<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova CRV 2012 - invito al dibattito | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova CRV 2012 - invito al dibattito

scipione1 ha scritto:
Notavo poi nel sito inglese e relativo dépliant la presenza di remote power window e rear one touch power window a partire dalla serie intermedia (la nostra elegance) per capirsi.
Praticamente quella funzione da telecomando come ha, a pagamento, la Classe A.

C'è qualcosa di analogo nella versione italiana?

Poi, perché sul sito ancora non si può fare la config del nuovo modello?

per Albelilly: lì in Svizzera vedo che c'è il countdown per la presentazione, tu hai visto niente?
no qui tutto tace. Ed è abbastanza strano, qui in CH di solito arrivano prima le novità. Boh, si vede che hanno cambiato qualcosa nella loro notoriamente disastrosa politica di marketing. Staremo a vedere.
 
scipione1 ha scritto:
Sapristi!

Già in offerta!

http://www.honda.it/offerte/speciale_ottobre_honda/

Come volevasi dimostrare...io se decido di cambiare la mia mi presento in concessionaria dopo il 20 novembre....
 
scipione1 wrote:
Sapristi!

Già in offerta!

http://www.honda.it/offerte/speciale_ottobre_honda/

Come volevasi dimostrare...io se decido di cambiare la mia mi presento in concessionaria dopo il 20 novembre....

A me 3000? sulla Lifestyle li hanno fatti senza ecobonus... A proposito, è arrivata! Sabato si ritiraaa!!!
 
NicoV12 ha scritto:
A me 3000? sulla Lifestyle li hanno fatti senza ecobonus... A proposito, è arrivata! Sabato si ritiraaa!!!

Benissimo fai sapere poi come ti trovi....e se la trazione posteriore entra....adesso c'è la spia e si dovrebbe vedere :D
 
gv57crv ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
A me 3000? sulla Lifestyle li hanno fatti senza ecobonus... A proposito, è arrivata! Sabato si ritiraaa!!!

Benissimo fai sapere poi come ti trovi....e se la trazione posteriore entra....adesso c'è la spia e si dovrebbe vedere :D

Ma questa cosa della trazione posteriore che non si capisce bene se "entra" oppure no gli storici di CRV me la devono spiegare: l'inserimento della spinta da dietro per me è percepibile in modo netto e deciso, senza alcuna possibilità di dubbio al riguardo. Volendo posso anche far allargare il retrotreno con una certa decisione se insisto con il piede destro: utile per chiudere certe curve un po' strette dove la massa di CRV tenderebbe a raddrizzarle... :)
 
Questa mattina mi chiama la concessionaria Honda e mi chiede di recarmi da loro per trattare la vendita del mio crv con una discreta rivalutazione rispetto alla vecchia trattativa dicendomi di poter praticare uno sconto di 3000? sul nuovo.Venti giorni fa non si poteva fare nulla perchè come dicevano il crv si vendeva , oggi mea culpa.Ormai è tardi.Se non ho ripensamenti dell'ultima ora diventerò cliente Land Rover.
 
larft ha scritto:
Questa mattina mi chiama la concessionaria Honda e mi chiede di recarmi da loro per trattare la vendita del mio crv con una discreta rivalutazione rispetto alla vecchia trattativa dicendomi di poter praticare uno sconto di 3000? sul nuovo.Venti giorni fa non si poteva fare nulla perchè come dicevano il crv si vendeva , oggi mea culpa.Ormai è tardi.Se non ho ripensamenti dell'ultima ora diventerò cliente Land Rover.
visto che sono loro a calare le braghe il coltello dalla parte del manico ora ce l'hai tu quindi, a mio modesto parere, sempre che la via LR non sia una strada di non ritorno, proverei a tirare allo spasimo con il conce Honda e poi vedere cosa salta fuori...
 
GuguLeo ha scritto:
gv57crv ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
A me 3000? sulla Lifestyle li hanno fatti senza ecobonus... A proposito, è arrivata! Sabato si ritiraaa!!!

Benissimo fai sapere poi come ti trovi....e se la trazione posteriore entra....adesso c'è la spia e si dovrebbe vedere :D

Ma questa cosa della trazione posteriore che non si capisce bene se "entra" oppure no gli storici di CRV me la devono spiegare: l'inserimento della spinta da dietro per me è percepibile in modo netto e deciso, senza alcuna possibilità di dubbio al riguardo. Volendo posso anche far allargare il retrotreno con una certa decisione se insisto con il piede destro: utile per chiudere certe curve un po' strette dove la massa di CRV tenderebbe a raddrizzarle... :)
premetto che la mia TI ha sempre funzionato a dovere ma, come dici, il fatto di avvertire in modo "netto e deciso" l'innesto della TP, per conto mio è valido solo nel caso che tu lo provochi con relativa violenza altrimenti, nell'uso per così dire "normale" non lo si avverte quindi, a meno di provocarlo come si diceva prima (e avvertirlo, in questo caso, ben distintamente) come si farebbe a sapere se il marchingegno fa il suo dovere ? Mica puoi intraversare apposta la macchina per vedere se funziona, no? Ben venga allora la spia che, allo stesso modo di quella del Tcs (o VSA) te ne segnala l'innesto.
Non per nulla ma rendendosi probabilmente conto della sua utilità, nel nuovo Cr-v hanno deciso di inserirla.
 
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
gv57crv ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
A me 3000? sulla Lifestyle li hanno fatti senza ecobonus... A proposito, è arrivata! Sabato si ritiraaa!!!

Benissimo fai sapere poi come ti trovi....e se la trazione posteriore entra....adesso c'è la spia e si dovrebbe vedere :D

Ma questa cosa della trazione posteriore che non si capisce bene se "entra" oppure no gli storici di CRV me la devono spiegare: l'inserimento della spinta da dietro per me è percepibile in modo netto e deciso, senza alcuna possibilità di dubbio al riguardo. Volendo posso anche far allargare il retrotreno con una certa decisione se insisto con il piede destro: utile per chiudere certe curve un po' strette dove la massa di CRV tenderebbe a raddrizzarle... :)
premetto che la mia TI ha sempre funzionato a dovere ma, come dici, il fatto di avvertire in modo "netto e deciso" l'innesto della TP, per conto mio è valido solo nel caso che tu lo provochi con relativa violenza altrimenti, nell'uso per così dire "normale" non lo si avverte quindi, a meno di provocarlo come si diceva prima (e avvertirlo, in questo caso, ben distintamente) come si farebbe a sapere se il marchingegno fa il suo dovere ? Mica puoi intraversare apposta la macchina per vedere se funziona, no? Ben venga allora la spia che, allo stesso modo di quella del Tcs (o VSA) te ne segnala l'innesto.
Non per nulla ma rendendosi probabilmente conto della sua utilità, nel nuovo Cr-v hanno deciso di inserirla.

Il mio parere è che nell'uso "normale" l'inserimento della TP non avviene mai, quindi c'è poco da avvertire. Considera però che data la frequenza delle nevicate qui da me io non considero "normale", appunto, la neve così come il fuoristrada in genere. Sul bagnato quando entra la TP è perché si sta effettivamente esagerando. Sulla neve la TP è praticamente sempre inserita e se ne apprezza bene l'utilità. Poi è chiaro che in condizioni sempre normali sia necessaria una relativa violenza per attivare il meccanismo, ma uno dei motivi per i quali ho scelto il turbodiesel è stata la possibilità di gestire una coppia doppia rispetto al benzina che comunque conoscevo e apprezzavo grandemente. Ti assicuro che la "relativa violenza" è in questo caso molto "relativa" e poco "violenta": una volta appoggiata la vettura in curva il gas va dosato con una certa parsimonia perché è veramente facile esagerare e ritrovarsi di traverso (il VSA lascia fare abbastanza, ma se lo si stacca ci si diverte di più...). Non ho mai guidato Civic con il 2.2, ma credo che nelle stesse condizioni esagerando con il gas si otterebbe solo del sottosterzo e del gran fumo dall'anteriore interna. Probabilmente conta moltissimo anche la gommatura assolutamente non estrema del mio CRV. :) :) :)
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
gv57crv ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
A me 3000? sulla Lifestyle li hanno fatti senza ecobonus... A proposito, è arrivata! Sabato si ritiraaa!!!

