<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Corolla, qualcuno sa qualcosa?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Corolla, qualcuno sa qualcosa??

Comunque sia ufficialmente il commerciale toyota da cui ho ordinato le ultime due auto personali mi aveva dato come data di ordinabilita' fine gennaio...
 
upload_2019-1-10_15-24-20.png

questo dal portale leaseplan appena aggiornato....
 
Non sono convintissimo... la danno per certa in Austria e in Svizzera, anche se non dovessero commercializzarla (ma mi sembra proprio impossibile) eventualmente uno se la va a prendere in Austria.
Chiaramente parlo "egoisticamente" per tutti quelli del lombardo-veneto.
Tempo fà era passata anche la notizia del ritorno della Camry in europa ma in Italia non credo verrà importata neanche quella.
Sul fatto di prendere l'auto in altri paesi europei sarà anche fattibile ma la vedo burocraticamente complicata, per non parlare poi di assistenza e garanzia post vendita..anche se a livello europeo dovrebbe essere coperta mi sà che molte concessionarie italiane farebbero storie
 
Chissa se da noi applicheranno il bonus (4.500 euro) della casa come ad es già avviene per c-hr (solo) hybrid.
Da qui si potrebbero decurtare ulteriori 1.000 se appoggiati al G.A.I (Gruppo Acquisto Ibrido)...
 
Corolla 125H Active

122 CV

Desde 20.850 euros


ottimo prezzo, anche perchè sarà già con cambio automatico.

Comunque le versioni full optional son veramente troppo care rispetto al modello base.
 
Usciti i prezzi Italia!!

Riporto da altro sito:
"Due i motori, entrambi ibridi: quello basato sul 1.8 ha una potenza combinata di 122 CV, quello sull’inedito 2.0 di 180 CV. Il prezzo base della Toyota Corolla 2019 è di 27.300 euro, da pagare per la 1.8 Active, mentre per la 1.8 Business vanno messi in conto 28.300 e per la 1.8 Style si spendono 30.050 euro. La 2.0, ordinabile sono nei ricchi allestimenti Style e Lounge, costa 31.850 e 33.850 euro. La station wagon Corolla Sports Tourer costa 1.000 euro in più della berlina ed più lunga di 29 cm, per un totale di 466, a sufficienza per avere un bagagliaio da 596 litri (contro i 361 della cinque porte).
"

quasi 6000 euro in più rispetto alla spagna . Ma quello che mi scoccia maggiormente è che in Italia importano le sole versioni ibride (che personalmente non mi interessano), e il 1.2 turbo lo lasciano sul mercato estero.

i 361 litri del bagagliaio spero col ruotino, che se è un optional che ti deve rubare 80 lt...

A.
 
come ho scritto già altrove, lascia davvero l'amaro in bocca che il prezzo italiano per la versione active sia di ben SEIMILA euro più alto di quello spagnolo (siamo ai livelli del listino UK!!)...e anche invocando il tanto decantato sconto di 4500 euro (ammesso che ci sarà), si tratterebbe comunque di un pannicello caldo dato che dubito, fino a prova contraria, che in spagna venderanno a prezzo di listino pieno, senza sconti...
 
Strano, l'IVA in Spagna è al 21% tranne che alle Canarie che è al 7%, non avranno pubblicato i prezzi delle isole?

Nell'articolo si parla di PREZZI SCONTATI
 
Ultima modifica:
A quel punto, diventa interessante la Prius

Infatti!!!
Io ero orientato per una 1.8 Active ma l'assenza dello Smart Entry neanche come optional), l'assenza dei vetri scuri, del carica cellulare wireless ecc..) mi fa propendere per la Style che (con lo svantaggio dei cerchi da 17) che alla fine, messa su strada supererà i 26.000€.
A questo punto prendo in considerazione la Prius che arriverà aggiornata a Marzo!!
 
Back
Alto