<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 179 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

A me il vero rodaggio non è finito prima dei 5000km, solo dopo si sono stabilizzati consumi e prestazioni. comunque hai ragione il 75cv proprio non ne ha in velocità, bisogna sempre scalare, sorpassare sopra i 65km/h fuori città è una brutta esperienza se c'è traffico.
Con il turbo voialtri dovreste aver risolto questo problema :) quel poco di coppia in più non dev'essere male, soprattutto se hanno privilegiato i bassi regimi (anche se poi a qualcuno si gode i cavalli in alto ;) )
 
I tergicristalli anteriori della mia Clio fanno un gran casino, anche se il parabrezza è ben bagnato. Succede anche a voi e c'è un modo per risolvere il problema?
 
ciao terence vedo che oggi siamo in 2 a lamentarci per le spazzole del tergicristalli, ecco il mio post ---&gt http://forum.quattroruote.it/posts/list/44181.page
 
Salve a tutti, volevo alcuni chiarimenti in merito ai tagliandi.
Io ho una Clio TCE immatricolata a fine settembre 2009 e al momento della consegna mi hanno dato insieme al libretto di mautenzione un foglio (in fotocopia) con indicati i tagliandi da eseguire ogni 30.000 Km / 2 anni. Settimana scorsa rileggendo il libretto ho scoperto che dovrebbe essere ogni 20.000 km / 1 anno.
Sinceramente non ci capisco più nulla, anche Renault Italia mi consiglia di parlare con l'officina, i quali so già che spingono per fare il tagliando più breve.
Io a dicembre 2009 ho fatto il tagliando gratuito (sostituzione olio e controllo generale) in corrispondenza dei 5.000km ma attualmente sono a quota 20.500 km e l'approssimarsi dell'anno si avvicina; fare un tagliando a 20 piuttosto che a 30 mila km significa spostare una spesa di alcuni mesi, il che non fa proprio male.
Grazie e un saluto a tutti.

p.s. Si tratta di una Clio TCE blu grigio dynamique, con pacchetto dynamique e tetto apribile. Devo dire un portento di macchina.
 
20.000 1 anno?
io ho 20.000 e basta , anche se mi hanno detto tra un annetto di andare a sostituire l'olio... boh
Ombrariflessa illuminaci :D

dimenticavo, benvenuto
 
la mia sempre tce è di aprile 2010 euro 5 ,il tagliando è ogni 2 anni oppure 20.000km lo si vede dal computer di bordo che è già impostato cosi
 
GRANATIERI ha scritto:
la mia sempre tce è di aprile 2010 euro 5 ,il tagliando è ogni 2 anni oppure 20.000km lo si vede dal computer di bordo che è già impostato cosi

la mia DCI Euro 4 e del 2009 e il mio tagliando si effettua ogni 2 anni o 20000 km :D
 
Ragazzi, ma a voi capita, con il clima manuale acceso, che si creino delle condense sul parabrezza esterne? Vanno via con i tergicristalli (che tra l'altro sono già da sostituire, per il rumore)..
 
CESCOFRAN79 ha scritto:
Ragazzi, ma a voi capita, con il clima manuale acceso, che si creino delle condense sul parabrezza esterne? Vanno via con i tergicristalli (che tra l'altro sono già da sostituire, per il rumore)..

le condense si creano quando aria calda /umida raggiunge una superfice fredda e qui appunto si condensa
ma usi il clima con impostata una temperatura + bassa di quella dell'abitacolo?
 
Non ho il clima automatico, quindi non posso impostare la temperatura. Comunque la risposta è si, infatti è acaduto soprattutto di estate. Però, trovo strano che il vetro diventi tanto freddo da creare condensa all'esterno! Con la mia vecchia Clio non succedeva, e tenevo la ventola anche più alta. Adesso succede anche con ventola minima, ed aria mista calda fredda e pure di inverno!
 
CESCOFRAN79 ha scritto:
Non ho il clima automatico, quindi non posso impostare la temperatura. Comunque la risposta è si, infatti è acaduto soprattutto di estate. Però, trovo strano che il vetro diventi tanto freddo da creare condensa all'esterno! Con la mia vecchia Clio non succedeva, e tenevo la ventola anche più alta. Adesso succede anche con ventola minima, ed aria mista calda fredda e pure di inverno!

estica... scusa il francesismo :D
non saprei che dirti io l'ho acquistata a fine ottobre quindi non ho ancora sperimentato :rolleyes:
certo che deve refrigerare per bene allora
 
ragazzi l'ho ordinata pochi giorni fa, il modello è la 1.5 dci 90cv col nuovo motpre euro 5 allestimento luxe. Qualcuno sa se i cerchi in lega hanno piu di un disegno? Altra domanda, il vano porta oggetti sotto il sedile ant dx esiste ancora?
 
crusader79 ha scritto:
il vano porta oggetti sotto il sedile ant dx esiste ancora?
Si dovrebbe esistere ancora ma è un accessorio che si applica dopo, devi chiedere alla concessionaria se ce l'hanno altrimenti va ordinato.
 
allora niente vano, il venditore mi ha detto che non esisteva piu, altra domanda ho letto su un altro topic che per cambaire il filtro gasolio bisogna levare la ruota ant dx e il parasassi interno, è vero?
 
Back
Alto