Mamma mia, noto con stupore che FNT è diventato un bravo tecnico, moderato, educato e non più provocatore. Che sia l'effetto del Grande Viaggio a bordo della FIAT CROMA ??? 8) 8)
MultiJet150 ha scritto:Mamma mia, noto con stupore che FNT è diventato un bravo tecnico, moderato, educato e non più provocatore. Che sia l'effetto del Grande Viaggio a bordo della FIAT CROMA ??? 8) 8)
frizionenothanks ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Mamma mia, noto con stupore che FNT è diventato un bravo tecnico, moderato, educato e non più provocatore. Che sia l'effetto del Grande Viaggio a bordo della FIAT CROMA ??? 8) 8)
Tutt'altro.
E' solo una prova per far tacere chi continua a dire che non ho una Fiat Dino(sauro) e prima una Fiat Stilo.
buon week compagno
frizionenothanks ha scritto:con il cambio auto,a 2000 giri avviene la cambiata.Se metti in sequenziale vedraiche prima di aver siperato i 2000 giri non si riesce a cambiare l'auto emette un bel beep
Umberto4650 ha scritto:Stamattina sono andato a provare in concessionaria una Croma Mjt 16v 150 CV Emotion con cambio manuale.
Le note positive, sono la comodità, lo spazio a disposizione per guidatore e passeggeri, le finiture, la silenziosità, gli accessori e il prezzo competitivo.
Le note negative, riguardano il motore, praticamente morto sotto i 2000 giri, leggermente rigida sullo sconnesso (probabilmente dovuto ad una errata pressione dei pneumatici), lo scalino del piano di carico del bagagliaio e l'impossibilità di sollevare il piano di seduta posteriore quando si abbassa lo schienale.
Indubbiamente i difetti del bagagliaio sono veniali, ma come ho già detto, quello che non mi è piaciuto affatto è il comportamento del motore sotto i 2000 giri, probabilmente dovuto al mio stile di guida che predilige l'elasticità e l'uso delle marce alte.
Per tutto il resto, una "Signora" auto.
Ciao.
Io mi chiedo,ma la Fiat è una vita che mette la ribaltina alle sua SW,Tempra e Marea,perchè non continuavano pure con la Croma? Va bene il design però era una gran comodità...bettefriscu ha scritto:Umberto4650 ha scritto:Stamattina sono andato a provare in concessionaria una Croma Mjt 16v 150 CV Emotion con cambio manuale.
Le note positive, sono la comodità, lo spazio a disposizione per guidatore e passeggeri, le finiture, la silenziosità, gli accessori e il prezzo competitivo.
Le note negative, riguardano il motore, praticamente morto sotto i 2000 giri, leggermente rigida sullo sconnesso (probabilmente dovuto ad una errata pressione dei pneumatici), lo scalino del piano di carico del bagagliaio e l'impossibilità di sollevare il piano di seduta posteriore quando si abbassa lo schienale.
Indubbiamente i difetti del bagagliaio sono veniali, ma come ho già detto, quello che non mi è piaciuto affatto è il comportamento del motore sotto i 2000 giri, probabilmente dovuto al mio stile di guida che predilige l'elasticità e l'uso delle marce alte.
Per tutto il resto, una "Signora" auto.
Ciao.
condivido.
il motore migliora molto con i km,
sullo sconnesso l'auto è davvero eccessivamente rigida ed amplifica le oscillazioni della carrozzeria!
in velocità tutta la zona del bagagliaio risulta poco isolata da fruscii e rotolamento pneumatici (alla fiat ammettono questa carenza).
il 1.9mjet 16v esternamente è ancora troppo rumoroso!
parere unanime dei passeggeri: auto riposante e comodissima nei lunghi trasferimenti! una signora fiat..ma non una signora auto!
se così fosse probabilmente sarebbe una lancia (la lybra, è stata davvero una signora auto,sigh)
...beh, se lo avesse fatto il piano di carico non sarebbe più stato, appunto, piano... con il sistema "Abracadabra" alzato naturalmente. :thumbup:SediciValvole ha scritto:Io mi chiedo,ma la Fiat è una vita che mette la ribaltina alle sua SW,Tempra e Marea,perchè non continuavano pure con la Croma? Va bene il design però era una gran comodità...bettefriscu ha scritto:condivido. il motore migliora molto con i km,Umberto4650 ha scritto:Stamattina sono andato a provare in concessionaria una Croma Mjt 16v 150 CV Emotion con cambio manuale.
Le note positive, sono la comodità, lo spazio a disposizione per guidatore e passeggeri, le finiture, la silenziosità, gli accessori e il prezzo competitivo.
Le note negative, riguardano il motore, praticamente morto sotto i 2000 giri, leggermente rigida sullo sconnesso (probabilmente dovuto ad una errata pressione dei pneumatici), lo scalino del piano di carico del bagagliaio e l'impossibilità di sollevare il piano di seduta posteriore quando si abbassa lo schienale.
Indubbiamente i difetti del bagagliaio sono veniali, ma come ho già detto, quello che non mi è piaciuto affatto è il comportamento del motore sotto i 2000 giri, probabilmente dovuto al mio stile di guida che predilige l'elasticità e l'uso delle marce alte.
Per tutto il resto, una "Signora" auto.
Ciao.
sullo sconnesso l'auto è davvero eccessivamente rigida ed amplifica le oscillazioni della carrozzeria!
in velocità tutta la zona del bagagliaio risulta poco isolata da fruscii e rotolamento pneumatici (alla fiat ammettono questa carenza).
il 1.9mjet 16v esternamente è ancora troppo rumoroso!
parere unanime dei passeggeri: auto riposante e comodissima nei lunghi trasferimenti! una signora fiat..ma non una signora auto!
se così fosse probabilmente sarebbe una lancia (la lybra, è stata davvero una signora auto,sigh)
Chrom ha scritto:...beh, se lo avesse fatto il piano di carico non sarebbe più stato, appunto, piano... con il sistema "Abracadabra" alzato naturalmente. :thumbup:SediciValvole ha scritto:Io mi chiedo,ma la Fiat è una vita che mette la ribaltina alle sua SW,Tempra e Marea,perchè non continuavano pure con la Croma? Va bene il design però era una gran comodità...bettefriscu ha scritto:condivido. il motore migliora molto con i km,Umberto4650 ha scritto:Stamattina sono andato a provare in concessionaria una Croma Mjt 16v 150 CV Emotion con cambio manuale.
Le note positive, sono la comodità, lo spazio a disposizione per guidatore e passeggeri, le finiture, la silenziosità, gli accessori e il prezzo competitivo.
Le note negative, riguardano il motore, praticamente morto sotto i 2000 giri, leggermente rigida sullo sconnesso (probabilmente dovuto ad una errata pressione dei pneumatici), lo scalino del piano di carico del bagagliaio e l'impossibilità di sollevare il piano di seduta posteriore quando si abbassa lo schienale.
Indubbiamente i difetti del bagagliaio sono veniali, ma come ho già detto, quello che non mi è piaciuto affatto è il comportamento del motore sotto i 2000 giri, probabilmente dovuto al mio stile di guida che predilige l'elasticità e l'uso delle marce alte.
Per tutto il resto, una "Signora" auto.
Ciao.
sullo sconnesso l'auto è davvero eccessivamente rigida ed amplifica le oscillazioni della carrozzeria!
in velocità tutta la zona del bagagliaio risulta poco isolata da fruscii e rotolamento pneumatici (alla fiat ammettono questa carenza).
il 1.9mjet 16v esternamente è ancora troppo rumoroso!
parere unanime dei passeggeri: auto riposante e comodissima nei lunghi trasferimenti! una signora fiat..ma non una signora auto!
se così fosse probabilmente sarebbe una lancia (la lybra, è stata davvero una signora auto,sigh)
Chi ce l'ha, usa il doppiofondo che si viene a creare quando è alzato solo come ripostiglio, se non in casi eccezionali.
Il motore, invece, è garantito che, se lo avete trattato bene, soprattutto dopo i 50.000 Km comincia a cambiare diventando praticamente un'altro, tanto da stentare a riconoscerlo gli stessi che lo possiedono proprio nel suo comportamento ai bassi regimi, che diventa fluido già dai 1400 giri anche se vi trovate in salita; dei consumi, poi, non ne parliamo, questi diventano addirittura spettacolari: a 90 Km/h non scende mai sotto i 20 Km/l... :shock: provare per credere. :!:
La Croma, in allestimento "Emotion" e con il Multijet da 150cv, ha un solo difetto vero, anzi, ora due: il suo clima, che certamente vi farà arrabbiare non poco soprattutto in estate, e, a questo punto, il nuovo motore 2.0 litri Multijet da 165cv, se non altro perché già Euro 5, :hunf: per il resto è veramente un grande viaggio. 8)
MultiJet150 ha scritto:Io il doppio fondo ce l'ho, è li dove tengo nascosto il costume da FIATMAN, il terrore delle straniere ! 8)
m.a.f.84 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Io il doppio fondo ce l'ho, è li dove tengo nascosto il costume da FIATMAN, il terrore delle straniere ! 8)
:lol::lol: :lol:
-frizionenothanks ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Mamma mia, noto con stupore che FNT è diventato un bravo tecnico, moderato, educato e non più provocatore. Che sia l'effetto del Grande Viaggio a bordo della FIAT CROMA ??? 8) 8)
Tutt'altro.
E' solo una prova per far tacere chi continua a dire che non ho una Fiat Dino(sauro) e prima una Fiat Stilo.
buon week compagno
MultiJet150 ha scritto:m.a.f.84 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Io il doppio fondo ce l'ho, è li dove tengo nascosto il costume da FIATMAN, il terrore delle straniere ! 8)
:lol::lol: :lol:
Si, ma essendo un bravo ragazzo, lo uso solamente di notte e giusto per sgonfiare le gomme a qualche straniera ! 8) 8) 8)
N.B. in attesa di sviluppi, ho sospeso momentaneamente gli attacchi sulle auto a marchio OPEL. Mentre per le Chrysler gli attacchi sono stati sospesi definitivamente !![]()
![]()
![]()
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa