<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 127 Abarth.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 127 Abarth..

leolito ha scritto:
agri, il discorso non riguarda solo le auto. in tempi di crisi si va dove ci sono soldi, e l'appeal di una macchina "bella come quando ero giovane" fa effetto su gente di mezza eta' che sarebbero (in teoria) piu' dotati di $$$ per comprare ...

Non so se è solo questione di soldi. La musica è gratis (beh, più o meno), ma gli anni '60-'70-'80 imperversano
 
a_gricolo ha scritto:
...... Piuttosto, come mai per produrre un modello "fashion" bisogna fare dei remake di prodotti di 30-40 anni fa? Designer di allora eccezionali o attuali scarsi?

non lo so, però se ci pensi oltre al settore automobilistico, in generale per i beni di consumo c'è stato un periodo d'oro del design in cui l'estetica era prevalente su tutto il resto, dalle economie di scala, a problemi/costi produttivi..
oggi i compromessi a cui devono scendere i designer sono tanti e tali da troncarne la creatività.
 
moogpsycho ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...... Piuttosto, come mai per produrre un modello "fashion" bisogna fare dei remake di prodotti di 30-40 anni fa? Designer di allora eccezionali o attuali scarsi?

non lo so, però se ci pensi oltre al settore automobilistico, in generale per i beni di consumo c'è stato un periodo d'oro del design in cui l'estetica era prevalente su tutto il resto, dalle economie di scala, a problemi/costi produttivi..
oggi i compromessi a cui devono scendere i designer sono tanti e tali da troncarne la creatività.

Ammesso che sia così, ricreare una linea simil-500 o simil-Mini, simil-Maggiolino o simil-127 dovrebbe scontrarsi con problemi di produzione, invece le hanno realizzate (a parte l'ultima) e con costi non poi tanto dissimili da modelli attuali, proprio perchè partono da pianali di altri modelli "banali"......
 
a_gricolo ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...... Piuttosto, come mai per produrre un modello "fashion" bisogna fare dei remake di prodotti di 30-40 anni fa? Designer di allora eccezionali o attuali scarsi?

non lo so, però se ci pensi oltre al settore automobilistico, in generale per i beni di consumo c'è stato un periodo d'oro del design in cui l'estetica era prevalente su tutto il resto, dalle economie di scala, a problemi/costi produttivi..
oggi i compromessi a cui devono scendere i designer sono tanti e tali da troncarne la creatività.

Ammesso che sia così, ricreare una linea simil-500 o simil-Mini, simil-Maggiolino o simil-127 dovrebbe scontrarsi con problemi di produzione, invece le hanno realizzate (a parte l'ultima) e con costi non poi tanto dissimili da modelli attuali, proprio perchè partono da pianali di altri modelli "banali"......

il mio ragionamento ha una sottile differenza. Se la vecchia 500 o 127 nn fossero esistite, oggi non potrebbero fare un modello con quelle volumetrie e caratteristiche perchè sarebbe: troppo piccola, troppo scatoletta, troppo poco funzionale, gli spazi non sarebbero sfruttati nel modo migliore ecc ecc
in sostanza la macchina di oggi è un auto razionale all'ennesima potenza con scarsa personalità.
Tuttavia, essendoci stati dei modelli in passato di grande diffusione, possiamo permetterci di pescare da quegli stilemi per creare dei revival di successo.
 
moogpsycho ha scritto:
Tuttavia, essendoci stati dei modelli in passato di grande diffusione, possiamo permetterci di pescare da quegli stilemi per creare dei revival di successo.

Che è appunto il punto di partenza della mia riflessione. Come mai le "repliche" hanno tanto successo?
 
a_gricolo ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Tuttavia, essendoci stati dei modelli in passato di grande diffusione, possiamo permetterci di pescare da quegli stilemi per creare dei revival di successo.

Che è appunto il punto di partenza della mia riflessione. Come mai le "repliche" hanno tanto successo?
perchè le originali avevano un design ed una personalità che oggi non ci possiamo permettere.

provo ad essere più esplicito:
se la vecchia 500 non fosse esistita, oggi nessuno si filerebbe la nuova (infatti chi si fila la Ka per fare un esempio?) . Verrebbe giudicata troppo effemminata e poco funzionale, una scelta razionalmente con poco senso.
Una volta al contrario non c'erano i parametri di giudizio che ci sono oggi, il buon gusto era forse superiore ad altri aspetti di giudizio, ed hanno fatto successo auto che oggi non lo farebbero.
Grazie a questo retaggio del passato oggi è possibile riproporre certi modelli
 
moogpsycho ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Tuttavia, essendoci stati dei modelli in passato di grande diffusione, possiamo permetterci di pescare da quegli stilemi per creare dei revival di successo.

