caro poppy mi sembra che tu generalizzi un pò troppo, io in ford ci lavoro e posso permettermi di dire la mia , su come vanno e anche su come vanno in altre marche visto che lavoro presso un autorizzato ford che da 2 decenni è un riparatore ufficiale, ma lavoriamo anche su altre marche . oltre tutto visti gli ottimi rapporti con altri amici meccanici autorizzati o operanti in concessionarie di diverse marche quello che dici è un pò distorto , ma è chiaro vista la tua brutta esperienza e ti capisco . è anche vero che lavorare sui cambi automatici non è sempre facile e immediato (non abbiamo molti dati dalle case su cui poter lavorare e non forniscono ricambi per le riparazioni più onerose, ancora di più se il problema si presenta in garanzia. il dsg è uguale al powershift ford si differenzia per alcuni dettagli come il tappi di svuotamento e riempimento , il filtro olio, probabilmente i rapporti interni e sicuramente il sw di gestione che garantisce delle cambiate veramente veloci sulle tedesche, però i 6marce aimè hanno qualche problema di troppo ( ne ho cambiato giusto uno , 2 mesi fa su una A3 di 90000 km ...). i robotizzati non sarebbero male se non avessero dei problemi non appena si consuma la frizione, senza parlare delle modalità e velocità di cambiata che mi lasciano mooolto perplesso.... l'unico che ho provato e promosso senza lode e senza infamia è stato quello dellla grande punto. con renault poi non ne parliamo , e se lo si usa sui commerciali è una vera disperazione senza parlare dei costi di manutenzione se ha dei problemi, quello di citroen è scandaloso, però almeno sembra non avere grandi problemi di rotture. come vedi ognuna ha le sue pecche....... poi bisogna tirare le somme in base a quandi modelli di quel tipo circolanti ci sono e fare un bilancio tra quelli che hanno avuto problemi e quelli che non ne hanno avuti , non si deve guardare solo quelli che hanno avuto problemi....