<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 127 Abarth.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 127 Abarth..

Oh la la ha scritto:
Una delle utilitarie stilisticamente più equilibrate della storia automobilistica? come ha scritto lo stesso Obendorfer , il designer della ,nuova' 127..., a voi i giudizi... ;)

con poche modifiche potrebbe essere interessante..
 
bayermayer ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
A me la 127 piace 8)
D'accordo, vederne adesso una per strada fa sorridere..ma ricordo che negli anni 80 la "Sport" da 70 hp era un macchinino di tutto rispetto.
Tra l'altro nelle cronoscalate "nostrane" è pieno di 127 (ma anche di 126 e 500) elaborate e filano di brutto..certo, hanno solo la "forma", il telaio è dedicato e il resto è motociclistico..però fa sempre un bell'effetto vedere una vecchiettà correre ;)

Onestamente, prima di questo 3D non sapevo che ci fosse una 127 Abarth in cantiere..ma da queste due foto mi sembra molto più originale e attraente della GP Abarth, per esempio.
Chissà perchè la 500 Abarth mi affascina..la GP Abarth la trovo parecchio pachiana..
ciao!quella cui fai riferimento era la 127 costruita in colore arancio con sedili sportivi profilati in nero o nera con interni arancioni? ciao

io l'ho vista sia arancione che nera. Si, è quella.

Attached files /attachments/1557538=23586-127-2.jpg
 
Memuz ha scritto:
A me intriga un sacco l'Autobianchi a112

Anche a me.
La prima 112 Abarth aveva 58 cv, portata poi a 70 cv e qualche centimetro cubo di più. Non vorrei dire fesserie, ma dovrebbe essere lo stesso motore montato anche sulla 127.
 
Ambuzia ha scritto:
Memuz ha scritto:
A me intriga un sacco l'Autobianchi a112

Anche a me.
La prima 112 Abarth aveva 58 cv, portata poi a 70 cv e qualche centimetro cubo di più. Non vorrei dire fesserie, ma dovrebbe essere lo stesso motore montato anche sulla 127.

è proprio lui. La A112 montava il motore ad aste e bilancieri di Giacosa portato a 1050 cc mentre la 127 Sport montava il motore "Brasile" di Lampredi con albero a camme in testa; la prima serie di 127 Sport montava l'originale 1.050 cc con carburatore doppio corpo con 70 cv e cambio di serie a 4 marce (la 5° marcia era optional) mentre la seconda serie di 127 Sport montava lo stesso propulsore con cubatura di 1.301 cc e cambio a 5 marce di serie e potenza di 75 cv
 
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
la "mini" originale che era una mezza ciofeca

beh, proprio una mezza ciofeca...... Piuttosto, come mai per produrre un modello "fashion" bisogna fare dei remake di prodotti di 30-40 anni fa? Designer di allora eccezionali o attuali scarsi?

il design è sempre stato un mistero anche per me. Sembra quasi che lo facciano apposta a produrre alcuni modelli meno, per così dire: appetitosi per il mercato.
 
Back
Alto