<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Focus!!!!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Focus!!!!!!!

Ah dimenticavo/vista e rivista fiesta_brava ford!!/ottima riedizione_"in piccolo"_della focus 1^serie/questa è intelligenza e capacità nel non buttare alle ortiche quanto di significativo e di riuscito nel passato/una filosofia da "tanto di cappello.
Diverse case autm.che dovrebbero imparare!
 
sono appena tornato da una visita alla nuova focus! a me gli interni piacciono poco! specialmente quella plancia centrale tipo cellulare come la fiesta che ho l'impressione che tra qualche anno diventerà di una banalità/noia....!!! l'esterno non ha niente di una ford potrebbe essere una qualsiasi marca! il posteriore è davvero enorme e di kinetic design non ha niente! per il momento mi ha lasciato un pò perplesso!

secondo me le interpretazioni migliori del nuovo design ford sono la s-max fiesta e posteriore kuga!
 
perdegola ha scritto:
sono appena tornato da una visita alla nuova focus! a me gli interni piacciono poco! specialmente quella plancia centrale tipo cellulare come la fiesta che ho l'impressione che tra qualche anno diventerà di una banalità/noia....!!! l'esterno non ha niente di una ford potrebbe essere una qualsiasi marca! il posteriore è davvero enorme e di kinetic design non ha niente! per il momento mi ha lasciato un pò perplesso!

secondo me le interpretazioni migliori del nuovo design ford sono la s-max fiesta e posteriore kuga!
Hai provata a guidarla?
Quando cambi marcia sbatti il gomito contro il bracciolo, assurdo!!
 
In effetti anchio ho avvertito qualche imperfezione (giusto ilo sbattere contro il bracciolo) anche un senso di "soffitto basso" (ma questa è l'impressione soggettiva di chi è alto)/sono cmq convinto che taluni difetti saranno nel corso dei primi mesi corretti.
Per quanto riguarda il cruscotto e l'esterno della vettura_( solo in foto su4R e su altre pubblicazioni_cioè prima che fosse possibile vederla dal conce) non mi piaceva per niente/La prima volta dal conce_l'impatto fu decisamente negativo per l'insieme che vedevo/poi ho incominciato a farci l'occhio e adesso mi risulta bilanciata e gradevole/mi sono fatto una ragione del cruscotto che trovo decisamente diverso e originale da altre vetture
Sono opinioni personali che mi auguro si consolidino sempe più_anche xchè fra un anno_verificato se regge_vorreisostituirla con la mia attuale 1.8 tdci del 2005/data l'ormai poca percorrenza annua verterei sul benzina 150cv che valuto brioso rispetto al 125cv a mio avviso un po' ridotto per portarsidietro quasi 14 ql.
buona serata
 
Fonzie1949 ha scritto:
Proprietario di Focus 1.8 TDCI 2^ serie Km 84.000, soddisfatto.
Il mio conoscente presso il conce mi ha mostrato la nuova Focus: no grande emozione, no innamoramento a 1^ vista ma, certamente, è un auto che si insinuerà gradualmente e piacerà sempre di più.
Per me, promette bene.
Buona_sera a tutti

Premetto che non sono "fordista" anche se ammiro molto alcuni mezzi che Ford costruisce. Tra questi la nuova Focus che ho avuto modo di vedere dal vivo, di salirci e di ammirare e devo dire che è davvero una vettura spettacolare. Ho visto la versione 1.6 da 150 cv con interni in pelle di ottima fattura, silenziosità del motore al minimo davvero invidiabile e ben costruita.
Forse potevano internamente gestire meglio l'ergonomia, migliorando la posizione del freno a mano (altissimo e scomodo) e il bracciolo, come anche qui qualcuno ha evidenziato.
Davvero una gran macchina secondo me; complimenti alla Ford e a chi la acquisterà.
 
Il problema assurdo relativo all'ingombro del bracciolo non è di facile soluzione, trovo incredibile che sia stato deliberato.
Urtarci contro ogni qual volta si cambia marcia può portare ad isterismi di massa. :D
 
Le due versioni 1.6 Titanium diesel/benzina sono commercializzate allo stesso prezzo/premetto che non intendo porre la differenza prestazionale fra le due_vorrei porre alla vostra attenzione una mia impressione avuta dal conce/con alcuni venditori ho discusso sugli aspetti relativi alla tipologia in relazione all'impiego che ne deriva_cioè per il diesel chi macina chilometri oppure_ne percorre in buona percentuale sull'extraurbano in forza della "funzione dpf"_che determina anomalie sui tratti ripetitivamente brevi/nvero_a mio modo di vedere molti_ a parità di prezzo _ saranno inclini al diesel per il prezzo + basso del carburante e per i + km percorsi ripetto il benzina/in conclusione mi ha deluso il silenzio mantenuto sulle controindicazioni d'uso e_chi stimolato sul tema dpf ha fornito delle risposte inesatte che rasentavano il ridicolo/le spegazioni sono sempre iniziate dal Fap con cerrina in serbatoio a parte "che aveva il motore montato anni fa_di derivazione francese_a seguire il dispositivo dpf a rigenerazione spontanea spiegato in modo confuso/ si sono intramezzate spiegazioni sull'esistenza da "altri tipi di Fap_qualcuno mi diceva di una cera che passa in una spirale e si consuma gradualmente/insomma_a prescindere dal presupposto principale_la vendita_non si possono spiegare due concetti_due_a chi preposto per illustrare idoneamente e soprattutto evitando delle magre figure/quale miglior occasione avendo pari prezzo fra le due versioni e nell'occasione di un lancio per essere trasparenti_obbiettivi ed evitare in seguito dell'insoddisfazione?
Buona giornata a tutti
 
Caro Fonzie, ma la barra spaziatrice è andata a farsi benedire? :)
Il problema filtro anti particolato è un problema inesistente, basta vedere l'assenza di topic sul forum, sia esso usato per ciclo urbano che extraurbano. Non credo che chi compra l'auto alla moglie per andare a portare i bambini a scuola si orienti verso una Focus.
La Ford punta tutto sull'ecoboost, vuol far cambiare idea alla popolazione italiana che pensa che diesel è meglio solo perchè il carburante costa qualcosina in meno.
 
Su cmax il 150cv ha consumi da paura soprattutto in urbano, sarei curioso di vedere su focus come si comporta ma se quei consumi venissero confermati la vedrei dura a spingere l'ecoboost.
 
Ambuzia ha scritto:
Sarà pure ben fatta...ma io la trovo di un anonimo disarmante.
Tutta stà bellezza... mah.. :?:

Secondo me invece ha molta personalità (sempre che di una vettura si possa dire che abbia personalità), se non altro per l'estetica grintosa che ha.
A me piace, poi ripeto...non l'ho provata e sicuramente all'interno qualche miglioria ergonomica (bracciolo e freno a mano) è da rilevare.
 
Trotto@81 ha scritto:
Caro Fonzie, ma la barra spaziatrice è andata a farsi benedire? :)
Il problema filtro anti particolato è un problema inesistente, basta vedere l'assenza di topic sul forum, sia esso usato per ciclo urbano che extraurbano. Non credo che chi compra l'auto alla moglie per andare a portare i bambini a scuola si orienti verso una Focus.
La Ford punta tutto sull'ecoboost, vuol far cambiare idea alla popolazione italiana che pensa che diesel è meglio solo perchè il carburante costa qualcosina in meno.
Ciao Trotto @81___E' arrivato Fonzie, o no?___ ______ _________ humbdown:

Problema inesistente?/ma pensa tu!

staff.nt2.it/michele/forum_8015_problemi_filtro_dpf_e_fap.aspx

ed è uno dei tanti/"per i bambini a scuola non saprei_ di certo vedo tanti ma tanti bei suv le cui talvolta dinosauriche dimensioni non li fanno passare inosservati per cui_ non trovo inopportuno vedermi anche delle focus/ il puntare sull'ecoboost" è un questione interessante e a mio avviso degna di nota_da approfondire tutti assieme
 
cAXXO ma come fate a mettere nel testo quelle faccine colorate/non sto prendendo in giro nessuno/porca vacca non l'ho mai capito!
 
Fonzie1949 ha scritto:
Ciao Trotto @81___E' arrivato Fonzie, o no?___ ______ _________ humbdown:

Problema inesistente?/ma pensa tu!

staff.nt2.it/michele/forum_8015_problemi_filtro_dpf_e_fap.aspx

ed è uno dei tanti/"per i bambini a scuola non saprei_ di certo vedo tanti ma tanti bei suv le cui talvolta dinosauriche dimensioni non li fanno passare inosservati per cui_ non trovo inopportuno vedermi anche delle focus/ il puntare sull'ecoboost" è un questione interessante e a mio avviso degna di nota_da approfondire tutti assieme
Il fap dava problemi quando posizionato lontano dai collettori di scarico, tant'è vero che le prime Mazda hanno creato disagi enormi ai loro utilizzatori, perchè il fap non andando mai in temperatura non rigenerava, se non portato ad un elevato numero di giri.
E' bastato spostarlo subito dopo la chiocciola del turbo e moltissimi problemi non si sono più ripresentati.
Basta anche notare la totale assenza di segnalazioni in merito su questo forum che è tra i più frequentati.
Ho letto il link segnalatomi, ma non posso esprimermi su altri marchi non conoscendo le loro caratteristiche tecniche, ma apprendo con stupore che il 1.3 Multi Jet sia dotato di fap, posseggo anche una Panda 4x4 Cross con tale motorizzazione, tra l'altro Euro 5 e del fap non c'è traccia. :shock:
Ritornando al benzina credo che le versione turbo e con iniezione diretta possano avvicinarsi molto ai consumi dei diesel, anche se non con lo stesso tipo di guida.
In Italia oramai la probabilità di vendere un'auto con un benzina è pari a quella di vendere un'auto con il cambio automatico fornito come optional e non di serie.
La gente non capisce che se il diesel non scalda il rendimento è ridotto all'osso, a tal punto da diventare sconveniente anche se paragonato al benzina, importa solo che il prezzo per litro sia minore, è tutta una questione psicologica.
 
Back
Alto