<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 172 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

marek85 ha scritto:
terence4 ha scritto:
Qualcuno di voi ha il clima automatico? Sulla mia Clio il display non si spegne (almeno io non ho capito come si fa) e l'unico modo per disattivarlo sembra rallentare al minimo la ventola. In altre parole non c'è una posizione "Off".

no,e non e' l'unica auto a non disporre di un tasto on/off per il clima...

raga' per chi ha il climatizzatore automatico:
anche a voi quando e' spento ma con auto in movimento esce comunque un minimo di aria dagli areatori?

Si, credo che l'unica soluzione per non far passare aria sia chiudere le bocchette, con il flusso d'aria indirizzato frontale.
Non ho capito perchè mettendo il ricircolo si inserisce automaticamente l'aria condizionata. :?
 
terence4 ha scritto:
marek85 ha scritto:
terence4 ha scritto:
Qualcuno di voi ha il clima automatico? Sulla mia Clio il display non si spegne (almeno io non ho capito come si fa) e l'unico modo per disattivarlo sembra rallentare al minimo la ventola. In altre parole non c'è una posizione "Off".

no,e non e' l'unica auto a non disporre di un tasto on/off per il clima...

raga' per chi ha il climatizzatore automatico:
anche a voi quando e' spento ma con auto in movimento esce comunque un minimo di aria dagli areatori?

Non ho capito perchè mettendo il ricircolo si inserisce automaticamente l'aria condizionata. :?

Molte case fanno così. Essenzialmente, è perché con il ricircolo il vetro tende ad appannarsi molto più facilmente. ;)
 
Ernst? ha scritto:
terence4 ha scritto:
marek85 ha scritto:
terence4 ha scritto:
Qualcuno di voi ha il clima automatico? Sulla mia Clio il display non si spegne (almeno io non ho capito come si fa) e l'unico modo per disattivarlo sembra rallentare al minimo la ventola. In altre parole non c'è una posizione "Off".

no,e non e' l'unica auto a non disporre di un tasto on/off per il clima...

raga' per chi ha il climatizzatore automatico:
anche a voi quando e' spento ma con auto in movimento esce comunque un minimo di aria dagli areatori?

Non ho capito perchè mettendo il ricircolo si inserisce automaticamente l'aria condizionata. :?

Molte case fanno così. Essenzialmente, è perché con il ricircolo il vetro tende ad appannarsi molto più facilmente. ;)

Elementare, Watson! ;)
 
x tutti quelli che hanno ritirato la nuova clio da poco tempo.....
avete avuto il libretto per la garanzia dove all'interno vengono anche annotati i tagliandi?
io nn l'ho avuto ma chiamando il concessionario mi hanno detto che non ne rilasciano piu' di questi libretti visto che tutto viene fatto e memorizzato online.ne sapete qualkosa?
 
marek85 ha scritto:
x tutti quelli che hanno ritirato la nuova clio da poco tempo.....
avete avuto il libretto per la garanzia dove all'interno vengono anche annotati i tagliandi?
io nn l'ho avuto ma chiamando il concessionario mi hanno detto che non ne rilasciano piu' di questi libretti visto che tutto viene fatto e memorizzato online.ne sapete qualkosa?

up :D
 
Carissimi,
per prima cosa un saluto a tutti, è un pò che latito causa lavoro e parecchi km sul groppone...in ogni caso son qui per rendere conto del famoso test polish-cera che è un paio di mesi che dovevo provare e finalmente il week end scorso ho avuto modo di mettere alla prova.
il prodotto è Meguiars D151 sarebbe un tre in uno ( leggero abrasivo + polish + cera ) testato su due diverse auto x modello, casa, anni ecc.
la prima un grigio metallizzato di 8 anni di vita ed un bel pò di Km sulle spalle, la seconda un nero metallizzato nuovo di trinca.

il risultato: sul nero nuovo, fantastico, ha rimosso completamente alcuni aloni rimasti causa cera del nuovo ed ha portato a un risultato da mostra...nessun alone, nessun difetto manco contro luce...semplicemente uno specchio

sulla grigia metallizzata, un buon risultato, ma speravo in maggior effetto abrasivo, in pratica si comporta molto similmente ad un comune polish lucidante, anche in questo caso nessun alone o imperfezione

sottolineo che entrambe le auto sono state trattate a mano...soprattutto la nera, per evitare e ovviare a qualsiasi possibile brutta sorpresa

test monetina da 1 centesimo sul cofano per vedere se scivola: sulla nera (nuova) passato alla grande ed abbastanza ovviamente, sulla grigia passato alla grande dimostrando la validità del prodotto

ora aspetto di vedere come si comporta nel tempo...e con i km...sulla grigia in due giorni ci ho già ammucchiato un bel 900 km e una bella vagonata di moschini :D :D

in sintesi un prodotto veramente buono, ma molto simile ad un ottimo polish lucidante...non mi sembra di notare una maggiore profondità dei riflessi per via della cera contenuta...
 
una domanda per chi ha la versione luxe: il bracciolo è installabile o presenta sempre il problema che cozza con le manopole per la regolazione lombare?
 
fastech ha scritto:
una domanda per chi ha la versione luxe: il bracciolo è installabile o presenta sempre il problema che cozza con le manopole per la regolazione lombare?

Lascia stare, come ho scritto tante tante pagine addietro, ritirata la vettura il pomeriggio, bracciolo rotto il mattino seguente (proprio x quel motivo) e rimosso definitivamente il gg seguente...detto chiaramente come direbbe in buon Rag. Fantozzi: " è una ca**ta pazzesca" !!!
 
marek85 ha scritto:
x tutti quelli che hanno ritirato la nuova clio da poco tempo.....
avete avuto il libretto per la garanzia dove all'interno vengono anche annotati i tagliandi?
io nn l'ho avuto ma chiamando il concessionario mi hanno detto che non ne rilasciano piu' di questi libretti visto che tutto viene fatto e memorizzato online.ne sapete qualkosa?
a me l'hanno dato.. ritirata a marzo.. non credo che la tecnologia renault abbia fatto passi da gigante in 3 mesi..

PS un saluto a tutti!
 
terence4 ha scritto:
Ciao ragazzi, qualcuno ha comprato i tappetini in gomma Renault originali per New Clio? Vorrei qualche parere sul rapporto qualità/prezzo ( a proposito, quanto costano?). Grazie! ;)

il mio di stoffa si è tutto rovinato, e si è rotto uno degli agganci...
Anche io sono interessato
 
Cl@udio86 ha scritto:
Salve a tutti! ma la verniciatura della vostra clio com'è? la mia bianca fa pena, un minimo intoppo e salta via! :evil: in casa ho un'altra auto e in 10 anni di parcheggio in strada, e botte su botte subite non ha perso un solo mm di vernice, solo a volte lo strato di lucido!
Colpa del fatto che non è metallizzato d della qualità scadente/verniciatura minima?

Confermo la debolezza del bianco ghiaccio.. Se la parcheggi spesso in città, diventa bianco stracciatella in zona paraurti anteriore ... (perchè sotto è nero)..

Non credo sia colpa renault..Accade su tutte le auto pastello (e non solo anche metalizzate)..Colpa del tutto verniciato perchè più bello e la scomparsa dei vecchi paraurti che avevano il loro perchè..

Bella bianca, ma mai mai mai più...
 
Dr_mole ha scritto:
fastech ha scritto:
una domanda per chi ha la versione luxe: il bracciolo è installabile o presenta sempre il problema che cozza con le manopole per la regolazione lombare?

Lascia stare, come ho scritto tante tante pagine addietro, ritirata la vettura il pomeriggio, bracciolo rotto il mattino seguente (proprio x quel motivo) e rimosso definitivamente il gg seguente...detto chiaramente come direbbe in buon Rag. Fantozzi: " è una ca**ta pazzesca" !!!

e sì ne ero a conoscenza,, certo che è assurdo che la versione luxe non possa montare il bracciolo! potevano pensare ad una soluzione tipo idea/musa dove il bracciolo ha come perno proprio l'asse della regolazione lombare.. :rolleyes:
 
Ciao a tutti, dopo aver raggiunto quasi 3000km con la "Clio 20th anniversario dci 85cv" posto una breve pagella personale.

Posto guida: posizione di guida turistica, abbastanza alta, in ogni caso comoda.

Finiture: ottime per la categoria. Tutta la parte superiore della plancia è di plastica morbida, mentre il resto è di plastica dura ma non brutta. Bella la plancetta del climatizzatore di plastica lucida. Si è risparmiato nelle zone meno in vista ma l'aspetto complessivo è quello di un'auto più costosa.

Confort: l'assetto è soffice: le sospensioni (con gomme 195/50 R16) filtrano bene le irregolarità della strada tranne gli ostacoli più ?tosti? (binari, dossetti rallentatori). L'insonorizzazione mi sembra curata, in particolare si avverte poco il rumore di rotolamento dei pneumatici a differenza di altre auto guidate in passato. L'aria condizionata potrebbe essere più potente quando si cerca il max raffreddamento.

Motore: una delle cose che ho apprezzato di più. Molto fluido nell'erogazione (entrata del turbo inavvertibile), ottimi consumi (4,5l/100km da quanto l'ho comprata, molto extraurbano). La grande elasticità non fa rimpiangere motori con cavalleria maggiore. La versione da 105cv (e 6 marce) credo sia meglio solo in autostrada.

Su strada: Non è un'auto sportiva e l'assetto, anche con i cerchi da 16, è votato al confort. Il cambio non è il massimo e le marce vanno perciò inserite ?con calma?. Non ho fatto viaggi lunghi ma credo che si possa guidare per ore senza affaticarsi troppo.

Tra gli optional messi straconsiglio gli specchietti ripiegabili elettricamente (comodissimi) ed il pack 20th anniversario (cerchi in lega e clima auto). Proprio i cerchi bruniti mi piacciono un sacco.
Sono completamente soddisfatto dell'acquisto e confermo quanto di buono si dice sulla Clio e sul dci.
 
Ciao a tutti...dopo prove e letture di questo ottimo forum oggi la ho ordinata:

Clio 1.5 DCI 85cv no fap - Luxe + pack luxe + ruota di scorta + verde bamboo.

Ho tirato al concessionario fino a 14150 con le tasse incluse e con una clio del 1997 da rottamare.
A me è sembrato un buon prezzo considarata l'assenza di incentivi etc etc
Son stato da tre concessionari e questo è il più basso che mi han fatto.
Avrei preso la 20th con vari optional ma non c'era verde, e io quel verde lo adoro, decisamente più vivo di quello di altre case e dà carattere all'auto, che è un oggetto che non amo particolarmente ma dato che è indipensabile penso che almeno debba essere vivace e non grigio triste come il 90% delle lamiere in giro.
Ho rinunciato ai vetri scuri per risparmiare qualcosina, e direi peccato che la 20th non è disponibile verde perchè con vetri scuri e cerchi scuri avrebbe potuto essere una bomba!

Praticamente sarà così:
renault-clio-restyling_14.jpg


Riguardo il motore ero indeciso tra il TCE e il diesel, poi, anche su consiglio del concessionario, ho optato per quest'ultimo, che ha dei consumi veramente ridottissimi e per la non necessità estrema delle prestazioni brillanti. Inoltre mi serve anche come auto per piccoli viaggi autostradali e credo sia stata la scelta giusta.
Riguardo il fap è pressochè inutile, è solo un filtro e euro 4 o 5 cambia niente, a parte l'omologazione.
Riguardo i blocchi del traffico sono una cosa troppo variabile e dipendente dalle amministrazioni e ho proprio escluso questi parametri dalla mia scelta.

Avete dei pareri in proposito?!? Anche riguardo al prezzo eh...
 
Back
Alto