Benissimo fai sapere poi come ti trovi....e se la trazione posteriore entra....adesso c'è la spia e si dovrebbe vedere :D

Ma questa cosa della trazione posteriore che non si capisce bene se "entra" oppure no gli storici di CRV me la devono spiegare: l'inserimento della spinta da dietro per me è percepibile in modo netto e deciso, senza alcuna possibilità di dubbio al riguardo. Volendo posso anche far allargare il retrotreno con una certa decisione se insisto con il piede destro: utile per chiudere certe curve un po' strette dove la massa di CRV tenderebbe a raddrizzarle... :)
premetto che la mia TI ha sempre funzionato a dovere ma, come dici, il fatto di avvertire in modo "netto e deciso" l'innesto della TP, per conto mio è valido solo nel caso che tu lo provochi con relativa violenza altrimenti, nell'uso per così dire "normale" non lo si avverte quindi, a meno di provocarlo come si diceva prima (e avvertirlo, in questo caso, ben distintamente) come si farebbe a sapere se il marchingegno fa il suo dovere ? Mica puoi intraversare apposta la macchina per vedere se funziona, no? Ben venga allora la spia che, allo stesso modo di quella del Tcs (o VSA) te ne segnala l'innesto.
Non per nulla ma rendendosi probabilmente conto della sua utilità, nel nuovo Cr-v hanno deciso di inserirla.

Il mio parere è che nell'uso "normale" l'inserimento della TP non avviene mai, quindi c'è poco da avvertire. Considera però che data la frequenza delle nevicate qui da me io non considero "normale", appunto, la neve così come il fuoristrada in genere. Sul bagnato quando entra la TP è perché si sta effettivamente esagerando. Sulla neve la TP è praticamente sempre inserita e se ne apprezza bene l'utilità. Poi è chiaro che in condizioni sempre normali sia necessaria una relativa violenza per attivare il meccanismo, ma uno dei motivi per i quali ho scelto il turbodiesel è stata la possibilità di gestire una coppia doppia rispetto al benzina che comunque conoscevo e apprezzavo grandemente. Ti assicuro che la "relativa violenza" è in questo caso molto "relativa" e poco "violenta": una volta appoggiata la vettura in curva il gas va dosato con una certa parsimonia perché è veramente facile esagerare e ritrovarsi di traverso (il VSA lascia fare abbastanza, ma se lo si stacca ci si diverte di più...). Non ho mai guidato Civic con il 2.2, ma credo che nelle stesse condizioni esagerando con il gas si otterebbe solo del sottosterzo e del gran fumo dall'anteriore interna. Probabilmente conta moltissimo anche la gommatura assolutamente non estrema del mio CRV. :) :) :)
si, certo capisco quello che intendi, considera perô che alla guida non c'è solo gente che come noi è appassionata ed ha sempre l'orecchio teso ad ascoltare ogni rumore e vivere ogni sensazione che ti trasmette la guida, la maggioranza delle persone utilizza l'auto come puro e semplice mezzo di locomozione del tipo "basta che porta da qua a là" il resto non conta quindi credo che per questi sia importante ogni informazione supplementare e credo che una spia che segnali il buon funzionamento di un dispositivo della vettura sia per un certo tipo di utenza quantomeno ressicurante.
Dopotutto anche a me fa piacere quando vedo accendersi la spia del VSA e me ne farebbe ancor di più se ci fosse una sorta di check control che controlli e avverta in anticipo di eventuali malfunzionamenti del sistema Dual Pump, quello che secondo me manca sulla nostra III serie.
 
gv57crv ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
A me 3000? sulla Lifestyle li hanno fatti senza ecobonus... A proposito, è arrivata! Sabato si ritiraaa!!!

Benissimo fai sapere poi come ti trovi....e se la trazione posteriore entra....adesso c'è la spia e si dovrebbe vedere :D

Certo!
Comunque mi è parso di capire che sul nuovo CR-V l'HSA lavora in combinazione con il sistema Real-Time elettronico, ovvero nelle partenze in salita la TP entra ancor prima di mollare la frizione... Per l'attivazione in caso di perdita di aderenza mi sa che si deve aspettare dicembre! ;)

In ogni caso è arrivata parecchio prima dei tempi dichiarati... 3 settimane anziché 45 giorni! Speriamo non rimanga in concessionaria 1 mese come mi capitó con FIAT per tutte le menate burocratiche...
 
Back
Alto