<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 180 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

crusader79 ha scritto:
allora niente vano, il venditore mi ha detto che non esisteva piu, altra domanda ho letto su un altro topic che per cambaire il filtro gasolio bisogna levare la ruota ant dx e il parasassi interno, è vero?
Che non esista più dubito, tanta gente parla senza sapere, prova a chiedere ad altri della concessionaria.
Per il filtro gasolio è vero ma non è assolutamente un problema, primo perchè si cambia ogni 40.000km, secondo perchè smontare ruota e passaruota sono 5 minuti. L'ho fatto personalmente alla mia clio.
 
se chiamo il servizio clienti di renault italia loro mi sapranno rispondere?

Beh smontare una ruota per il filto mi pare una fregnaccia, sara che io son abituato ai trattori che serve solo una chiave a volte. Poi il filtro ogni 40000 km non ce lo cambio io di principio son troppi per i miei canoni.

Altra domanda, da problemi il fap?
 
crusader79 ha scritto:
se chiamo il servizio clienti di renault italia loro mi sapranno rispondere?
Questo non saprei, prova!

crusader79 ha scritto:
Beh smontare una ruota per il filto mi pare una fregnaccia, sara che io son abituato ai trattori che serve solo una chiave a volte. Poi il filtro ogni 40000 km non ce lo cambio io di principio son troppi per i miei canoni.
Se guardi il cofano motore noterai che lo spazio è tutto sfruttato al millimetro, sulle auto moderne è così, in compenso hai più abitabilità e più bagagliaio rispetto ad auto del passato.
Il filtro gasolio l'hanno dovuto mettere in basso perchè proprio non c'erano altri spazi per metterlo, essendo piuttosto grosso. Non mi pare affatto un problema comunque, l'ho fatto io in poco tempo. La sostituzione a 40k km poi se vuoi essere + sicuro puoi farla prima, a 30k, ma più di tanto non serve.
I tuoi canoni se sono quelli di trattori e camion DIMENTICATELI, è un mondo completamente diverso.

crusader79 ha scritto:
Altra domanda, da problemi il fap?
No perchè Renault utilizza un iniettore di gasolio aggiuntivo allo scarico, quindi non fa inquinare l'olio motore con iniezioni aggiuntive di gasolio in camera di scoppio. Certo se fai sempre percorsi molto brevi non escludo possano esserci problemi alla lunga...
 
purtroppo il cofano non l'ho visto come non ho visto la macchina, al momento del ordine non era presente nessuna clio. Sara ma cambiare il filtro cosi a lungo non mi convince, quello del aria a quanti km?
 
crusader79 ha scritto:
purtroppo il cofano non l'ho visto come non ho visto la macchina, al momento del ordine non era presente nessuna clio. Sara ma cambiare il filtro cosi a lungo non mi convince, quello del aria a quanti km?
Quello dell'aria lo danno a 40.000 sul libretto di manutenzione ma difficilmente ci si arriva, in pratica lo cambi ad ogni tagliando dei 20.000.
I meccanici ufficiali da quello che ho visto il filtro aria lo cambiano sempre al tagliando anche se sarebbe indicato ogni 40k, invece per il filtro gasolio seguono le indicazioni e lo cambiano ogni 40k o ogni 2 tagliandi. E grazie al cielo visto che costa 65 Euro... (che poi compatibile in giro lo trovi a 40 o meno quando sarai fuori garanzia)

Probabilmente sulla tua che è nuova avrai degli intervalli kilometrici un po' diversi da quelli che ho citato che sono quelli della mia del 2006.
Per inciso io adesso mi faccio da solo i tagliandi a 15.000km.
 
beh solo 25 euro in piu non è niente. E senti il filtro aria è comodo da smontare? Altra domanda, la presa d'aria dove sta? L'alternatore sta in alto come sui vecchi 1.5?

Io pensavo di estendere la garanzia a 4 anni, secondo voi conviene?

guarda io alla mia vecchia clio ho fatto solo i primi 2 tagliandi in garanzia dopo decisi di provare a fare una curva troppo forte e ci rivolle mezzo davanti quindi addio garanzia. ho sempre fatto i tagliandi da solo a 20.000 ma superati i 150000 sono sceso a 15000. E ogni volta che cambiavo il filtro aria chiedevo quello con la spugnetta dietro.
 
Il filtro aria è un attimo, proprio 5 secondi, l'aria la aspira dalla griglia superiore del muso, attraverso un condotto. L'alternatore si, è in alto come per tutti i 1.5dci.
Filtro con la spugnetta dietro non ho proprio capito cosa intendi :?:

L'estensione di garanzia sulla Megane III l'ho consigliata ma sulla tua Clio non la consiglio perchè è un modello e un motore ormai molto collaudato, le magagne (pochissime) ormai le hanno già tirate fuori e risolte e in generale è un modello molto affidabile, tra i più affidabili della recente produzione Renault. La mia pur essendo tra le primissime prodotte (Gen 2006) fila tutto liscio.
 
non so se hai presente il filtro della clio 2 seria, quella con la mscehrina a nido d'ape, ci sono alcune case di ricambi che hanno un filto che ha una specia di spugnetta davanti al filtro stesso, ora non ricordo se tecnocar o fiaam. secondo me quel filto li è meglio poiche dovrebbe trattenere piu impurita, se rieso gli faccio una foto e la posto

Ma io non mi preoccupo che si puo rompere il motore, ma il resto. Che so luci clima antifurto cose cosi
 
No i filtri aria per la CLIO3 li ho visti di diversi produttori e sono tutti normali come l'originale, quelli diversi che conosco sono quelli sportivi lavabili che conunque sono sconsigliati perchè possono creare problemi.

Oltre il motore, la Clio3 come veicolo si è dimostrato molto affidabile, la mia in 5 anni ha avuto un sensore retromarcia rotto e un pretensionatore cambiato (dava segno di guasto alla centralina ma magari non era neanche guasto) cambiati in garanzia che avevo l'estensione a 4 anni. Anche il rapporto affidabilità Quattroruote è stato molto positivi, in più adesso son già 5 anni che la producono (il restyling dell'anno scorso è solo estetico).
 
Ho visto le foto ma non ho mai visto quella roba, non è che è solo qualcosa che serve per il montaggio o chessò altro? Ma è incollato?
Boh in ogni caso i filtri aria della Clio3 quella roba non ce l'hanno, nè l'originale nè gli altri che ho visto io, tra l'atro l'ultimo che ho messo mi pare proprio fosse FRAM.

N.B. Le immagini sul forum mettile in miniatura, non in formato full.
 
oggi ho chiamato il servizio clienti di renault, per il vano portaoggetti sotto al sedile passeggero neanche loro sanno se esiste, mi hanno detto di chiedere al concessionario :thumbdown: :thumbdown:
 
crusader79 ha scritto:
oggi ho chiamato il servizio clienti di renault, per il vano portaoggetti sotto al sedile passeggero neanche loro sanno se esiste, mi hanno detto di chiedere al concessionario :thumbdown: :thumbdown:
Si è sempre così, chiedo a uno non sa, chiedi all'altro non sa oppure pensa di sapere e ti da l'informazione sbagliata.
Comunque all'assistenza clienti non si può dare gran colpa, del resto per tutte le informazioni tecniche/commerciali esistono apposta i concessionari e le officine ufficiali, li hanno fatti apposta!
Ed è lì la nota dolente, tanta gente in giro che si fregia del riconoscimento ufficiale della casa costruttrice e che poi il più delle volte è gente poco competente e poco efficiente. (escluso Ombrariflessa chiaramente!!)
 
zitto che ho chiamato tre volte, alle prime due mi ha risposto sempre la stessa signorina, quando ha risposto un altro che mi aveva chiesto nome e cognome dato che ero gia cliente renault è caduta la linea al cellulare stavo per commettere una strage di telefono.

comunque su un altro forum ho trovato che i vani sotto al sedile esistono, ma si pagano apparte ed sono diversi rispetto a quelli della seconda serie, il problema è il costo chi dice 25 euro chi 135 piu iva piu montaggio la coppia. Piu di 50 euri non li spendo a sto punto giro per rottami oppure me li autocostruisco, altrimenti smonto il vecchio dalla mio clio 2 e via.

Ma il vano portaoggetti ha la luce di cortesia ho niente?
 
Back
Alto