<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova focus 3° serie: comportamenti stradali nelle emergenze | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova focus 3° serie: comportamenti stradali nelle emergenze

Hai provato le partenze con l'ESP escluso (dovrebbe disattivare anche il TCS), a volte quando sgommi in partenza è il controllo trazione che "rompe"... Ma è solo questione di sgommamento, perchè usando bene accelleratore e frizione si hanno partenze molto più brillanti senza rovinare le gomme :)
 
lrs80 ha scritto:
Hai provato le partenze con l'ESP escluso (dovrebbe disattivare anche il TCS), a volte quando sgommi in partenza è il controllo trazione che "rompe"... Ma è solo questione di sgommamento, perchè usando bene accelleratore e frizione si hanno partenze molto più brillanti senza rovinare le gomme :)

io la focus sw lo comprata a fine settembre del 2006, l esp non era di serie :? :? , e per stupidita non lo messo, seguendo una logica, quello che non ce non si rompe, riguardo il motore 1.6 non mi posso esprimere , avendo il 2.0 tdci, che ha un erogazione assai eseburante :D :D :D :D , un paio di giorni fa mi e venuto in mente, di chiedere al officina ford se si puo montare l esp, poi o rinunciato, di sicuro i costi sarebbero esorbitanti, e non e detto che si puo montare a distanza di 3 anni, poi magari l auto mi da problemi, 51.400km e va da dio, secondo voi meglio la lasci come????? grazie
 
Type64 ha scritto:
...; tra l'altro, trattandosi di sistema "intelligente" presto sarà lui che si abituerà a te, al tuo "piedino" e ti darà quello a cui l'avrai abituato, sta a te stabilire come vuoi gestire il tuo mezzo: sprintoso in città a discapito di consumi ed emissioni o tranquillone col giusto spunto adeguato al traffico collassato ...

Dove posso trovare informazioni in merito?
Mi interessa capire come funzioni e quali parametri possa variare tale sistema d'apprendimento.
Grazie :)
 
ema1970 ha scritto:
...puo' essere, praticamente l' esp mi stava incartando!! i moderni dispositivi di sicurezza elettronici in talune circostanze potrebbero essere pericolosi....per questo vorrei impararne le reazioni in tutte le situazioni di pericolo...ma non mi posso certo mettere in mezzo alla strada a simulare...

Probabilmente questo bizzarro comportamento ti ha evitato un fuori strada.
Per il primo motivo ti consiglio vivamente di andare in Ford.
 
lrs80 ha scritto:
Hai provato le partenze con l'ESP escluso (dovrebbe disattivare anche il TCS), a volte quando sgommi in partenza è il controllo trazione che "rompe"... Ma è solo questione di sgommamento, perchè usando bene accelleratore e frizione si hanno partenze molto più brillanti senza rovinare le gomme :)
Si esatto se togli l'Esp togli anche il TCS, ma il TCS interrompe solo lo slittamento delle ruote in partenza, ma solo quando raggiunge un certo livello e a determinate condizioni. Mi spiego, se affonfo in una partenza a scatto le ruote mi sgommano come se non ci fosse, ma mi sono trovato alcune volte in partenza su salite davvero proibitive, oppure sulla rampa del mio garage quando e' bagnata, bhe' l'i il TCS interviene e come.
 
tadd ha scritto:
Type64 ha scritto:
...; tra l'altro, trattandosi di sistema "intelligente" presto sarà lui che si abituerà a te, al tuo "piedino" e ti darà quello a cui l'avrai abituato, sta a te stabilire come vuoi gestire il tuo mezzo: sprintoso in città a discapito di consumi ed emissioni o tranquillone col giusto spunto adeguato al traffico collassato ...

Dove posso trovare informazioni in merito?
Mi interessa capire come funzioni e quali parametri possa variare tale sistema d'apprendimento.
Grazie :)

Ciumbia tadd, vuoi entrare nel segreto industriale eh? 8)
Sai bene che l?elettronica dei diesel veloci Ford nella cubatura 1.6 è gestita da centraline Bosch EDC16+ (90 cv) ed EDC16C3 (110 cv). Le istruzioni del programma - quote del costruttore - sono contenute in una memoria flash AMD ed elaborate da un processore Motorola della famiglia MPC500.
Queste sigle dovrebbero bastarti per le ricerche del caso, qualcosa anche in rete, diversamente se hai qualche amico elettrauto/preparatore, potresti reperire qualche manuale tecnico-generico.
In linea del tutto generale la logica di autoapprendimento riguarda una delle funzioni del programma, ovvero la funzione auto-adattiva che ha il compito di riconoscere i cambiamenti che avvengono nel motore dovuti a processi di assestamento nel tempo e all' invecchiamento, sia dei componenti, sia del motore stesso.
In questo contesto, l?uso e la gestione che viene fatta del mezzo ha la sua importanza poiché ad ogni
accensione/spegnimento/accelerazione/decelerazione/frenata ecc. corrisponde un ingresso di dati che vanno a sommarsi a quelli che provengono da altri sensori ?involontari? (temperatura esterna dell?aria, regime di rotazione ecc.) e comportano dei cambiamenti rispetto alla mappatura di base.
Lo scopo è quello di adattare il funzionamento del sistema alle progressive alterazioni del motore (e dei suoi componenti), rispetto alle caratteristiche del nuovo.
Concludo ricordando che, per quanto riguarda l?interazione pilota-mezzo: il principio di cui sopra trova la sua migliore applicazione nel rispetto delle regole del running in suggerito dal costruttore, delle tecniche di warm-up e cool-down, nella corretta gestione dell?acceleratore drive by wire, abituandosi alla sua progressività nell?erogazione che, come ho sopra ricordato, non significa ?lentezza? o ?ritardo?, ma sensibilità del piede (così come quella del fondoschiena nel "controllo" direzionale) alle ?capacità? del mezzo che si sta guidando. Naturalmente, tutto nel rispetto del programma di manutenzione stabilito dal costruttore che prevede il self test e, implicitamente, il DIVIETO di manipolazione della memoria.
Ciao
 
tadd ha scritto:
Grazie, sai se tutto ciò, a grandi linee, sia valido anche per il 2.0 gpl?

' notte :)

Riguardo al duratec he due litri sicuramente, anzi dovrebbe anche andar meglio visto che si tratta di un motore che presto verrà aggiornato con la tecnologia start&go (centralina a tecnologia microibrida), ma non so dirti molto del sequent della brc, mi sto informando e documentando, ma ancora non mi sento in grado di fornire pareri a riguardo. Ciao

P.S. 'notte anche a te ... azz ... vai a dormire con le galline :D :D
 
giulio.s ha scritto:
lrs80 ha scritto:
Hai provato le partenze con l'ESP escluso (dovrebbe disattivare anche il TCS), a volte quando sgommi in partenza è il controllo trazione che "rompe"... Ma è solo questione di sgommamento, perchè usando bene accelleratore e frizione si hanno partenze molto più brillanti senza rovinare le gomme :)

io la focus sw lo comprata a fine settembre del 2006, l esp non era di serie :? :? , e per stupidita non lo messo, seguendo una logica, quello che non ce non si rompe, riguardo il motore 1.6 non mi posso esprimere , avendo il 2.0 tdci, che ha un erogazione assai eseburante :D :D :D :D , un paio di giorni fa mi e venuto in mente, di chiedere al officina ford se si puo montare l esp, poi o rinunciato, di sicuro i costi sarebbero esorbitanti, e non e detto che si puo montare a distanza di 3 anni, poi magari l auto mi da problemi, 51.400km e va da dio, secondo voi meglio la lasci come????? grazie

Si Giulio, le tue considerazioni sul montaggio aftermarket sono giuste. Lasciala così, ti costerebbe una cifra e non è garantita la riuscita. L'esp/tcs deve interagire con le mappe della centralina ed ha la sua centralina apposita, insomma un ca ... no. Piuttosto fai maggiore attenzione. E'vero che il due litri è una belva, soprattutto in motricità (conosco persone che non riescono a guidarla), ma sicuramente non ti mancheranno le doti da driver per comprenderne le reazioni. Maggiore attenzione anche all'usura dei freni, dei pneumatici (e la scelta degli stessi, privilegiando il grip alla durata) e della frizione. Ciao
 
Adesso è da un pezzo che non l'ho più provato perchè l'auto di mia madre non ha l'abs, ma mi ricordo quando ancora non avevo la patente XD che quando giravo nel piazzale di casa mia con l'alfa 155 di mio padre (gran macchina e che aveva l'ABS), facevo delle inchiodate per testare l'ABS e dal pedale del freno comunque percepivo delle vibrazioni per cui in un certo senso quando entra in azionel'ABS dovrebbe sentirsi dal pedale o no ?
 
Type64 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
lrs80 ha scritto:
Hai provato le partenze con l'ESP escluso (dovrebbe disattivare anche il TCS), a volte quando sgommi in partenza è il controllo trazione che "rompe"... Ma è solo questione di sgommamento, perchè usando bene accelleratore e frizione si hanno partenze molto più brillanti senza rovinare le gomme :)

io la focus sw lo comprata a fine settembre del 2006, l esp non era di serie :? :? , e per stupidita non lo messo, seguendo una logica, quello che non ce non si rompe, riguardo il motore 1.6 non mi posso esprimere , avendo il 2.0 tdci, che ha un erogazione assai eseburante :D :D :D :D , un paio di giorni fa mi e venuto in mente, di chiedere al officina ford se si puo montare l esp, poi o rinunciato, di sicuro i costi sarebbero esorbitanti, e non e detto che si puo montare a distanza di 3 anni, poi magari l auto mi da problemi, 51.400km e va da dio, secondo voi meglio la lasci come????? grazie

Si Giulio, le tue considerazioni sul montaggio aftermarket sono giuste. Lasciala così, ti costerebbe una cifra e non è garantita la riuscita. L'esp/tcs deve interagire con le mappe della centralina ed ha la sua centralina apposita, insomma un ca ... no. Piuttosto fai maggiore attenzione. E'vero che il due litri è una belva, soprattutto in motricità (conosco persone che non riescono a guidarla), ma sicuramente non ti mancheranno le doti da driver per comprenderne le reazioni. Maggiore attenzione anche all'usura dei freni, dei pneumatici (e la scelta degli stessi, privilegiando il grip alla durata) e della frizione. Ciao

grazie mille per il tuo prezzioso consiglio, :D infatti la lascio come, dato che l auto non mi a dato nessunissimo problema fino ad ora, riguardo le reazioni del motore ... be oramai dopo 3 anni lo conosco benissimo, se la strada e un po umida e pigi l acceleratore con decione sgomma alla grande anche in 3 marcia, :D qualche volta perde
aderenza persino in 4 marcia :D :D :D piu passano i km piu questo motore rende :D :shock: :D mi sono pentito amaramente, di non avere inserito tra gli accessori l esp, :cry: :cry: :cry: comunque in compenso o la sony 6 cd, che e una bomba :D, clima bizona, che fa alla grande il suo dovere, le barre sul tetto di alluminio, e il security lokk, non so come si scrive, :D il classico
allarme volumetrico perimetrale, altro non o messo dentro, seguendo la classica logica, quello che non ce non si rompe :D :D
 
Back
Alto