<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

a quanto pare rientro nella casistica di chi ha acquistato la NTipo: necessità di cambiare auto, pochi soldi da spendere e..vista e piaciuta
si perché ha ragione chi dice che non basta il basso prezzo (quello in promozione)per firmare il contratto, DEVE PIACERE e a me, nonostante non abbia mai avuto e considerato le tre volumi, quando l'ho vista ho subito pensato: non è la solita fiat che avevo visto finora (l'ultima visionata era una Bravo) ma è un passo avanti
se poi ci mettiamo anche il prezzo ecco spiegato il successo di un'auto a cui pochi avrebbero creduto
poi ovvio che non può piacere a tutti e non capisco chi estremizza sempre i concetti, questa è un'auto che va giudicata vedendola dal vivo e tenendo conto del prezzo!
 
Niente metano per la Tipo..Secondo me sbagliano visto che hanno già tutto pronto.

http://www.alvolante.it/news/luca-napolitano-fiat-tipo-intervista-346611
 
Bombazza95 ha scritto:
Niente metano per la Tipo..Secondo me sbagliano visto che hanno già tutto pronto.

http://www.alvolante.it/news/luca-napolitano-fiat-tipo-intervista-346611

Anche secondo me il metano ci starebbe bene, però anche la 1.4 Gpl andrà bene...speriamo esca subito e la provino(4R)...sono curioso.. ;)
 
JessyJames2009 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Niente metano per la Tipo..Secondo me sbagliano visto che hanno già tutto pronto.

http://www.alvolante.it/news/luca-napolitano-fiat-tipo-intervista-346611

Anche secondo me il metano ci starebbe bene, però anche la 1.4 Gpl andrà bene...speriamo esca subito e la provino(4R)...sono curioso.. ;)

Col Gpl pure sarà un'ottima vettura...ma una wagon a metano ci sarebbe stata bene davvero, anche perché avrebbe mantemuto una buona capacità di carico anche con più di 15 kg di bombole....è anche vero che ai prezzi attuali il metano non conviene rispetto al gpl, ma si tratta di regalare clienti a VAG.

Le politiche Fiat sui motori sono qualcosa di assurdo...no diesel su Punto, 900cc su una monovolume che poi comunque monta già il T-jet su altre versioni, metano da 69 cv su un furgoncino :rolleyes: :rolleyes: .
 
Bombazza95 ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Niente metano per la Tipo..Secondo me sbagliano visto che hanno già tutto pronto.

http://www.alvolante.it/news/luca-napolitano-fiat-tipo-intervista-346611

Anche secondo me il metano ci starebbe bene, però anche la 1.4 Gpl andrà bene...speriamo esca subito e la provino(4R)...sono curioso.. ;)

Col Gpl pure sarà un'ottima vettura...ma una wagon a metano ci sarebbe stata bene davvero, anche perché avrebbe mantemuto una buona capacità di carico anche con più di 15 kg di bombole....è anche vero che ai prezzi attuali il metano non conviene rispetto al gpl, ma si tratta di regalare clienti a VAG.

Le politiche Fiat sui motori sono qualcosa di assurdo...no diesel su Punto, 900cc su una monovolume che poi comunque monta già il T-jet su altre versioni, metano da 69 cv su un furgoncino :rolleyes: :rolleyes: .

Concordo...sembra si divertano a mettere motori un po' "sottodimensionati"...evidentemente avranno i loro ritorni economici nell'utilizzare quei motori su molte più vetture possibili....ma non è che per vendere il TA c'è bisogno di metterlo anche sotto ad un camion..(nel senso di installarlo)... :D
 
JessyJames2009 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Niente metano per la Tipo..Secondo me sbagliano visto che hanno già tutto pronto.

http://www.alvolante.it/news/luca-napolitano-fiat-tipo-intervista-346611

Anche secondo me il metano ci starebbe bene, però anche la 1.4 Gpl andrà bene...speriamo esca subito e la provino(4R)...sono curioso.. ;)

Col Gpl pure sarà un'ottima vettura...ma una wagon a metano ci sarebbe stata bene davvero, anche perché avrebbe mantemuto una buona capacità di carico anche con più di 15 kg di bombole....è anche vero che ai prezzi attuali il metano non conviene rispetto al gpl, ma si tratta di regalare clienti a VAG.

Le politiche Fiat sui motori sono qualcosa di assurdo...no diesel su Punto, 900cc su una monovolume che poi comunque monta già il T-jet su altre versioni, metano da 69 cv su un furgoncino :rolleyes: :rolleyes: .

Concordo...sembra si divertano a mettere motori un po' "sottodimensionati"...evidentemente avranno i loro ritorni economici nell'utilizzare quei motori su molte più vetture possibili....ma non è che per vendere il TA c'è bisogno di metterlo anche sotto ad un camion..(nel senso di installarlo)... :D

Ma non si tratta nemmeno di fare vetture sottomotorizzate...mettono il 95 cv su Panda, sembra li mettano proprio a caso.
 
baffosax ha scritto:
In effetti Fiat è un po in crisi di motori questo brevetto del multiair ha bloccato lo sviluppo di altri motori turbo meno complessi e delicati ed il 1400 aspirato 16v è un motore ormai obsoleto con poca coppia

Forse è così difficile applicare il MA alle altre motorizzazioni, che ci vuole tanto tempo, o forse hanno speso tanti soldi per il TA e non gli sta dando i ritorni aspettati, che hanno fermato lo sviluppo anche degli altri...
 
Bombazza95 ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Niente metano per la Tipo..Secondo me sbagliano visto che hanno già tutto pronto.

http://www.alvolante.it/news/luca-napolitano-fiat-tipo-intervista-346611

Anche secondo me il metano ci starebbe bene, però anche la 1.4 Gpl andrà bene...speriamo esca subito e la provino(4R)...sono curioso.. ;)

Col Gpl pure sarà un'ottima vettura...ma una wagon a metano ci sarebbe stata bene davvero, anche perché avrebbe mantemuto una buona capacità di carico anche con più di 15 kg di bombole....è anche vero che ai prezzi attuali il metano non conviene rispetto al gpl, ma si tratta di regalare clienti a VAG.

Le politiche Fiat sui motori sono qualcosa di assurdo...no diesel su Punto, 900cc su una monovolume che poi comunque monta già il T-jet su altre versioni, metano da 69 cv su un furgoncino :rolleyes: :rolleyes: .

Concordo...sembra si divertano a mettere motori un po' "sottodimensionati"...evidentemente avranno i loro ritorni economici nell'utilizzare quei motori su molte più vetture possibili....ma non è che per vendere il TA c'è bisogno di metterlo anche sotto ad un camion..(nel senso di installarlo)... :D

Ma non si tratta nemmeno di fare vetture sottomotorizzate...mettono il 95 cv su Panda, sembra li mettano proprio a caso.

"Una ragione ci sarà...ed è dentro di loro, epperò è sbagliata" cito... :D
 
Finalmente l'ho incrociata anch'io... ero scettico ma dal vivo mi è sembrata meglio che in foto. Però ho questo legame "infantile" con l'immagine della vecchia Tipo che questa non mi soddisfa del tutto... :?:
 
baffosax ha scritto:
In effetti Fiat è un po in crisi di motori questo brevetto del multiair ha bloccato lo sviluppo di altri motori turbo meno complessi e delicati ed il 1400 aspirato 16v è un motore ormai obsoleto con poca coppia

Ma qua non si tratta nemmeno di sviluppare motori...hanno il T-Jet già pronto, omogato Euro 6 con tutte le alimentazioni, e vanno a mettere il TwinAir sulla 500L.
 
JessyJames2009 ha scritto:
baffosax ha scritto:
In effetti Fiat è un po in crisi di motori questo brevetto del multiair ha bloccato lo sviluppo di altri motori turbo meno complessi e delicati ed il 1400 aspirato 16v è un motore ormai obsoleto con poca coppia

Forse è così difficile applicare il MA alle altre motorizzazioni, che ci vuole tanto tempo, o forse hanno speso tanti soldi per il TA e non gli sta dando i ritorni aspettati, che hanno fermato lo sviluppo anche degli altri...

I ritorni però non fanno niente per procurarseli.
500L con T-Jet a metano sarebbe stata molto più appetibile, invece hanno regalato clienti alla Opel.
La Punto diesel (magari in una sola potenza) gli avrebbe continuato a portare ricavi, visto che anche così è la terza macchina più venduta in Italia...e invece siamo al paradosso che si vende la Opel Corsa diesel con lo stesso pianale e col loro motore;si poteva lasciare il 1.2 sulla Panda e mettere il TwinAir sia solo benzina sia a metano sulla punto, insieme al FIRE a gpl.

Chiudo OT.
 
Bombazza95 ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
baffosax ha scritto:
In effetti Fiat è un po in crisi di motori questo brevetto del multiair ha bloccato lo sviluppo di altri motori turbo meno complessi e delicati ed il 1400 aspirato 16v è un motore ormai obsoleto con poca coppia

Forse è così difficile applicare il MA alle altre motorizzazioni, che ci vuole tanto tempo, o forse hanno speso tanti soldi per il TA e non gli sta dando i ritorni aspettati, che hanno fermato lo sviluppo anche degli altri...

I ritorni però non fanno niente per procurarseli.
500L con T-Jet a metano sarebbe stata molto più appetibile, invece hanno regalato clienti alla Opel.
La Punto diesel (magari in una sola potenza) gli avrebbe continuato a portare ricavi, visto che anche così è la terza macchina più venduta in Italia...e invece siamo al paradosso che si vende la Opel Corsa diesel con lo stesso pianale e col loro motore;si poteva lasciare il 1.2 sulla Panda e mettere il TwinAir sia solo benzina sia a metano sulla punto, insieme al FIRE a gpl.

Chiudo OT.

piccolo OT. la scelta delle motorizzazioni per la Punto sono state attuate perchè è a fine produzione cosiì come quella di fare solo la versione a 5 porte.
Chiuso OT:
Per quanto riguarda la Tipo è inspiegabile la gamma motori esigua senz a possibilità di scelta per il consumatore. Spero che cambino scelte in corsa..un saluto
 
ciao a tutti..la Fiat ha messo a listino anche il 1.4 T-jet 120 CV bifuel GPL..continuo a non comprendere questa scelta di non offrire anche un turbo con sola alimentazione benzina..un saluto..Fabrizio
 
Sono rimasto davvero piacevolmente sorpreso dalle impressioni, anche da parte di giornalisti di settore mai teneri con il gruppo FCA, sempre particolarmente positive nei confronti della Tipo, persino nei giudizi sull'estetica, ritenuta tutt'altro che low cost, così come il resto della macchina, solida, comoda, facile e piacevole da guidare e con 2 incontestabili atout nei confronti della concorrenza (?): costo e abitabilità.
Bene così....saluti
 
Back
Alto