<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ferrari FF... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ferrari FF...

Jambana ha scritto:
Il nome FF non mi entusiasasma, perché FF era proprio il nome della rivoluzionaria Jensen che fu la prima automobile stradale di serie (e granturismo) ad avere la trazione integrale...quindi un nome che evoca un primato inglese.
Fra l'altro aveva un abitacolo voluminoso e vagamente shooting brake come questa Ferrari. Quindi sembra una specie di parallelismo. Ora si fanno citazioni di altre case? :)

Ma quante ne sai... :thumbup:
 
vuotto63 ha scritto:
biasci ha scritto:
Qualcuno conosce le misure ??
Lunghezza 4908mm , larghezza 1953 , altezza 1379.Mi lascia un po' perplesso esteticamente , ma hanno avuto coraggio.La trazione arriva al max per il 30% sull' anteriore , Mah :hunf:
considera che hanno creato diverse Shooting Brake negli anni per diversi clienti facoltosi,non si stanno buttando a capofitto su un settore di loro incompetenza ma stanno creando in serie quello che tanta gente chiedeva come fuoriserie. Certo,non so che successo possa avere ma la Scaglietti non l'ho vista poi così pubblicizzata,i giornali ne hanno parlato giusto 5 minuti all'uscita così come la California,quando si parla di Ferrari attualmente si parla solo di 458 Italia e 599 GTO. Altra novità credo che la trazione integrale l'ottengono tramite una propulsione ibrida,motore anteriore che gira le ruote posteriori e motore/i elettrico/i che girano le ruote anteriori...aspetteremo notizie!
 
lsdiff ha scritto:
Jambana ha scritto:
Il nome FF non mi entusiasasma, perché FF era proprio il nome della rivoluzionaria Jensen che fu la prima automobile stradale di serie (e granturismo) ad avere la trazione integrale...quindi un nome che evoca un primato inglese.
Fra l'altro aveva un abitacolo voluminoso e vagamente shooting brake come questa Ferrari. Quindi sembra una specie di parallelismo. Ora si fanno citazioni di altre case? :)

Ma quante ne sai... :thumbup:

Ti ringrazio :thumbup:
 
No , questa è una trazione integrale tipo Lambo da quel che ho visto , non ha motori elettrici . Come partner tecnico per le 4wd parlano di Carraro :shock:
 
Sicuramente è una gran macchina, però esteticamente mi convince poco:
passi la scelta delle quattro ruote motrici (chi incidono sicuramente in negativo sul peso), passi la scelta di un portellone posteriore per incrementare il bagagliaio... ma quell'anteriore non mi piace per nulla.
Già sulla 458 quei fanali li trovo brutti, ora li esportano anche su altri modelli, non è che anche la Ferrari si fisserà sul family feeling?
Non credo ne abbia bisogno, però vedo che questa macchina mi pare un po' grezza, quasi al pari delle tedesche...
Ho l'impressione che con la scomparsa di Sergio alla Pininfarina abbiano perso colpi!
 
Dony91 ha scritto:
Sicuramente è una gran macchina, però esteticamente mi convince poco:
passi la scelta delle quattro ruote motrici (chi incidono sicuramente in negativo sul peso), passi la scelta di un portellone posteriore per incrementare il bagagliaio... ma quell'anteriore non mi piace per nulla.
Già sulla 458 quei fanali li trovo brutti, ora li esportano anche su altri modelli, non è che anche la Ferrari si fisserà sul family feeling?
Non credo ne abbia bisogno, però vedo che questa macchina mi pare un po' grezza, quasi al pari delle tedesche...
Ho l'impressione che con la scomparsa di Sergio alla Pininfarina abbiano perso colpi!
più che altro mi sembra troppo sbilanciata verso dietro,il cofano anteriore è lunghissimo!
 
Questo non è un forum per giovani apprendiste parrucchiere, è un forum per automobilisti. La scheda tecnica è da applausi. L'estetica è soggettiva, a me piace.
 
mikuni ha scritto:
Questo non è un forum per giovani apprendiste parrucchiere, è un forum per automobilisti. La scheda tecnica è da applausi. L'estetica è soggettiva, a me piace.

Hai ragione, però è normale che si discuta sull'estetica. Tecnicamente non ci sono discussioni, è il top. Il design invece può suscitare reazioni molto diverse, e quindi è logico che il dibattito si incentri su di esso.
 
Il mio contributo.

http://www.derapate.it/articolo/ferrari-four-la-prima-4x4-di-maranello/25287/

Devo pero' dire che personalmente non mi convince molto l'idea di un "portellone posteriore" per una vettura come la Ferrari

Regards,
The frog
 
tyzz76 ha scritto:
Hai ragione, però è normale che si discuta sull'estetica. Tecnicamente non ci sono discussioni, è il top. Il design invece può suscitare reazioni molto diverse, e quindi è logico che il dibattito si incentri su di esso.

Una volta l'uomo guardava la tecnica, la donna l'estetica.
Io sono un uomo di una volta. E ho imparato a non discutere con le donne :D
 
Nella presentazione si dice che la trazione non e' integrale permanente, e' integrale solo su fondi bagnati o innevati o comunque scivolosi. L'innesco della trazione integrale e' automatico e comunque si spinge fino a un 30% di potenza sulle ruote anteriori, non di piu'. Il fatto che la trazione non sia perennemente integrale ci dice che il comportamento della vettura dovrebbe essere meigliore rispetto a quello di una trazione integrale permanente perche', in condizioni normali, dovrebbe permettere di disperdere meno potenza appunto nella trasmissione. Chissa'.

Regards,
The frog
 
Back
Alto