<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Dodge Charger | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Dodge Charger

fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusami tanto ma un'ammiraglia con pianale della Charged ma con il 1750 TBI,il 3.6 V6 Pentastar,il 5.7 V8 Hemi,dai mettiamoci pure il 4.2 V8 o 4.7 V8 Maserati,tutto il reparto sospensivo studiato dai tecnici AlfaRomeo e Maserati,una carrozzeria disegnata in italia vi fa così tanto schifo?

é fantascienza. E cmq se derivata da un pianale americano sarebbe un elefante come dimensioni peso e agilità. Ultima osservazione i tecnici Alfa Romeo non esistono più.
I tecnici AlfaRomeo adesso lavorano a Torino presso la FTP...ma sono le stesse persone con le stesse teste e le stesse capacità.
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusami tanto ma un'ammiraglia con pianale della Charged ma con il 1750 TBI,il 3.6 V6 Pentastar,il 5.7 V8 Hemi,dai mettiamoci pure il 4.2 V8 o 4.7 V8 Maserati,tutto il reparto sospensivo studiato dai tecnici AlfaRomeo e Maserati,una carrozzeria disegnata in italia vi fa così tanto schifo?

é fantascienza. E cmq se derivata da un pianale americano sarebbe un elefante come dimensioni peso e agilità. Ultima osservazione i tecnici Alfa Romeo non esistono più.
I tecnici AlfaRomeo adesso lavorano a Torino presso la FTP...ma sono le stesse persone con le stesse teste e le stesse capacità.

I tecnici alfa per ovvie ragioni anagrafiche non ci sono più, quelli che ora lavorano sul brand sono tutti di estrazione fiat.
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusami tanto ma un'ammiraglia con pianale della Charged ma con il 1750 TBI,il 3.6 V6 Pentastar,il 5.7 V8 Hemi,dai mettiamoci pure il 4.2 V8 o 4.7 V8 Maserati,tutto il reparto sospensivo studiato dai tecnici AlfaRomeo e Maserati,una carrozzeria disegnata in italia vi fa così tanto schifo?

é fantascienza. E cmq se derivata da un pianale americano sarebbe un elefante come dimensioni peso e agilità. Ultima osservazione i tecnici Alfa Romeo non esistono più.
I tecnici AlfaRomeo adesso lavorano a Torino presso la FTP...ma sono le stesse persone con le stesse teste e le stesse capacità.

I tecnici alfa per ovvie ragioni anagrafiche non ci sono più, quelli che ora lavorano sul brand sono tutti di estrazione fiat.

Li conosci per caso personalmente ??
 
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusami tanto ma un'ammiraglia con pianale della Charged ma con il 1750 TBI,il 3.6 V6 Pentastar,il 5.7 V8 Hemi,dai mettiamoci pure il 4.2 V8 o 4.7 V8 Maserati,tutto il reparto sospensivo studiato dai tecnici AlfaRomeo e Maserati,una carrozzeria disegnata in italia vi fa così tanto schifo?

é fantascienza. E cmq se derivata da un pianale americano sarebbe un elefante come dimensioni peso e agilità. Ultima osservazione i tecnici Alfa Romeo non esistono più.
I tecnici AlfaRomeo adesso lavorano a Torino presso la FTP...ma sono le stesse persone con le stesse teste e le stesse capacità.

I tecnici alfa per ovvie ragioni anagrafiche non ci sono più, quelli che ora lavorano sul brand sono tutti di estrazione fiat.

Li conosci per caso personalmente ??

Si come li conosci tu!
 
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusami tanto ma un'ammiraglia con pianale della Charged ma con il 1750 TBI,il 3.6 V6 Pentastar,il 5.7 V8 Hemi,dai mettiamoci pure il 4.2 V8 o 4.7 V8 Maserati,tutto il reparto sospensivo studiato dai tecnici AlfaRomeo e Maserati,una carrozzeria disegnata in italia vi fa così tanto schifo?

é fantascienza. E cmq se derivata da un pianale americano sarebbe un elefante come dimensioni peso e agilità. Ultima osservazione i tecnici Alfa Romeo non esistono più.
I tecnici AlfaRomeo adesso lavorano a Torino presso la FTP...ma sono le stesse persone con le stesse teste e le stesse capacità.

I tecnici alfa per ovvie ragioni anagrafiche non ci sono più, quelli che ora lavorano sul brand sono tutti di estrazione fiat.

Li conosci per caso personalmente ??

Si come li conosci tu!

Sono stato io o tu a dire che non ci sono piu i tecnici che lavoravano in alfa ??
 
SediciValvole ha scritto:
Lo so che sono off topic ma rientro subito:
http://www.autoblog.it/post/29587/nuova-dodge-charger#continua
Lasciamo stare le opinioni sull'estetica (persino l'Arna e la Duna mi sembrano belle) qui si parla di trazione integrale disinseribile lasciando la sola posteriore e di un 3.6 V6 Pentastar e di un 5.7 V8 Hemi...travestita da AlfaRomeo cosa ci uscirebbe fuori?

brutta!? ma ne hai mai vista una dal vivo? è la più bella e meno anonima berlina venduta in Usa è semplicemente cattivissima, praticamente una muscle car a 4 porte...e dici poco...
 
