<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ferrari Enzo! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ferrari Enzo!

negli ultimi 20 anni oltre le super car e nata una nuova categoria le ipercar auto con potenze e costi impressionanti che non hanno ragione di esistere e se non fosse per l'eletronica si schanterebbero tutti i possesori,gia la mc laren f 1 quando usci fu criticata per la sua pericolosita' e si schiantarono anche persone con esperienza
 
M_Lucchinelli ha scritto:
TopKart ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
TopKart ha scritto:
L'enorme alettone che si vede nel disegno è abbastanza improbabile. C'entra poco con lo "spirito" Ferrari, che ormai da tempo sta ben lontana da vistose appendici aerodinamiche, l'ultima Rossa dotata di alettone posteriore stile tavolino da pic-nick era la F50 del 1995

piu' che spirito è un'altro modo di fare aerodinamica

Giusta precisazione. La 355 già abbracciava il nuovo credo dell'aerodinamica

Ma quando poi corrono in posta ecco che rispunta l'alettone (F430 FIA GT, 458 GT2,), 550/575 Maranello.Le Mans. Quando devono correre l'alettone rimane la scelta migliore, con buona pace di chi non li gradisce per l'estetica.

Nelle vetture da corsa i vincoli estetici non esistono, e quelli funzionali (Visibilità posteriore, difficoltà a superare dossi con il muso ecc) sono molto diversi. Evidentemente un alettone genera più carico, quindi in gara non si accettano compromessi.

A me personalmente non dispiace un alettone, F40 docet. Certo però che vedere l'aerodinamica raffinata di una 458 Italia è uno spettacolo, anche in virtù dei Kg di carico verticale che genera.
 
le auto della categoria della ferrari sono progettate con priorita completamente diverse dalle altre,il problema del parcheggio credo che sia l'ultimo dei pensieri per i progettisti,poi che si compra un ferrari solo per andar bere l'aperitivo in centro non pianga se non e' comodo pargheggiare.
sono fatte per andare avanti il piu veloce possibile non per parcheggiarle
 
porazzi63 ha scritto:
le auto della categoria della ferrari sono progettate con priorita completamente diverse dalle altre,il problema del parcheggio credo che sia l'ultimo dei pensieri per i progettisti,poi che si compra un ferrari solo per andar bere l'aperitivo in centro non pianga se non e' comodo pargheggiare.
sono fatte per andare avanti il piu veloce possibile non per parcheggiarle

La visibilità di cui parlo non è quella in manovra, per quella ci sono i sensori di parcheggio e anche la telecamera posteriore.

La visibilità posteriore è quella "in marcia". La notevole inclinazione del lunotto posteriore tipica delle supersportive è causa di difficoltà nel vedere cosa succede dietro, l'alettone non fa altro che peggiorare la situazione

Applicare alettoni regala carico aerodinamico ma si paga in resistenza, tecnicamente drag.

La Ferrari ha preferito applicare concetti aerodinamici diversi, facendo lavorare il fondo vettura ai fini aerodinamici....creando un ottimo fondo ed un altrettanto valido estrattore si fa "viaggiare" l'aria che passa sotto la vettura più velocemente del flusso che lambisce la parte superiore....questo crea carico e schiaccia al suolo la vettura.
 
Back
Alto