<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

tolo52meo ha scritto:
prescindere dal nome, che non mi pare essere la cosa più importante, penso che questa improvvisa sollecitudine nel porla in vendita anche in Europa sia legata alla speranza di intercettare un po' di quegli automobilisti che sono rimasti sconcertati dalle rivelazioni sui motori diesel venduti su seat e skoda
Tra l'altro cada a fagiolo per i prossimi appalti auto per le forze dell'ordine, visto che con la seat potrebbe giocarsela bene anche nel prezzo
E per le flotte, dove FCA non è ben coperta
Per il mercato "famiglia" in foto non è male ( però potrebbe essere fotogenica - aspettiamola dal vivo-)

PS molto molto starno, a Torino non ne ho ancora viste, neppure mascherate, e ormai Dicembre è vicino
quoto
se il prodotto é valido ed ha un estetica più che gradevole come in questo caso, il nome diventa l'ultimo per importanza...
..a parte forse l'originalità, non mi pare proprio che stona
 
Ma....tutte le fiat del nuovo corso hanno personalità...un certo stile....stavano cambiando l'immagine Fiat.
Questa tipo non centra nulla con il nuovo corso....è una low cost senza personalità.....
 
eugenio62 ha scritto:
Ma....tutte le fiat del nuovo corso hanno personalità...un certo stile....stavano cambiando l'immagine Fiat.
Questa tipo non centra nulla con il nuovo corso....è una low cost senza personalità.....
perche una low cost dove trovi una low cost con un pianale di ultima generazione e tutte 4 le sospensioni indipendenti,a livello meccanica molte generaliste non ofrono questo neanche la semipremium golf nelle potenze della nuova tipo ha tutte le sospensione indipendenti come puoi definirla low cost
 
io ricordo che la qualità era abbastanza scadente, ricordo il portellone in materiale sintetico che non stava dritto neanche se andavi a Lourdes, e la strumentazione digitale che fu replicata sulla Tempra con pessimi risultati.
Erano altri tempi per i numeri di vendita e la Fiat era ancora una potenza, c'erano meno alternative valide e se uno comprava una Golf era un traditore della patria e della classe operaia... :D
 
eugenio62 ha scritto:
Forse hai ragione e il termine low cost non è appropriato....

Mi sembra una macchina per il mercato Brasiliano......
sicuramente la 3 volumi fara pochi numeri in italia ma in altri paesi sono apprezzate (io vivo in romania),per l'italia sara importante come saranno la 2 volumi e sopratutto la giardinetta che spero abbia una bella fiancata,questa e; stata presentata in turchia le altre saranno presentate da noi
 
montaq52 ha scritto:
io ricordo che la qualità era abbastanza scadente, ricordo il portellone in materiale sintetico che non stava dritto neanche se andavi a Lourdes, e la strumentazione digitale che fu replicata sulla Tempra con pessimi risultati.
Erano altri tempi per i numeri di vendita e la Fiat era ancora una potenza, c'erano meno alternative valide e se uno comprava una Golf era un traditore della patria e della classe operaia... :D
e' stato l'inizio dell affossamento della fiat dopo la fuoriuscita di ghidella con romiti che non investiva in fiat,ricordiamoci dove era fiat 10 anni fa,la Gm che preferisce pagare una penale piuttosto che comprarsela,la vendita dei diritti del common rail alla bosh per fare cassa,a parte ferrari non un marchio in attivo,modelli obsolenti e di qualita inferiore alla concorrenza,in piu nel mezzo una crisi da paura,ora sembra che ci siano i presupposti per un rilancio con modelli attuali e ben fatti,peccato per la lancia ma i pochi capitali che ci sono devono essere indirizzati dove esiste piu possibilita di crescita
 
francoporazzi ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ma....tutte le fiat del nuovo corso hanno personalità...un certo stile....stavano cambiando l'immagine Fiat.
Questa tipo non centra nulla con il nuovo corso....è una low cost senza personalità.....
perche una low cost dove trovi una low cost con un pianale di ultima generazione e tutte 4 le sospensioni indipendenti,a livello meccanica molte generaliste non ofrono questo neanche la semipremium golf nelle potenze della nuova tipo ha tutte le sospensione indipendenti come puoi definirla low cost

Ma anche no. La Tipo, già Aegea, nasce su piattaforma B wide, già 500l, già Punto. Col che svanisce "l'ultima generazione generazione" del pianale, e 2 delle "4 sospensioni indipendenti".

E va bene così, visto che é, appunto, dichiaratamente una low cost che deve partire da 12.000 euro. Concorrenza turca alla Romania.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ma....tutte le fiat del nuovo corso hanno personalità...un certo stile....stavano cambiando l'immagine Fiat.
Questa tipo non centra nulla con il nuovo corso....è una low cost senza personalità.....
perche una low cost dove trovi una low cost con un pianale di ultima generazione e tutte 4 le sospensioni indipendenti,a livello meccanica molte generaliste non ofrono questo neanche la semipremium golf nelle potenze della nuova tipo ha tutte le sospensione indipendenti come puoi definirla low cost

Ma anche no. La Tipo, già Aegea, nasce su piattaforma B wide, già 500l, già Punto. Col che svanisce "l'ultima generazione generazione" del pianale, e 2 delle "4 sospensioni indipendenti".

E va bene così, visto che é, appunto, dichiaratamente una low cost che deve partire da 12.000 euro. Concorrenza turca alla Romania.
insomma paragonare una logan con un pianale degli anni 90 ce ne vuole poi che si posizioni sui prezzi della rapid,il b wilde e' del 2005 ampiamente aggiornato e modificato nel 2012 per la tipo 2015-6 e' una versione modificata di quello che usa la 500L come tutte le marche sviluppano quello che hanno aggiornandolo quindi lo ritendo un pianale moderno sulle 500 l-x e renegate ottiene ottimi risultati nei test di collisione a differenza della dacia sia logan fino alla duster che nel migliore dei casi ha il pianale della clio seconda serie
poi le logan le trovi a partire da 6500 euro questa parte da 12000 ci sara anche una notevole differenza di qualita e non solo di prezzo
http://ww3.autoscout24.it/classified/243181104?asrc="st|as"
 
danilorse ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
a me lascia perplesso usare un nome senza legami diretti: si rifà ad un'auto di una categoria più piccola e che spesso negli ultimi anni si vedeva in giro iperscassata in quanto vecchia.
Sono d'accordo, Tipo potevano tenerlo per la 2 volumi che verra' presentata nel 2016.
Le piu' recenti 3 volumi Fiat si sono chiamate in sequenza Regata, Tempra e Marea. Forse si poteva utilizzare quest'ultimo nome rievocando la versione SW piuttosto apprezzata e che dovrebbe essere disponibile entro fine 2016 sulla base della 3 volumi e che oltretutto fa rima con Aegea.
Anche io voto per Marea, e una Sw si poteva chiamare Marea Weekend.

Tipo è un nome che non ho mai apprezzato, troppo anonimo e incolore, sarebbe stato lo stesso che chiamarla "Fiat Berlina" :(
 
francoporazzi ha scritto:
.....
insomma paragonare una logan con un pianale degli anni 90 ce ne vuole poi che si posizioni sui prezzi della rapid,il b wilde e' del 2005 ampiamente aggiornato e modificato nel 2012 per la tipo 2015-6 e' una versione modificata di quello che usa la 500L come tutte le marche sviluppano quello che hanno aggiornandolo quindi lo ritendo un pianale moderno sulle 500 l-x e renegate ottiene ottimi risultati nei test di collisione a differenza della dacia sia logan fino alla duster che nel migliore dei casi ha il pianale della clio seconda serie
.....
Hanno invece diverse cose in comune, ma più che con al serie attuale, con la precedente gamma Logan.

Lanciata nel 2008, su pianale del 1998, aggiornato.

Questa lanciata nel 2015, su pianale del 2005, aggiornato.

Entrambe con dimensioni da segmento C e su pianale B.

Credo che, a partire dalle premesse, le similitudini siano finite.
Quindi inutile cercare similitudini anche nei prezzi.

Spero invece che applichino la politica commerciale dacia dei prezzi chiari, già scontati sul listino, anzichè vedere scontistiche assurde e farlocche come oggi, variabili da regione a regione.
 
tolo52meo ha scritto:
prescindere dal nome, che non mi pare essere la cosa più importante,
ANche secondo me, ormai il nome è diventato un dettaglio ma nulla di più. Citroen fa la DS, che non potrebbe centrare di meno con lo "squalo", ma va bene così.

molto molto starno, a Torino non ne ho ancora viste, neppure mascherate, e ormai Dicembre è vicino
[/quote] Io ne ho vista una ieri qui a TOrino. CAmuffata ma riconoscibile.
Che dire? Accettabile, poi non sarà l'Italia il mercato maggiore per la 3 volumi, anche se sull'onda delle premium, è una carrozzeria che sta riprendendo quota. Ma al momento solo sui marchi premium, appunto.
 
francoporazzi ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Forse hai ragione e il termine low cost non è appropriato....

Mi sembra una macchina per il mercato Brasiliano......
sicuramente la 3 volumi fara pochi numeri in italia ma in altri paesi sono apprezzate (io vivo in romania),per l'italia sara importante come saranno la 2 volumi e sopratutto la giardinetta che spero abbia una bella fiancata,questa e; stata presentata in turchia le altre saranno presentate da noi

Anche se virtualmente gli asporti il terzo volume....rimane una segmento C che non può competere con le ultime realizzazioni del segmento.....anche il confronto interno con Giulietta è improponibile.
 
Certamente Vittorio Ghidella, unico vero grande direttore generale del gruppo Fiat, che riportò l'azienda come primo costruttore di auto in Europa, si rivolterà nella tomba.
 
Back
Alto