SediciValvole ha scritto:
Lo so che sono off topic ma rientro subito:
http://www.autoblog.it/post/29587/nuova-dodge-charger#continua
Lasciamo stare le opinioni sull'estetica (persino l'Arna e la Duna mi sembrano belle) qui si parla di trazione integrale disinseribile lasciando la sola posteriore e di un 3.6 V6 Pentastar e di un 5.7 V8 Hemi...travestita da AlfaRomeo cosa ci uscirebbe fuori?

Se sfruttato bene potrebbe essere uno dei tanti vantaggi per Alfa che auspicavo quando Fiat ha pensato di acquisire Chrysler.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Se proprio dobbiamo umiliarci megli farlo in europa che qualcosa in fatto auto abbiamo da spartire. :?

è l'unica speranza di avere un Alfa Tp.......o hai cambiato idea? ;) poi del telaio se ne è già parlato....quadrilateri e multilink (origine europeissima....stella a tre punte...)
 
_enzo ha scritto:
La base sarebbe eccellente per un'ammiraglia (il pianale LX ha un passo di oltre 3 metri e le auto sono lunghe oltre 5!), con il Pentastar con MUltiair e con un V6 diesel valido sarebbe perfetta!

ma il pianale di questa Dodge è quello della futura 300c :?: :shock:
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusami tanto ma un'ammiraglia con pianale della Charged ma con il 1750 TBI,il 3.6 V6 Pentastar,il 5.7 V8 Hemi,dai mettiamoci pure il 4.2 V8 o 4.7 V8 Maserati,tutto il reparto sospensivo studiato dai tecnici AlfaRomeo e Maserati,una carrozzeria disegnata in italia vi fa così tanto schifo?

é fantascienza. E cmq se derivata da un pianale americano sarebbe un elefante come dimensioni peso e agilità. Ultima osservazione i tecnici Alfa Romeo non esistono più.

e se diventasse realtà ti farebbe schifo?
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusami tanto ma un'ammiraglia con pianale della Charged ma con il 1750 TBI,il 3.6 V6 Pentastar,il 5.7 V8 Hemi,dai mettiamoci pure il 4.2 V8 o 4.7 V8 Maserati,tutto il reparto sospensivo studiato dai tecnici AlfaRomeo e Maserati,una carrozzeria disegnata in italia vi fa così tanto schifo?

é fantascienza. E cmq se derivata da un pianale americano sarebbe un elefante come dimensioni peso e agilità. Ultima osservazione i tecnici Alfa Romeo non esistono più.

e se diventasse realtà ti farebbe schifo?

No ma tanto il problema non si pone. Non succederà
 
fpaol68 ha scritto:
I tecnici alfa per ovvie ragioni anagrafiche non ci sono più, quelli che ora lavorano sul brand sono tutti di estrazione fiat.
Alcuni ci sono ancora, per esempio quello che ha sviluppato la 8c e che puoi vedere nella prova di tale auto fatta da Massai su Nuvolari.
Ci sono poi due bravissimi collaudatori che ho potuto conoscere e ti assicuro che sono Alfisti al 100%.
 
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Se proprio dobbiamo umiliarci megli farlo in europa che qualcosa in fatto auto abbiamo da spartire. :?

è l'unica speranza di avere un Alfa Tp.......o hai cambiato idea? ;) poi del telaio se ne è già parlato....quadrilateri e multilink (origine europeissima....stella a tre punte...)
Che poi è completamente rivisto rispetto all'attuale LX tanto che è costato tantissimo e Marchionne ha dichiarato che se lui fosse stato l'a.d. di Chyrsler quando c'era Cerberus non avrebbe dato l'approvazione, ma che si era talmente avanti che non si poteva tornare indietro.
 
156jtd. ha scritto:
_enzo ha scritto:
La base sarebbe eccellente per un'ammiraglia (il pianale LX ha un passo di oltre 3 metri e le auto sono lunghe oltre 5!), con il Pentastar con MUltiair e con un V6 diesel valido sarebbe perfetta!

ma il pianale di questa Dodge è quello della futura 300c :?: :shock:
Direi proprio di sì visto che entrambe sono prodotte nello stabilimento canadese e entrambe portano i medesimi motori e si parla di sospensioni completamente rinnovate.
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusami tanto ma un'ammiraglia con pianale della Charged ma con il 1750 TBI,il 3.6 V6 Pentastar,il 5.7 V8 Hemi,dai mettiamoci pure il 4.2 V8 o 4.7 V8 Maserati,tutto il reparto sospensivo studiato dai tecnici AlfaRomeo e Maserati,una carrozzeria disegnata in italia vi fa così tanto schifo?

é fantascienza. E cmq se derivata da un pianale americano sarebbe un elefante come dimensioni peso e agilità. Ultima osservazione i tecnici Alfa Romeo non esistono più.
A parte che si può anche accorciare un attimo portando l'auto ad essere sui 4,9 metri come penso che faranno l'erede di Challenger (che è una "coupè all'americana" lunga 10 cm meno di 300c) da cui si potrebbe benissimo ricavare un'ammiraglia coupè rivale di Cls.
Il 1750 turbo è probabilmente destinato a morire visto che Chrysler ha i G.E.M.A. che sono prodotti in volumi decisamente superiori, hanno il basamento in alluminio e di cui i tecnici FPT e Chrysler stanno sviluppando la versione Multiair.
 
Back
Alto