Che è appunto il punto di partenza della mia riflessione. Come mai le "repliche" hanno tanto successo?
perchè le originali avevano un design ed una personalità che oggi non ci possiamo permettere.

provo ad essere più esplicito:
se la vecchia 500 non fosse esistita, oggi nessuno si filerebbe la nuova (infatti chi si fila la Ka per fare un esempio?) . Verrebbe giudicata troppo effemminata e poco funzionale, una scelta razionalmente con poco senso.
Una volta al contrario non c'erano i parametri di giudizio che ci sono oggi, il buon gusto era forse superiore ad altri aspetti di giudizio, ed hanno fatto successo auto che oggi non lo farebbero.
Grazie a questo retaggio del passato oggi è possibile riproporre certi modelli

Quoto: è cosi.
Il tutto, nasce dall'esigenza di recuperare margini (ormai sempre più irrisori coi prodotti attuali) emozionando: per la 500 (per esempio), la gente è disposta a spendere qualcosa in più! Vendere emozioni è, da sempre, più remunerativo che vendere concretezza... ;)
 
personalmente al posto della 127 vedrei bene leggermente riveduta la fiat uno tanto il motore di 903cc sarebbe lo stesso della 127,le prestazioni piu' che adeguate idem i consumi e collocabile non per essere la modaiola di turno ma l'esatto contrario. l'auto base per tutte le tasche e specialmente per chi dell'auto non ne fa un feticcio ma la considera un modo per spostarsi con tutta la famiglia in maniera economica.potrebbe magari utilizzare un marchio nuovo o preesistente in disuso e costare tanto quanto una dacia logan.
in piu' per la citta' o comunque per i giovani rivedrei circolare molto volentieri una versione adattata della fiat 126 che nel 1980 nelle versioni personal ebbe una notevole diffusione o con un bicilindrico piu' adatto ai nostri tempi o con il vecchio 650.
ciao
 
Non farebbe schifo corredare il post col link all'articolo originale e pure spiegare che è un render di un appassionato con un paio d'ore da buttare, e non di un fantomatico designer.
 
A me la 127 piace 8)
D'accordo, vederne adesso una per strada fa sorridere..ma ricordo che negli anni 80 la "Sport" da 70 hp era un macchinino di tutto rispetto.
Tra l'altro nelle cronoscalate "nostrane" è pieno di 127 (ma anche di 126 e 500) elaborate e filano di brutto..certo, hanno solo la "forma", il telaio è dedicato e il resto è motociclistico..però fa sempre un bell'effetto vedere una vecchiettà correre ;)

Onestamente, prima di questo 3D non sapevo che ci fosse una 127 Abarth in cantiere..ma da queste due foto mi sembra molto più originale e attraente della GP Abarth, per esempio.
Chissà perchè la 500 Abarth mi affascina..la GP Abarth la trovo parecchio pachiana..
 
-Logan- ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Onestamente, prima di questo 3D non sapevo che ci fosse una 127 Abarth in cantiere..

Perché non c'è.

hai ragione :D
Ti spiego perchè non l'avevo capito: quando leggo un 3D, prima rispondo per come la vedo io (senza nessuna influenza) e, solo dopo che ho risposto, leggo gli altri interventi ;)
 
Ambuzia ha scritto:
A me la 127 piace 8)
D'accordo, vederne adesso una per strada fa sorridere..ma ricordo che negli anni 80 la "Sport" da 70 hp era un macchinino di tutto rispetto.
Tra l'altro nelle cronoscalate "nostrane" è pieno di 127 (ma anche di 126 e 500) elaborate e filano di brutto..certo, hanno solo la "forma", il telaio è dedicato e il resto è motociclistico..però fa sempre un bell'effetto vedere una vecchiettà correre ;)

Onestamente, prima di questo 3D non sapevo che ci fosse una 127 Abarth in cantiere..ma da queste due foto mi sembra molto più originale e attraente della GP Abarth, per esempio.
Chissà perchè la 500 Abarth mi affascina..la GP Abarth la trovo parecchio pachiana..
ciao!quella cui fai riferimento era la 127 costruita in colore arancio con sedili sportivi profilati in nero o nera con interni arancioni? ciao
 
Back
Alto