar che dovrebbe essere la smart nostrana.

&lt;script src='http://img704.imageshack.us/shareable/?i=catturakk.jpg&p=tl' type='text/javascript'&gt;&lt;/script&gt;&lt;noscript&gt;&lt;/noscript&gt;
&lt;script src='http://img63.imageshack.us/shareable/?i=nuiv.jpg&p=tl' type='text/javascript'&gt;&lt;/script&gt;&lt;noscript&gt;&lt;/noscript&gt;
 
Back
Alto