<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova conferma: &#34;ALFA NON SI VENDE&#34; ! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuova conferma: &#34;ALFA NON SI VENDE&#34; !

BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Da quello che ha dichiarato lui stesso a report mi pare che ner capo c'habbia un gran casino, altro che macchine...

Troppi fusi orari, troppi cellulari... ogni tanto li confonde, non si ricorda con chi cazzo ha parlato, se era mattina o sera, se c'aveva al telefono Obama o la Camusso....è una vita difficile poraccio...

In ogni caso, anche fosse vero quel che dici, è educato e non arrogante come Ferdinando barba rossa.
su questa tua ultima frase posso concordare , io se appartenessi alla (mediocre) classe politica attuale chiederei con una certa decisione sia a marchionne che a piech di presentare il VERO piano industriale che hanno in mente, il tutto al netto di battute e battutine che francamente hanno stufato.
SUlla dichiarazione di marchionne su alfa guarda che può essere probabile che non la vendano, ma è altrettanto vero che se dicesse il contrario al minimo i titoli fiat entrerebbero sotto stress e magari la consob accenderebbe + di un faro, ergo non prendere per oro colato questo genere di dichiarazioni , detto senza polemica neh :thumbup:

Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.

Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.

I soldi Ferdinando li ha già messi sul tavolo, senza battute, un annetto fa. E sinceramente, molto più che le battute, ad irritare seriamente il canadese temo sia stato proprio il piano dettagliato che il tedesco ha ampiamente illustrato all'interlocutore politico, e fatto trapelare al sindacato, ed il successivo di questi entusiasmo. Il buon Marchionne si dev'essere sentito ad un certo punto l'asino di turno, con gli stessi politici italiani a stendere il tappeto rosso al tedesco.

E'questo che ha indisposto Marchionne, il complesso d'inferiorità davanti ad una controparte un po' troppo ansiosa ( e capace ) di ottenere consenso. Le battute sono arrivate dopo.

Ammesso che sia andata così, perché a me non risulta che Ferdinando oltre alle chiacchiere abbia fatto sentire el DINERO; comunque ecco le reazioni del popolino, subito a leccare il fondo schiena allo straniero di turno, ecco perché poi siamo perdenti nei secoli ! :evil: :evil: :evil:

Tu devi essere uno di quelli che vedono l'erba del vicino sempre più verde.
 
sono deluso. marchionne è meglio che ceda alfa, perchè non fa utili, anche se 2 modelli vendono bene. manca tutto il resto della gamma, ovvero i segmenti in cui alfa si riconosceva prima della venuta di fiat
 
MultiJet150 ha scritto:
Ammesso che sia andata così, perché a me non risulta che Ferdinando oltre alle chiacchiere abbia fatto sentire el DINERO; comunque ecco le reazioni del popolino, subito a leccare il fondo schiena allo straniero di turno, ecco perché poi siamo perdenti nei secoli ! :evil: :evil: :evil:

Tu devi essere uno di quelli che vedono l'erba del vicino sempre più verde.

Detto da te...
 
AlfistaMilano ha scritto:
sono deluso. marchionne è meglio che ceda alfa, perchè non fa utili, anche se 2 modelli vendono bene. manca tutto il resto della gamma, ovvero i segmenti in cui alfa si riconosceva prima della venuta di fiat
Arriveranno. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Ammesso che sia andata così, perché a me non risulta che Ferdinando oltre alle chiacchiere abbia fatto sentire el DINERO; comunque ecco le reazioni del popolino, subito a leccare il fondo schiena allo straniero di turno, ecco perché poi siamo perdenti nei secoli ! :evil: :evil: :evil:

Tu devi essere uno di quelli che vedono l'erba del vicino sempre più verde.

Multi, devo ammettere che ogni tanto ti prendo per una persona normale, e mi viene pure la tentazione di risponderti.

Poi leggo queste perle, e mi passa subito.
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Da quello che ha dichiarato lui stesso a report mi pare che ner capo c'habbia un gran casino, altro che macchine...

Troppi fusi orari, troppi cellulari... ogni tanto li confonde, non si ricorda con chi cazzo ha parlato, se era mattina o sera, se c'aveva al telefono Obama o la Camusso....è una vita difficile poraccio...

In ogni caso, anche fosse vero quel che dici, è educato e non arrogante come Ferdinando barba rossa.
su questa tua ultima frase posso concordare , io se appartenessi alla (mediocre) classe politica attuale chiederei con una certa decisione sia a marchionne che a piech di presentare il VERO piano industriale che hanno in mente, il tutto al netto di battute e battutine che francamente hanno stufato.
SUlla dichiarazione di marchionne su alfa guarda che può essere probabile che non la vendano, ma è altrettanto vero che se dicesse il contrario al minimo i titoli fiat entrerebbero sotto stress e magari la consob accenderebbe + di un faro, ergo non prendere per oro colato questo genere di dichiarazioni , detto senza polemica neh :thumbup:

Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.

Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.

I soldi Ferdinando li ha già messi sul tavolo, senza battute, un annetto fa. E sinceramente, molto più che le battute, ad irritare seriamente il canadese temo sia stato proprio il piano dettagliato che il tedesco ha ampiamente illustrato all'interlocutore politico, e fatto trapelare al sindacato, ed il successivo di questi entusiasmo. Il buon Marchionne si dev'essere sentito ad un certo punto l'asino di turno, con gli stessi politici italiani a stendere il tappeto rosso al tedesco.

E'questo che ha indisposto Marchionne, il complesso d'inferiorità davanti ad una controparte un po' troppo ansiosa ( e capace ) di ottenere consenso. Le battute sono arrivate dopo.

Ammesso che sia andata così, perché a me non risulta che Ferdinando oltre alle chiacchiere abbia fatto sentire el DINERO; comunque ecco le reazioni del popolino, subito a leccare il fondo schiena allo straniero di turno, ecco perché poi siamo perdenti nei secoli ! :evil: :evil: :evil:

Tu devi essere uno di quelli che vedono l'erba del vicino sempre più verde.
Complimenti per l'educazione e la raffinatezza del linguaggio!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ammesso che sia andata così, perché a me non risulta che Ferdinando oltre alle chiacchiere abbia fatto sentire el DINERO; comunque ecco le reazioni del popolino, subito a leccare il fondo schiena allo straniero di turno, ecco perché poi siamo perdenti nei secoli ! :evil: :evil: :evil:

Tu devi essere uno di quelli che vedono l'erba del vicino sempre più verde.

Multi, devo ammettere che ogni tanto ti prendo per una persona normale, e mi viene pure la tentazione di risponderti.

Poi leggo queste perle, e mi passa subito.

straniero? perchè marchionne è italiano :shock: :D
la fiat ha sbaffato anni con i miei soldi, ha fatto portare miliardi agli agnelli in sfizzera e ha distrutto Alfa (l'ha detto marpionne a Forbes) con i ricarrozzamenti....non dovrei preferire di provare i crucchi? adesso ce l'ho nel c...lo peggio di così...vediamo almeno cosa farebbero loro....quasi quasi spero nei cinesi.... :?
 
MultiJet150 ha scritto:
Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.

Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.
no guarda proprio non ci capiamo, eppure mi pare di essere stato chiaro ;)....io ho detto che avrei convocato tutti e due ed avrei chiesto con tutta la decisione e l'autorità che ha un governo di smetterla di fare le battutine pre derby stile mou conto ancelotti, avrei intimato di tirare fuori il piano industriale "Vero" con tanto di cifre di denari , ovviamente di dimostrare che avevano i soldi per farlo e di dire chiaramente quale politica occupazionale intendevano portare avanti etc. etc..
Dopo di che se ciurlano nel manico allora ci si regola di conseguenza , sarò maligno ma ho l'impressione che se si parla concretamente di piani industriali almeno uno dei 2 si trova in difficoltà :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ammesso che sia andata così, perché a me non risulta che Ferdinando oltre alle chiacchiere abbia fatto sentire el DINERO; comunque ecco le reazioni del popolino, subito a leccare il fondo schiena allo straniero di turno, ecco perché poi siamo perdenti nei secoli ! :evil: :evil: :evil:

Tu devi essere uno di quelli che vedono l'erba del vicino sempre più verde.

Multi, devo ammettere che ogni tanto ti prendo per una persona normale, e mi viene pure la tentazione di risponderti.

Poi leggo queste perle, e mi passa subito.

Oh, ma sai che pensavo la stessa cosa di te ..... ogni tanto dispensi sapere a destra e a manca e apostrofi sia Marchionne sia gli utenti con termini che mi fanno ricredere sulla tua buona fede e sulla civiltà dei tuoi post. Come vedi, nessuno è perfetto e soprattutto non fare/dire ad altri quello che non vorresti fosse fatto e/o detto a te stesso.
 
Maxetto ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sono deluso. marchionne è meglio che ceda alfa, perchè non fa utili, anche se 2 modelli vendono bene. manca tutto il resto della gamma, ovvero i segmenti in cui alfa si riconosceva prima della venuta di fiat
Arriveranno. ;)
lo spero, fino ad ora ho sentito tante parole, smentite, ribadite, incomprese, sbandierate, ritirate....mah, i modelli si fanno mettendo un telaio, un motore e una bella carrozzeria...
 
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.

Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.
no guarda proprio non ci capiamo, eppure mi pare di essere stato chiaro ;)....io ho detto che avrei convocato tutti e due ed avrei chiesto con tutta la decisione e l'autorità che ha un governo di smetterla di fare le battutine pre derby stile mou conto ancelotti, avrei intimato di tirare fuori il piano industriale "Vero" con tanto di cifre di denari , ovviamente di dimostrare che avevano i soldi per farlo e di dire chiaramente quale politica occupazionale intendevano portare avanti etc. etc..
Dopo di che se ciurlano nel manico allora ci si regola di conseguenza , sarò maligno ma ho l'impressione che se si parla concretamente di piani industriali almeno uno dei 2 si trova in difficoltà :D

Ti ricordo che il gruppo FIAT è privato e quindi il governo non c'entra nulla, casomai, è il gruppo VW che ha nei soci la regione SAXONIA proprio per evitare scalate in borsa, il tutto in barba alle leggi di mercato e alla comunità Europea, informati prima di parlare ......
 
MultiJet150 ha scritto:
Ti ricordo che il gruppo FIAT è privato e quindi il governo non c'entra nulla, casomai, è il gruppo VW che ha nei soci la regione SAXONIA proprio per evitare scalate in borsa, il tutto in barba alle leggi di mercato e alla comunità Europea, informati prima di parlare ......
mi spiace entrare a gamba tesa, mi scuso con i moderatori, ma dopo le tue ultime risposte ad altri forumisti è meglio che ti informi se la luxottica sta facendo la campagna promozionale.
Non hai capito UNA CIPPA di quello che ho detto !!!! quindi o sei in malafede o davvero dubito della tua capacità di leggere bene cosa ti dice l'interlocutore !
dal governo dipende la consob che vigila sulle attività di borsa , quindi lo stato non solo ha il diritto ma anche il dovere di far finire il chiacchiericcio sulla vendita di alfa, chiacchiericchio che se degenerasse potrebbe portare sotto stress il titolo fiat.
Visto che po TUTTE le aziende automobilistiche si rapportano con il potere politico, e lo fanno con maggior insistenza quando hanno problemi :D, il governo ha tutto il diritto di chiedere a fiat il piano industriale visto che fiat vuole chiudere temrini imerese ed a torino c'è cassa integrazione , ha il diritto di chiederlo a das auto visto che continua a proporsi come l'ancora di salvezza per alfa, se fosse sveglio e furbo lo chiederebbe anche ad un terzo per vedere di smuovere le acque e magari ottenere + investimenti nel nostro paese.
Il fatto che la das auto sia mezza statale, che fiat no (apparentemente) non significa nulla, uno stato se vuole ha il potere di intervenire anche sul privato, vedi dichiarazioni odierne di tremonti sul caso lactalis parmalat
 
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ti ricordo che il gruppo FIAT è privato e quindi il governo non c'entra nulla, casomai, è il gruppo VW che ha nei soci la regione SAXONIA proprio per evitare scalate in borsa, il tutto in barba alle leggi di mercato e alla comunità Europea, informati prima di parlare ......
mi spiace entrare a gamba tesa, mi scuso con i moderatori, ma dopo le tue ultime risposte ad altri forumisti è meglio che ti informi se la luxottica sta facendo la campagna promozionale.
Non hai capito UNA CIPPA di quello che ho detto !!!! quindi o sei in malafede o davvero dubito della tua capacità di leggere bene cosa ti dice l'interlocutore !
dal governo dipende la consob che vigila sulle attività di borsa , quindi lo stato non solo ha il diritto ma anche il dovere di far finire il chiacchiericcio sulla vendita di alfa, chiacchiericchio che se degenerasse potrebbe portare sotto stress il titolo fiat.
Visto che po TUTTE le aziende automobilistiche si rapportano con il potere politico, e lo fanno con maggior insistenza quando hanno problemi :D, il governo ha tutto il diritto di chiedere a fiat il piano industriale visto che fiat vuole chiudere temrini imerese ed a torino c'è cassa integrazione , ha il diritto di chiederlo a das auto visto che continua a proporsi come l'ancora di salvezza per alfa, se fosse sveglio e furbo lo chiederebbe anche ad un terzo per vedere di smuovere le acque e magari ottenere + investimenti nel nostro paese.
Il fatto che la das auto sia mezza statale, che fiat no (apparentemente) non significa nulla, uno stato se vuole ha il potere di intervenire anche sul privato, vedi dichiarazioni odierne di tremonti sul caso lactalis parmalat

Si è vero, credo che ci sia un po' di incomprensione, se una azienda vuole comperarne un'altra, non c'è bisogno di inquinare le regole del mercato tra privati tirando i governi per la giacchetta, o si è per le regole di mercato o si è statalisti.

Ergo, pensa al caso OPEL, se la Merkel fosse stata al suo posto le cose avrebbero avuto il loro corso naturale.

Se la VW non fosse stata protetta a suo tempo dallo stato attraverso la quota di proprietà della regione Saxonia, oggi il panorama sarebbe stato diverso.

Quindi, dimenticandoci il passato, anche perché ognuno ha avuto i suoi santi protettori, se VW vuole veramente Alfa Romeo, la smetta con le battute arroganti da asilo Mariuccia, visto che il singolo marchio non è in vendita, faccia un'offerta pubblica di acquisto per l'intera FIAT Spa e basta. Se invece, non ha i soldi sufficienti, stia zitta e continui a produrre le DAS AUTO !

Il resto sono solamente chiacchiericci che lasciano il tempo che trovano.

Il nostro governo, se sentirà il dovere di intervenire, lo farà in presenza di una offerta seria, fino al momento attuale i giochini li sta facendo solamente Ferdinando.

P.S. non ho capito cosa c'entra Luxottica.
 
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.

Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.
no guarda proprio non ci capiamo, eppure mi pare di essere stato chiaro ;)....io ho detto che avrei convocato tutti e due ed avrei chiesto con tutta la decisione e l'autorità che ha un governo di smetterla di fare le battutine pre derby stile mou conto ancelotti, avrei intimato di tirare fuori il piano industriale "Vero" con tanto di cifre di denari , ovviamente di dimostrare che avevano i soldi per farlo e di dire chiaramente quale politica occupazionale intendevano portare avanti etc. etc..
Dopo di che se ciurlano nel manico allora ci si regola di conseguenza , sarò maligno ma ho l'impressione che se si parla concretamente di piani industriali almeno uno dei 2 si trova in difficoltà :D

Ti ricordo che il gruppo FIAT è privato e quindi il governo non c'entra nulla, casomai, è il gruppo VW che ha nei soci la regione SAXONIA proprio per evitare scalate in borsa, il tutto in barba alle leggi di mercato e alla comunità Europea, informati prima di parlare ......

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Perchè, qualcuno ha mai potuto scalare la "privatissima" fiat, che tra l'altro ha annoverato tra i suoi azionisti lo Stato libico...?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ahimè, la vedo dura per il marchio Alfa Romeo se resta in mano a fiat.
Per due ragioni:

1) Perchè non ci sono segni reali di cambiamento nella mentalità di fiat verso la gestione di questo marchio. I fatti, e quello che Marchionne dice e non dice, rendono tutto questo piuttosto evidente.

2) Perchè fiat, in quanto marchio, gode di per sè di una sempre più bassa considerazione (fare una breve raccolta di opinioni tra amici e conoscenti e ve ne renderete facilmente conto tutti), ed è chiaro che se mancano le vendite dello "zoccolo duro", cioò quelle che dovrebbero fare i numeri dell'azienda (o gruppo?), non possono crescere nemmeno i ricavi e i profitti con cui finanziare lo sviluppo dei marchi subordinati come Alfa Romeo. E' per questo, mica per altre ragioni, che fiat non riesce più a fare investimenti per modelli, segmenti, marchi di livello superiore, e percui non può fare altro che prendere a prestito i pezzi o i modelli di altri produttori per tappare i buchi nelle sue gamme...

Diciamo che tra il destino di Alfa Romeo e quello di fiat mi sta decisamente più a cuore quello di Alfa Romeo.
E nella prospettiva che fiat potesse fare una brutta fine, io mi augurerei che Alfa Romeo potesse liberarsi da fiat, e finire in altre mani.
 
Back
Alto