<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Posti o no le statistiche/numeri di vendita da quando non c'è più gpunto ormai 2015/16...ma era dal 2011/12 che vendeva così poco....a differenza di quello che scrivono alcuni qui....in Italia B tradizionali come clio, 208, polo, ecc non sono affatto aumentate di vendite per la mancanza della ex bestseller fiat....invece sono aumentati a dismisura i B suv ovviamente non solo per mancanza di gpunto.....e le A e B economiche che ho citato sopra.

Non mi è del tutto chiaro il tuo concetto cosa è che vende così poco dal 2011....?
 
C'è da dire che anche l'Avenger all'inizio si vendeva poco, poi è stata un crescendo continuo, però indubbiamente è più bella e originale, anche se la 600 non mi dispiace, mi sembra carina.
Io trovo l'Avenger piu' bella esteticamente, mentre gli interni mi sembrano piu' gradevoli quelli della 600, anche se non mi piacciono i sedili chiari dell'allestimento top.
 
Ultima modifica:
Io trovo l'Avenger piu' bella esteticamente, mentre gli interni mi sembrano piu' gradevoli quelli della 600, anche se non gradisco i sedili chiari dell'allestimento top.

Io l'avenger dentro non so come sia ma la 600 che provai con la moglie (abituata a una Polo confortline per cui nulla di particolarmente lussuoso e rifinito) tra l'altro in versione la premia, quindi quella più rifinita, mi è apparsa particolarmente povera e "cheap"
 
All'inizio vendeva poco perchè elettrica, qua da me appena disponibile la manuale termica se ne son vendute un botto....penso sia la Punto contemporanea....

No, la prima presentata era la 100 cv con cambio manuale (la provai personalmente).
Si vendeva discretamente, come ho detto 1.700 circa il primo mese, poi 2.000 circa il secondo e il terzo, ma quando la gamma fu completata, da circa 20ma tra i B-Suv divenne ed è tuttora una delle più vendute.

Non penso che la 600 ne ripeterà il successo, ma ritengo che le vendite potranno aumentare sensibilmente nei prossimi mesi, ovvero quando cominceranno e vedersene in giro e anche se ci saranno offerte di prezzo interessanti. Ma vedremo, potrei anche sbagliarmi.
 
No, la prima presentata era la 100 cv con cambio manuale (la provai personalmente).
Si vendeva discretamente, come ho detto 1.700 circa il primo mese, poi 2.000 circa il secondo e il terzo, ma quando la gamma fu completata, da circa 20ma tra i B-Suv divenne ed è tuttora una delle più vendute.

Non penso che la 600 ne ripeterà il successo, ma ritengo che le vendite potranno aumentare sensibilmente nei prossimi mesi, ovvero quando cominceranno e vedersene in giro e anche se ci saranno offerte di

prezzo interessanti. Ma vedremo, potrei anche sbagliarmi.

Dipende anche se e da quando le forniture andranno a regime.
 
A mio avviso in Stellantis non interessa quanto vende la sola 600, ma quanto fanno nel complesso tutte le vetture fatte sulla stessa piattaforma.
Mmm questa mi sembra molto una para fondoschienata. 600 non ripaga nemmeno il costo degli investimenti dei fornitori della catena di valore. La verità è che la 600 non piace alla massa. È stilisticamente molto più brutta della 500x che va a sostituire e meccanicamente ancora peggio. Da me in romagna non se ne vede una in giro a parte quella attaccata alla presa del concessionario sperando che qualcuno la provi.

A mio avviso la 600 è decisamente graziosa ed ha rinfrescato il look della vecchia gamma 500, sebbene trovi al contempo molto bella Avenger
Mmmmmm...sono d'accordo solo con l'ultima parte!
 
Comunque qui dovremmo parlare solo delle vendite, perché c’è anche il topic generico.
 
Ultima modifica:
Comunque qui dovremmo parlare solo delle vendite, perché c’è anche il topic il topic generico.
Beh però il discorso estetica è una delle cose più influenti sulle (mancate) vendite. Penso che possa essere attinente discutere delle vendite e relazionarle alla meccanica, alla carrozzeria, scelte di marketing e ovviamente a come queste influiscono sui gusti dei consumatori. Per esempio io personalmente credo che molte immatricolazioni (la maggioranza) siano fatte dai concessionari nei km0. Le stellantis fiat le vedo poco anche nei noleggi lungo termine. Di 600 nessuna. Anche quelle sono mancate immatricolazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto