che furono i veri atout della prima Tipo. Onestamente a me mai piaciuta, ma indubbiamente indovinata. Quando hanno trovato il nome a questa, ho storto il naso, ma devo dire che hanno indovinato anche il nome.
l'offerta riguarda la 1.4 90 cv Easy a benzina, che consuma come una Ferrari, versione che non comprerà praticamente nessuno.bergat ha scritto:Beh loro parlano di 12.500 euro e non di 21.500. Credo che lo facciano solo per attirarti a perdere tempo nella concessionaria, pensando che ti sei dimenticato del prezzo che hai visto in televisione. :-D
Overlandman ha scritto:l'offerta riguarda la 1.4 90 cv Easy a benzina, che consuma come una Ferrari, versione che non comprerà praticamente nessuno.bergat ha scritto:Beh loro parlano di 12.500 euro e non di 21.500. Credo che lo facciano solo per attirarti a perdere tempo nella concessionaria, pensando che ti sei dimenticato del prezzo che hai visto in televisione. :-D
Ovviamente la mia era una esagerazione volutaalexmed ha scritto:Overlandman ha scritto:l'offerta riguarda la 1.4 90 cv Easy a benzina, che consuma come una Ferrari, versione che non comprerà praticamente nessuno.bergat ha scritto:Beh loro parlano di 12.500 euro e non di 21.500. Credo che lo facciano solo per attirarti a perdere tempo nella concessionaria, pensando che ti sei dimenticato del prezzo che hai visto in televisione. :-D
Interessante, quale Ferrari consuma così poco? La voglio!![]()
![]()
![]()
fabrydriver ha scritto:ciao a tutti..la Fiat ha messo a listino anche il 1.4 T-jet 120 CV bifuel GPL..continuo a non comprendere questa scelta di non offrire anche un turbo con sola alimentazione benzina..un saluto..Fabrizio
I costruttori hanno già spostato le fabbriche, il processo ha avuto inizio da parecchi anni e indietro non si torna...f.pier ha scritto:Acquistando quell'auto si dice ai costruttori di spostare la produzione in paesi in cui la manodopera è sfruttata.
Indipendente dalle qualità del prodotto (sulle quali nutro delle perplessità) non l'acquisterei a prescindere, con quelle premesse.
xdelta15 ha scritto:I costruttori hanno già spostato le fabbriche, il processo ha avuto inizio da parecchi anni e indietro non si torna...f.pier ha scritto:Acquistando quell'auto si dice ai costruttori di spostare la produzione in paesi in cui la manodopera è sfruttata.
Indipendente dalle qualità del prodotto (sulle quali nutro delle perplessità) non l'acquisterei a prescindere, con quelle premesse.
Rinunciare ad un'auto che piace per questo motivo mi sembra inutile anche se moralmente apprezzabile
io ho la panda aziendale a gpl (1.2 fire) e la mia auto personale sempre a gpl...tra l'andare a benzina o a gas ormai non c'è una differenza apprezzabile (solo un pizzico di vivacità in più con la benzina) perciò non credo che la tipo soffra del cambio di alimentazione.emi.sorr46@gmail.com ha scritto:Sono passato al concessionario fiat e mi sono convinto a comprarla a fronte di una ottima offerta (15 mila euro versione Lounge full-optional: non mi sembra male). Il dilemma è: 1.6 diesel o 1.4 benzina/gpl? Sono entrambi motori da 120 CV e (così mi ha detto un dipendente) in termini di prestazioni non dovrebbe cambiare nulla, anzi il 1.4 se possibile è addirittura più brillante. Considerando che sono motorizzazioni già presenti su altre vetture del gruppo FCA, qualcuno li ha provati e può darmi qualche consiglio? La differenza economica mi farebbe preferire il GPL che ha costi alla pompa minori e la motorizzazione costa anche 1.200 euro in meno rispetto al 1.6 diesel. Ma se a fronte di un risparmio economico devo pagarne il prezzo con prestazioni inferiori il gioco non vale la candela a mio modo di vedere: purtroppo ho potuto provare solo il 1.6 perchè quello c'era a disposizione e mi ha stregato... Perciò adesso mi affido a voi :lol:
emi.sorr46@gmail.com ha scritto:Sono passato al concessionario fiat e mi sono convinto a comprarla a fronte di una ottima offerta (15 mila euro versione Lounge full-optional: non mi sembra male). Il dilemma è: 1.6 diesel o 1.4 benzina/gpl? Sono entrambi motori da 120 CV e (così mi ha detto un dipendente) in termini di prestazioni non dovrebbe cambiare nulla, anzi il 1.4 se possibile è addirittura più brillante. Considerando che sono motorizzazioni già presenti su altre vetture del gruppo FCA, qualcuno li ha provati e può darmi qualche consiglio? La differenza economica mi farebbe preferire il GPL che ha costi alla pompa minori e la motorizzazione costa anche 1.200 euro in meno rispetto al 1.6 diesel. Ma se a fronte di un risparmio economico devo pagarne il prezzo con prestazioni inferiori il gioco non vale la candela a mio modo di vedere: purtroppo ho potuto provare solo il 1.6 perchè quello c'era a disposizione e mi ha stregato... Perciò adesso mi affido a voi :lol:
gbortolo - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa