Infatti noto che almeno su questo furum di possessori di new renault clio nero nacrè nn ci sia... 
Ernst? ha scritto:Per maccu
Stiamo parlado di una delle auto che consuma meno in assoluto (la migliore, secondo i test di 4ruote). Con questa motorizzazione puoi fare tranquillamente 20-22 km/litro (15-16 in urbano, 25 e oltre in extraurbano).
Per ercules
![]()
![]()
![]()
fabianotkd ha scritto:maccu78 ha scritto:RAGAZZI CHI DI VOI HA LA CLIO III 1.5 dCi 85 CV SA DIRMI QUANTI CHILOMETRI AL LITRO FA EFFETTIVI?
Ho fatto questa domanda qualche giorno fa perchè ne possiedo una.
All'inizio, quindi nel periodo di rodaggio mi ero spaventato un po' per dei consumi più alti rispetto alla mia Clio II.
Adesso, dopo 1500 Km i consumi mi sembrano più bassi.
Credo che sui 110 Km/h stiano intorno ai 4,5 l/100 Km, in linea con la precedente risposta.
Considerando che questo modello è decisamente più grande della Clio II sono ottimi consumi. Le prestazioni ci sono ugualmente. Quando richiedo potenza la ottengo.
In ogni caso non sto ancora forzando il motore.
Per quanto riguarda la comodità... il mio... ehm... dopo 3 ore si è un po' stancato. Forse meno comoda della Clio II Reebok ma il viaggio era solo di 300 Km circa... vi aggiornerò.
Il navigatore, confermato, non si spegne. La funzione TMC per il traffico funziona bene, il calcolo molto preciso e simpatica la funzione che ti ricorda di fare ogni tanto le soste...
Attualmente la media di consumi si aggira sui 4,8/5 l/100 KM.
Ah... lo sterzo è davvero comodo! In montagna è facilissimo fare i tornanti. Il motore silenzioso.
Il gruppo ottico invece lascia un po' a desiderare sebbene le luci a visibilità laterale si fanno notare nelle curve.
Non so che altro dirvi.![]()
lepocattivo ha scritto:Ho da farti una domanda: i freni posteriori confermi che sono a disco?
4ruoterobi ha scritto:...mi servirebbe una cortesia....
qualcuno che possiede la new clio(quella con il tomtom integrato), meglio se 5 porte, mi può dire come sono i tappetini?
Vi spiego meglio: il tappetino posteriore è un pezzo unico, ma è a mio giudizio mal sagomato e passa sopra alle guide dei sedili anteriori con il risultato che se sposto indietro i sedili anteriori perchè magari chi guida o il passeggero è alto, il tappetino si "accartoccia" e oltre a stare male esteticamente, non è assolutamente accettabile (i bambini che salgono dietro appoggerebbero i piedi sul tappetino che fa una gobba inacettabile, non una piccola gobba, ma una gobba molto alta). Quello anteriore lato guidatore, sotto alla pedaliera non copre tutti i pedali, ma si ferma a metà tra il freno e l'acceleratore: oltre a non proteggere correttamente, non vorrei che l'acceleratore si incastrasse nel tappetino. In pratica ho l'impressione che la concessionaria abbia preso dei tappetini universali e me li ha rifilati. Mi dite per cortesia come sono i vostri? Meglio ancora se postate qualche foto. Grazie mille.
p.s.: per il resto devo dire che la macchina è veramente piacevole da guidare e ha sicuramente un buon rapporto prezzo/qualità.
Carloantonio70 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa