<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

Overlandman ha scritto:
alexmed ha scritto:
Overlandman ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh loro parlano di 12.500 euro e non di 21.500. Credo che lo facciano solo per attirarti a perdere tempo nella concessionaria, pensando che ti sei dimenticato del prezzo che hai visto in televisione. :-D
l'offerta riguarda la 1.4 90 cv Easy a benzina, che consuma come una Ferrari, versione che non comprerà praticamente nessuno.

Interessante, quale Ferrari consuma così poco? La voglio! :D :D :D
Ovviamente la mia era una esagerazione voluta ;) , però effettivamente quella motorizzazione è obsoleta e consuma molto, è chiaro come il sole che è una promozione solo sulla carta, ho parlato ieri con alcuni amici che sono andati a vederla anche loro e sono concordi che il prezzo di listino è troppo alto, molto più conveniente la Alfa Romeo Giulietta 1.6 jtd, ed infatti anche il venditore glielo ha confermato.
tutte le marche hanno in listino auto con un motore comparabile al 1.4 da 95 cv ,cavallo piu o meno ,visto che molti fanno pochi km all'anno per lo piu con spostamenti brevi,non gli serve una carozzata di cv,quella volta che vanno in vacanza i 95 cv sono piu che sufficenti per i limiti di velocita imposti in autostrada per andare a 130 kmh senza avere il motore impiccato
 
emi.sorr46@gmail.com ha scritto:
Sono passato al concessionario fiat e mi sono convinto a comprarla a fronte di una ottima offerta (15 mila euro versione Lounge full-optional: non mi sembra male). Il dilemma è: 1.6 diesel o 1.4 benzina/gpl? Sono entrambi motori da 120 CV e (così mi ha detto un dipendente) in termini di prestazioni non dovrebbe cambiare nulla, anzi il 1.4 se possibile è addirittura più brillante. Considerando che sono motorizzazioni già presenti su altre vetture del gruppo FCA, qualcuno li ha provati e può darmi qualche consiglio? La differenza economica mi farebbe preferire il GPL che ha costi alla pompa minori e la motorizzazione costa anche 1.200 euro in meno rispetto al 1.6 diesel. Ma se a fronte di un risparmio economico devo pagarne il prezzo con prestazioni inferiori il gioco non vale la candela a mio modo di vedere: purtroppo ho potuto provare solo il 1.6 perchè quello c'era a disposizione e mi ha stregato... Perciò adesso mi affido a voi :lol:
valuta anche la percorrenza annua e la tipologia dei percorsi abituali
 
ma a cosa servono tanti cv se ci sono limiti di velocità ovunque? solo a pagare un a tassa di possesso esagerata perché per me 95 cv per spostarmi da A a B senza fretta sono più che sufficienti e riesco pure a divertirmi alla guida perché primo mi godo il paesaggio e secondo nei percorsi ricchi di curve mi lascio pure dietro auto con più cavalli ma con somari alla guida!!!
 
fiore73 ha scritto:
ma a cosa servono tanti cv se ci sono limiti di velocità ovunque? solo a pagare un a tassa di possesso esagerata perché per me 95 cv per spostarmi da A a B senza fretta sono più che sufficienti e riesco pure a divertirmi alla guida perché primo mi godo il paesaggio e secondo nei percorsi ricchi di curve mi lascio pure dietro auto con più cavalli ma con somari alla guida!!!

In effetti per spostarsi bastano pure meno di 95cv.
 
fiore73 ha scritto:
ma a cosa servono tanti cv se ci sono limiti di velocità ovunque? solo a pagare un a tassa di possesso esagerata perché per me 95 cv per spostarmi da A a B senza fretta sono più che sufficienti e riesco pure a divertirmi alla guida perché primo mi godo il paesaggio e secondo nei percorsi ricchi di curve mi lascio pure dietro auto con più cavalli ma con somari alla guida!!!
Ah se per questo bastano molti meno cavalli, considerando che un solo cavallo puo' tranquillamente trasportare un uomo.
 
fiore73 ha scritto:
ma a cosa servono tanti cv se ci sono limiti di velocità ovunque? solo a pagare un a tassa di possesso esagerata perché per me 95 cv per spostarmi da A a B senza fretta sono più che sufficienti e riesco pure a divertirmi alla guida perché primo mi godo il paesaggio e secondo nei percorsi ricchi di curve mi lascio pure dietro auto con più cavalli ma con somari alla guida!!!
ciao fiore73..certo che sono più che sufficienti per un uso prevalentemente cittadino..basterebbe che il motore fosse turbo e non aspirato e allora sì che andrebbe bene (per esempio ci avrei visto bene anche il 0.9 twinair da 105 cv)..perchè un 1.4 aspirato da 95 cv su una macchina grande come la Tipo secondo me è sottodimensionato..
un saluto a tutti
 
bergat ha scritto:
fiore73 ha scritto:
ma a cosa servono tanti cv se ci sono limiti di velocità ovunque? solo a pagare un a tassa di possesso esagerata perché per me 95 cv per spostarmi da A a B senza fretta sono più che sufficienti e riesco pure a divertirmi alla guida perché primo mi godo il paesaggio e secondo nei percorsi ricchi di curve mi lascio pure dietro auto con più cavalli ma con somari alla guida!!!
Ah se per questo bastano molti meno cavalli, considerando che un solo cavallo puo' tranquillamente trasportare un uomo.

:thumbup:
 
Io ho preso la versione gpl con allestimento lounge.
Facendo 2 conti nel giro di 3 anni recupero la spesa maggiore rispetto al benzina aspirato e avrò sicuramente un motore migliore.
Spero arrivi prima di agosto
 
Ho guardato la 5P e la 4P dopo aver visto la Giulia..

Per me hanno un rapporto qualità prezzo imbattibile..

Le versione Lounge è completa di tutto quello che serve veramente,senza frivolezze di dubbie utilità..

Abitabilità e baggliaio ai massimi livelli,e interni molto buoni,sempre rapportati al prezzo e alle dotazioni..

Esteticamente piacevole come sono altre medie generaliste molto più blasonate..

Se mi servisse un'auto da famiglia ad un prezzo abbordabile la Sw 1.6 Lounge a 21900 di listino sarebbe molto invitante!!

Una cosa che non ho capito,ma i listini sono cosi oppure sono cosi bassi per il lancio??

Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...
 
alfalele ha scritto:
Ho guardato la 5P e la 4P dopo aver visto la Giulia..

Per me hanno un rapporto qualità prezzo imbattibile..

Le versione Lounge è completa di tutto quello che serve veramente,senza frivolezze di dubbie utilità..

Abitabilità e baggliaio ai massimi livelli,e interni molto buoni,sempre rapportati al prezzo e alle dotazioni..

Esteticamente piacevole come sono altre medie generaliste molto più blasonate..

Se mi servisse un'auto da famiglia ad un prezzo abbordabile la Sw 1.6 Lounge a 21900 di listino sarebbe molto invitante!!

Una cosa che non ho capito,ma i listini sono cosi oppure sono cosi bassi per il lancio??

Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...
concordo su tutto, non credo possano alzare troppo i prezzi , entrerebbero in conflitto con 500 L e LIVING
 
alfalele ha scritto:
Ho guardato la 5P e la 4P dopo aver visto la Giulia..

Per me hanno un rapporto qualità prezzo imbattibile..

Le versione Lounge è completa di tutto quello che serve veramente,senza frivolezze di dubbie utilità..

Abitabilità e baggliaio ai massimi livelli,e interni molto buoni,sempre rapportati al prezzo e alle dotazioni..

Esteticamente piacevole come sono altre medie generaliste molto più blasonate..

Se mi servisse un'auto da famiglia ad un prezzo abbordabile la Sw 1.6 Lounge a 21900 di listino sarebbe molto invitante!!

Una cosa che non ho capito,ma i listini sono cosi oppure sono cosi bassi per il lancio??

Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...
Concordo.
E' un'auto di sostanza, priva di alcune frivolezze, ma molto spaziosa e con il miglior bagagliaio della categoria. Finiture assolutamente all'altezza del prezzo.
Secondo me manca solo un motore a benzina alternativo al 1.4 aspirato. Il 1.4 T-jet a sola benzina sarebbe perfetto.
 
io l'avrei presa, valutando la differenza di prezzo con la versione gpl. Il 1400 aspirato, anche a detta dei venditori, è parecchio pigro.
 
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)
 
Back
Alto