<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La scarsa italianità non la metterei tra le possibili cause delle vendite scarse.
Sono molte di più le persone che non comprano auto italiane rispetto a quelle che le comprano (ai tempi di Marchionne su 10 auto vendute 7 erano di gruppi stranieri) quindi non vedo tutto questo patriottismo in giro.
Io come ho scritto in un altro topic non la trovo particolarmente brutta ma troppo simile alle 500X come stile.
Per me in generale il family feeling con la 500 è arrivato al capolinea.
Hanno fatto mi sembra due restyling della mitica utilitaria e già la versione elettrica secondo me l'hanno imbruttita un po'.
Non credo che possano andare avanti ancora molto sfornando modelli che somigliano alla 500.
Sui contenuti e il prezzo onestamente non so dire se sia più o meno convincente rispetto alla concorrenza,non guardo i listini non avendo intenzione di acquistare un'auto nuova.
 
E bè Toyota quindi? Nessuna ne vedi in giro? :emoji_astonished:

Un po’ si (anche se molto meno rispetto al passato con la yaris grigia anni 2000 classica) ma molte meno di quelle che dovrebbero essere leggendo i commenti su internet dove “tutti consigliano le giapponesi”. Poi però hanno il suv Peugeot 1.2 con la cinghia a bagno d’olio.
 
Un po’ si (anche se molto meno rispetto al passato con la yaris grigia anni 2000 classica) ma molte meno di quelle che dovrebbero essere leggendo i commenti su internet dove “tutti consigliano le giapponesi”. Poi però hanno il suv Peugeot 1.2 con la cinghia a bagno d’olio.


Di oggettivo c'è che nel 2023 in Italia era terza nelle vendite, poi non so negli anni 2.000 che numeri faceva, anche Fiat negli anni 2.000 vendeva molto di più.
 
Anche a me appena uscita mi è sembrata l’auto di chiara ferragni o una roba simile. L’auto col mascara.


Scusa ma il design ti sembra così tanto nuovo? E' preso pari pari dalla 500 elettrica, o no? Se poi sulla piccola stia meglio può darsi, ma ecco nulla di strano o di mai visto.

Parlarne bene vs vendite c'è un altro es. ancor più eclatante, l'Alfa Romeo Giulia ad es. Toyota sta dietro solo a Fiat e VW come vendite, se poi in base ai commenti via social, dovrebbe vendere molto di più, assieme agli altri brand jappo, non saprei, anche perché come si fa a fare un rapporto? Ogni commento positivo = un'auto venduta?
 
Ultima modifica:
Ho aggiunto un punto interrogativo perchè è troppo presto (pochi mesi di commercializzazione) per decretare in via definitiva il flop di una vettura, tra l'altro con alcuni mesi di attesa dalla prenotazione.

Aggiungo che, atteso che il topic generico sulla vettura esiste già, qui si deve parlare solo del presunto flop, quindi sostanzialmente di vendite (Italia/estero) e non di dati tecnici, prestazionali o altro.

Infine come moderazione abbiamo (ovviamente) spostato il topic da ZF a Fiat.
 
Oltre 500 esemplari ad agosto significa probabilmente che il modello sta ingranando, con estremo ritardo rispetto al debutto. La grande panda a occhio inizierà a vendere per l'estate prossima soprattutto se inizieranno con l elettrica. Ma senza la motorizzazione manuale 600 e grande panda non venderanno mai quanto c3 e Avenger, che comunque hanno anche l'ibrido automatico.
Le vendite della 600 potrebbero anche essere state rallentate dai problemi di stellantis nella produzione della nuova motorizzazione ibrida
 
Dall'uscita ne ho vista solo una (Ferrara) proprio ieri, colore aragosta, a mio gusto è inguardabile, sproporzionata, sgraziata, alla vista mi innervosisce. Tutta la vita una 2008 oppure la Jeep Avenger.
Dacia invece, almeno qui, spopola.
 
Dall'uscita ne ho vista solo una (Ferrara) proprio ieri, colore aragosta, a mio gusto è inguardabile, sproporzionata, sgraziata, alla vista mi innervosisce. Tutta la vita una 2008 oppure la Jeep Avenger.
Dacia invece, almeno qui, spopola.
Le 515 venute in tutta Italia scommetto al 99% che sono le demo dei concessionari.
 
Oltre 500 esemplari ad agosto significa probabilmente che il modello sta ingranando,

A luglio vendute 966 Fiat 600 (agosto è sempre il mese con meno vendite dell'anno). Non sono tantissime ma è un buon segnale in prospettiva.

Fonte motor1.com


Le auto più vendute a luglio 2024, la top 50 (in neretto i B-Suv)
  1. Fiat Panda 7.337
  2. Dacia Sandero 5.925
  3. Renault Clio 3.731
  4. Toyota Yaris Cross 3.434
  5. Opel Corsa 3.206
  6. Jeep Avenger 3.169
  7. Dacia Duster 3.122
  8. Lancia Ypsilon 2.812
  9. Renault Captur 2.680
  10. Volkswagen T-Roc 2.425
  11. Citroen C3 2.385
  12. Peugeot 208 2.280
  13. Peugeot 2008 2.250
  14. Toyota Yaris 2.190
  15. Ford Puma 2.179
  16. Audi Q3 2.091
  17. Mg Zs 2.079
  18. Volkswagen T-cross 1.969
  19. Toyota Aygo X 1.933
  20. Kia Sportage 1.876
  21. Bmw X1 1.822
  22. Volkswagen Tiguan 1.631
  23. Jeep Compass 1.549
  24. Kia Picanto 1.399
  25. Hyundai I10 1.283
  26. Fiat 500 1.249
  27. Alfa Romeo Tonale 1.116
  28. Hyundai Tucson 1.100
  29. Jeep Renegade 1.082
  30. Toyota C-hr 1.079
  31. Mercedes Gla 1.038
  32. Cupra Formentor 1.014
  33. Ford Kuga 1.001
  34. Suzuki Ignis 970
  35. Fiat 600 966
  36. Audi A3 965
  37. Suzuki Vitara 946
  38. Kia Stonic 933
  39. Dr Dr 5.0 925
  40. Peugeot 3008 916
  41. Volkswagen Polo 907
  42. Volvo Xc40 893
  43. Skoda Kamiq 878
  44. Audi Q2 855
  45. Ford Tourneo Courier 845
  46. Volkswagen Taigo 827
  47. Audi A1 824
  48. Nissan Qashqai 799
  49. Suzuki Swift 783
  50. Ford Focus 779
 
Ultima modifica:
Le 515 venute in tutta Italia scommetto al 99% che sono le demo dei concessionari.


Le 515 sono quelle che appaiono in classifica ad agosto nei primi 50 posti, tu sai nei mesi precedenti quante auto hanno venduto? La 600 mica è stata commercializzata da agosto. Cmq non sto dicendo che sarà un successo, solo che quello che dici probabilmente al 99,9% non è esatto.

P.S. I modelli venduti ci sono anche dal 51° posto in giù, solo che UNRAE non li pubblica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto