<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vista la classifica delle top50 a luglio, si è piazzata così così (siamo all'inizio ancora), non proprio da flop perchè dietro ne ha diverse B-Suv, ma essendo "italiana" (come marchio) dovrebbe essere nella top10 e magari intorno al 5°-6° posto quanto meno per essere un "successo".

Quindi al momento è un mezzo flop, però dobbiamo attendere almeno qualche mese ancora per dare un giudizio attendibile e sostanzialmente oggettivo.

Diciamo che tra le prime 19 B-Suv a luglio è stata 13ma, però le ibride penso che non fossero ancora "a regime" come consegne. Settembre sarà un mese abbastanza indicativo.

Da tenere conto anche della forte concorrenza interna (Avenger, Ypsilon, Junior, Mokka, 2008...). E sta arrivando la nuova Grande Panda, che non sarà una A ma una B...

A proposito, la Mokka non è tra le Top50 assolute e non è nelle prime 19 B-Suv.
 
Ultima modifica:
La vendano a 18mila euro che è il prezzo forse più giusto rapportato agli stipendi degli italiani. Sono auto che se non vendono agli italiani a chi sperano di venderle? Si adeguino. O stiano come oggi che vergognosamente se entri in un concessionario fiat hanno due soli modelli da farti vedere se non sono capaci di fare auto popolari. Sono felice che la loro arroganza sia ripagata dalle scarse vendite del resto è un auto inferiore a 500x, più costosa e fatta integralmente all'estero. E poco fotogenica. Nel 2019 una 500x base costava 16.500 reali (ovvero così l ha pagata mio babbo) covid o non covid gli stipendi sono ancora quelli quindi viva dacia e coloro che ancora vogliono vendere qua.
 
Ieri sono andato a ritirare un camion in provincia di Cuneo; ne ho viste un paio giusto in tangenziale a Torino, ma dalle mie parti non penso di averne viste nei mesi scorsi. A me piaceva di più la 500x
 
È un po' presto per parlare di flop, anche se i primi dati non sono incoraggianti. Provo a ipotizzare una chiave di lettura: dal 2007 in poi, la famiglia 500 si caratterizza per lo stile ricercato e i prezzi non troppo popolari. La 500 polacca era cara, glamour, sfiziosa, e vendeva esattamente per questo motivo. La 500x riprende questa immagine, la 500l un po' meno e guarda caso è quella che ha avuto meno successo. Il potenziale errore potrebbe essere quello di aver prodotto un veicolo facente parte della famiglia 500 - anche se poi si chiama 600, ma la derivazione stilistica è indubbia - caratterizzandolo nel modo sbagliato: è la cenerentola delle b-suv del gruppo, quella più semplice, quella più economica. Il potenziale cliente a quel punto prende la Avenger. Vedremo nei prossimi mesi se questa chiave di lettura è corretta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto