<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

una considerazione sui prezzi di listino di fiesta e clio in italia, germania e francia.
dai car configurator dei rispettivi paesi si evince che clio, rispetto a fiesta, di listino costa assai di più in questi paesi presi a caso.
se fosse in italia e francia non ci farei molto caso, ma il fatto che costa oltre 2000? in più in germania, dove fiesta è di casa, mi fa pensare che clio sia veramente superiore a fiesta, altrimenti non sarebbero così pazzi i francesi a proporla in germania molto più cara di fiesta.
in italia la fiesta di listino è a 11.000?, clio a 13.000;
in francia fiesta a 11.900?, clio a 13.550;
in germania fiesta a 11.500?, clio a 13.600.
 
sulla curva di coppia mea culpa. :) il 15 percento in più a meno della metà dei giri. Un altro mondo. Per il gpl, il tce lo reggerà meglio o peggio? È sempre un motore spinto. Ps per i prezzi, ormai il capitale di marx non serve più, è tutto marketing :)
 
sulla curva di coppia mea culpa. :) il 15 percento in più a meno della metà dei giri. Un altro mondo. Per il gpl, il tce lo reggerà meglio o peggio? È sempre un motore spinto. Ps per i prezzi, ormai il capitale di marx non serve più, è tutto marketing :)
 
sulla curva di coppia mea culpa. :) il 15 percento in più a meno della metà dei giri. Un altro mondo. Per il gpl, il tce lo reggerà meglio o peggio? È sempre un motore spinto. Ps per i prezzi, ormai il capitale di marx non serve più, è tutto marketing :)
 
Ciao a tutti!
Io l'ho acquistata e mi arriva a settembre...è vero un pò mi fà rabbia che l'anno prossimo uscirà l'euro5 difatti una volta restylizzata poteve montarli direttamente sti benedetti motori ?5!vabbè pazienza tanto abito in paese anche se capito in città talvolta...
Poi tra due anni il nuovo modello... :( Vabbè se si aspetta sempre si fà la fine dei computer...non ti decidi mai ad acquistarlo! :D
 
ErCapoccia ha scritto:
Poi tra due anni il nuovo modello... :( Vabbè se si aspetta sempre si fà la fine dei computer...non ti decidi mai ad acquistarlo! :D

Giusto. E poi... sulla clio IV di certo non avresti questi prezzi. E poi sarebbe un modello nuovo con le sue incognite sull'affidabilità. :lol:
Scegliere auto mature o le ultime arrivate sul mercato sono filosofie totalmente diverse. Entrambe le cose hanno i suoi pro e i suoi contro:
- auto nuovissima: linea più attuale, ultimi ritrovati tecnologici
- auto matura: affidabilità maggiore, prezzo più conveniente.
 
per il discorso modello nuovo potete avere ragione. Per l euro 5 no a mio avviso. È un secolo che abbiamo l euro 4 e se a mesi la fanno euro 5 mi devono pagare l immediata svalutazione dalla quale anche QR Ci ha messo in guardia più volte. . .ps leggevo che il tce sarebbe pronto per l euro 5. È una balla?
 
qualcosa non torna. Renault.it ci dice che per la clio gli euro 5 usciranno nel corso del 2010 e QR scrive che la nuova clio uscirà alla fine del 2011 con solo nuovi motori. Possibile che renault, che non ha colto l occasione ora per omologare, lo faccia poi per tenerli in vendita un anno soltanto? Mmm. . .
 
gringoxx ha scritto:
una considerazione sui prezzi di listino di fiesta e clio in italia, germania e francia.
dai car configurator dei rispettivi paesi si evince che clio, rispetto a fiesta, di listino costa assai di più in questi paesi presi a caso.
se fosse in italia e francia non ci farei molto caso, ma il fatto che costa oltre 2000? in più in germania, dove fiesta è di casa, mi fa pensare che clio sia veramente superiore a fiesta, altrimenti non sarebbero così pazzi i francesi a proporla in germania molto più cara di fiesta.
in italia la fiesta di listino è a 11.000?, clio a 13.000;
in francia fiesta a 11.900?, clio a 13.550;
in germania fiesta a 11.500?, clio a 13.600.

Guarda basta guardare gli equipaggiamenti dell'uno e dell'altra! In pratica la Clio già sulla base ha tutto quello di cui si ha bisogno, e anche qualcosa in +! La Ford invece si basa su prezzi di listino + bassi, però poi ti fa pagare qualsiasi cosa tu voglia, di serie c'è davvero poco!....
Senza considerare che qualitativamente reputo la Clio superiore alla Fiesta!
 
ercules7676 ha scritto:
qualcosa non torna. Renault.it ci dice che per la clio gli euro 5 usciranno nel corso del 2010 e QR scrive che la nuova clio uscirà alla fine del 2011 con solo nuovi motori. Possibile che renault, che non ha colto l occasione ora per omologare, lo faccia poi per tenerli in vendita un anno soltanto? Mmm. . .

Beh tieni conto che il fatto di proporre motori Euro 5 su un modello non giovane può portare sempre un vantaggio in termine di vendite! Infatti si ha un motore Euro 5 su un auto affidabile visto l'anzianità! ;)
 
..x ercules...sono stato dal conce per sentire della questione fine promo per la Clio al 30 giu..mi ha detto che da quello che si vocifera l'auto non dovrebbe aumentare(niente di sicuro pero')..sicuramente per giugno ridurranno i tre anni a tasso 0 portandoli a uno...a me ha detto che, se non ho fretta ,di aspettare ott/nov che probabilmente riproporranno il finanziamento a 5 anni a tasso quasi zero...ma il tuo prevent sulla clio tce 5 porte met a quanto ammontava?ti facevano lo sconto sui 2000 euro eccedenti la promozione?(circa il 20%)
 
il preventivo serio dopo la prova del tce sono slittati a venerdì per malattia :( comunque sto pensando che tutti i giornali e le riviste ci hanno avvertito del rischio blocchi euro 4 tra pochi anni e della enorme svalutazione già tra un anno cui va incontro chi prende oggi un euro 4. Poi renault ci confessa che tra poco saranno euro 5. Contiene aspettare se non si è a piedi. . .
 
il preventivo serio dopo la prova del tce sono slittati a venerdì per malattia :( comunque sto pensando che tutti i giornali e le riviste ci hanno avvertito del rischio blocchi euro 4 tra pochi anni e della enorme svalutazione già tra un anno cui va incontro chi prende oggi un euro 4. Poi renault ci confessa che tra poco saranno euro 5. Contiene aspettare se non si è a piedi. . .
 
il preventivo serio dopo la prova del tce sono slittati a venerdì per malattia :( comunque sto pensando che tutti i giornali e le riviste ci hanno avvertito del rischio blocchi euro 4 tra pochi anni e della enorme svalutazione già tra un anno cui va incontro chi prende oggi un euro 4. Poi renault ci confessa che tra poco saranno euro 5. Contiene aspettare se non si è a piedi. . .
 
il preventivo serio dopo la prova del tce sono slittati a venerdì per malattia :( comunque sto pensando che tutti i giornali e le riviste ci hanno avvertito del rischio blocchi euro 4 tra pochi anni e della enorme svalutazione già tra un anno cui va incontro chi prende oggi un euro 4. Poi renault ci confessa che tra poco saranno euro 5. Contiene aspettare se non si è a piedi. . .
 
Back
Alto