<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

ftalien77 ha scritto:
Che costa ben 3000?, ovvero il 20% in più della versione benza base.

Secondo i miei calcoli molto approssimativi non si pareggiano i conti prima di 90mila km. Per carità, significa anche che in 180mila recuperi altri 3000?...
io sono anni che dico che bisogna fare bene i conti prima di NON comperare un benzina , qua si può dirlo liberamente , se vai su certi topic ti dicono che quello che non è benza,gpl,metano,diesel conviene anche con 5000 km annui da autista della domenica ;)
 
ftalien77 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Mi chiedo se la 2 volumi costerà addirittura meno della 3...

Nin credo....ha più mercato e comunque il "raccordo" tra abitacolo e baule credo che ponga qualche problema in più della soluzione separata...
intanto è disponibile e configurabile la versione con il td da 95 cv

Che costa ben 3000?, ovvero il 20% in più della versione benza base.

Secondo i miei calcoli molto approssimativi non si pareggiano i conti prima di 90mila km. Per carità, significa anche che in 180mila recuperi altri 3000?...
Il listino del 1.3mjt e' troppo alto.
A questo punto conviene spendere 1.200? in più e prendere il 1.6mjt che ha consumi dichiarati praticamente uguali, il 50% di coppia in più, cambio a 6 marce, 4 freni a disco e prestazioni nettamente superiori.
 
danilorse ha scritto:
Il listino del 1.3mjt e' troppo alto.
A questo punto conviene spendere 1.200? in più e prendere il 1.6mjt che ha consumi dichiarati praticamente uguali, il 50% di coppia in più, cambio a 6 marce, 4 freni a disco e prestazioni nettamente superiori.
vero, però sbaglio o ha anche costi superiori ? leggi distribuzione da rifare dopo 100.000 km, almeno mi pare
 
Tanto al giorno d'oggi anche le catene hanno perso l'aura di indistruttibilità che avevano. E non solo in casa VW con i 1.2TSI, ma anche in casa Fiat, magari con casi più saltuari.

Il mio amico meccanico ha rotto la sua su un MA o TA, insomma quello 0.9 turbo della Panda 4x4 nuova. A 40mila. Ciononostante compra un'altra Panda (passa al 1.3mjet) perchè dice che è un'auto eccezionale.

Solo per dire che sereno sereno non stai oltre i 100mila anche con la catena.
 
danilorse ha scritto:
Il listino del 1.3mjt e' troppo alto.

Esatto. Dovrebbe posizionarsi a metà tra il 1.4 benza ed il 1.6mjet, anzi, pure un pelo sotto. Diciamo che a 1500? in più ci pensi, con 40/45000km per il pareggio diviene interessante, poiché potresti risparmiarne, poi 3000 dai 45mila a fine vita, 135/150mila.

E' il minimo per mettersi in garage un filtro antipatico.
 
ftalien77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il listino del 1.3mjt e' troppo alto.

Esatto. Dovrebbe posizionarsi a metà tra il 1.4 benza ed il 1.6mjet, anzi, pure un pelo sotto. Diciamo che a 1500? in più ci pensi, con 40/45000km per il pareggio diviene interessante, poiché potresti risparmiarne, poi 3000 dai 45mila a fine vita, 135/150mila.

E' il minimo per mettersi in garage un filtro antipatico.
tra parentesi sulla 500L ci sono "solo" 2500 euro tra i 2 95 cv (td e benzina) , quindi ci sono 500 euro in più ....hanno visto che il modello tira ed iniziano con le solite furbate ? ;)
 
franco58pv ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il listino del 1.3mjt e' troppo alto.

Esatto. Dovrebbe posizionarsi a metà tra il 1.4 benza ed il 1.6mjet, anzi, pure un pelo sotto. Diciamo che a 1500? in più ci pensi, con 40/45000km per il pareggio diviene interessante, poiché potresti risparmiarne, poi 3000 dai 45mila a fine vita, 135/150mila.

E' il minimo per mettersi in garage un filtro antipatico.
tra parentesi sulla 500L ci sono "solo" 2500 euro tra i 2 95 cv (td e benzina) , quindi ci sono 500 euro in più ....hanno visto che il modello tira ed iniziano con le solite furbate ? ;)
Si, nella gamma 500L mi sembra piu' equilibrata la differenza tra le varie motorizzazioni.

Per quanto riguarda la sostituzione della cinghia sul 1.6mjt sono 500/600 euro ogni 120k o 6 anni, in sostanza una volta nell'arco del ciclo di vita dell'auto. Mi sembra piuttosto trascurabile come costo.
 
danilorse ha scritto:
Per quanto riguarda la sostituzione della cinghia sul 1.6mjt sono 500/600 euro ogni 120k o 6 anni, in sostanza una volta nell'arco del ciclo di vita dell'auto. Mi sembra piuttosto trascurabile come costo.
insomma.....non è pochissimo , posso sbagliarmi ma il piccolo td dovrebbe by-passare questo problema
 
danilorse ha scritto:
Per quanto riguarda la sostituzione della cinghia sul 1.6mjt sono 500/600 euro ogni 120k o 6 anni, in sostanza una volta nell'arco del ciclo di vita dell'auto. Mi sembra piuttosto trascurabile come costo.

Il problema è anche un'altro. Oggi chi legge e si informa inizia a non fidarsi più delle distribuzioni a catena. E' probabile che una volta, nella vita operativa, cambierà anche quella.

Ovviamente è eclatante il caso VW in cui, per semplice sottodimensionamento dei componenti ha reso fragilissimo un sistema che doveva essere eterno. Senza questo brutto errore i 1.2tsi sarebbero stati motori prossimi alla perfezione (ma tanto hanno già deciso di cestinarli per i nuovi 1000, i maledetti).
 
ftalien77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il listino del 1.3mjt e' troppo alto.

Esatto. Dovrebbe posizionarsi a metà tra il 1.4 benza ed il 1.6mjet, anzi, pure un pelo sotto. Diciamo che a 1500? in più ci pensi, con 40/45000km per il pareggio diviene interessante, poiché potresti risparmiarne, poi 3000 dai 45mila a fine vita, 135/150mila.

E' il minimo per mettersi in garage un filtro antipatico.
fine vita del 1.3 multijet e' molto ma molto superiore
 
franco58pv ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
fine vita del 1.3 multijet e' molto ma molto superiore
mi dicono che vada ben oltre i 300.000 km , il problema però è il punto di pareggio , 3000 euro in più sono troppi
io sono sopra i 400
un alternatore 2 manicotti del radiatore e una frizione,non mangia olio,ho disattivato il FAP
 
francoporazzi ha scritto:
franco58pv ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
fine vita del 1.3 multijet e' molto ma molto superiore
mi dicono che vada ben oltre i 300.000 km , il problema però è il punto di pareggio , 3000 euro in più sono troppi
io sono sopra i 400
un alternatore 2 manicotti del radiatore e una frizione,non mangia olio,ho disattivato il FAP

io in turchia salii su un taxi col 1.3 mjet e 835000km (non so se il motore fosse stato rifatto)...
 
Back
Alto