<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Esatto!
Una domanda sai a cosa possa essere dovuto il mancato innalzamento della lancetta quando si fà il pieno? Deve consumarsi un pò di carburante prima che funzioni (però devo spegnerla e riaccenderla) e così il cdb esegue i suoi calcoli continuando come se non avessi fatto benzina...
Comunque dovrò riazzeralo al prossimo rifornimento..
Ora ho passato i 2500 km il motore si stà ancora slegando e i consumi potrebbero anche scendere?
 
ma il navigatore integrato ha solo la mappa dell'Italia? si possono aggiungere altre mappe?
PEr chi ha il GPL... la domanda magari può sembrare stupida, ma i consumi che appaiono sul computer di bordo (consumo medio, quanti km si possono ancora fare ecc...) riguardano la benzina vero? perchè mi hanno detto che per il GPL si deve guardare la spia verde o rossa...
 
Ernst? ha scritto:
ErCapoccia ha scritto:
Io non abito in città, per urbano intendo che ci vado al lavoro (80km al giorno) camminando per strade di paese (sali scendi) senza tangenziali o cose varie...

Ecco... son condizioni di consumo ideali (motore caldo, extraurbano a media velocità). Quindi... ci può stare. Nelle stesse condizioni il 1.2 tce farà 5,6-5,9 l/100 km. Ma niente a che vedere con le colonne sui viali al mattino a Bologna.

:

non per pararla.. ma il TCE i nquelle condizioni mi sta ui 5,2 ! :)

davvero!

Per me il fatto el turbo soft alla fine lo fa assomigliare molto al diesel come utilizzo e regimi di cambio marcia... e quindi di consumi (eccetto autostrada magari col sesto rapporto)... dico una caxxata?? :?:
 
ErCapoccia ha scritto:
Infatti non è assolutamente traffico cittadino ma comunque sono stradine fuori paese spesso in salita...

visto che ci vogliamo tutti bene... ammettilo... quello non si chiama "urbano"... almeno non in senso "automobilistico"... ;)
 
Certo per carità mica io ce l'ho più g....o!
non è urbano da città ma uneanche extraurbano puro....diciamo che è un urbano liscio...
Il tuo è un ottimo motore anche per i consumi considerando che li sotto ci sono pur sempre 100cv...
Non penso che il tuo sia simile al diesel, tu puoi (penso) andare tranquillamente ai 50km/h di quarta, io invece devo scalare sennò borbotta...
;)
 
ErCapoccia ha scritto:
Certo per carità mica io ce l'ho più g....o!
non è urbano da città ma uneanche extraurbano puro....diciamo che è un urbano liscio...
Il tuo è un ottimo motore anche per i consumi considerando che li sotto ci sono pur sempre 100cv...
Non penso che il tuo sia simile al diesel, tu puoi (penso) andare tranquillamente ai 50km/h di quarta, io invece devo scalare sennò borbotta...
;)
Ma sei sicuro che borbotti il tuo 1.5 dCi 85 cv a 50 km/h in quarta? dovrebbe farcela tranquillamente anche la tua, almeno la vecchia clio dei miei 1.5 dCi 65 cv va bene a quella velocità con quella marcia ed il tuo potore so che ha davvero una buona elasticità di marcia
 
Si non che non ce l'ha faccia ma è meglio scalare per far salire un pò i giri soprattutto quando la strada non è piana...
Dico questo perchè ho sempre portato auto a benzina e ricordo la vecchia ypsilon elefantino andava di quinta ai cinquanta senza fare una grinza...
 
Ho notato una cosa che forse ci riguarda tutti ;)

che se metto i tergi a media velocità (cioè continua, non alternata) e vado tipo ai 90... poi arrivo in coda e mi fermo.. i tergi si fermano!!! :shock:

Pe rpoi ripartire quando riprendo velocità!!! :?

Che roba è?? :?: :rolleyes:
 
E poi una domanda:

se usiamo i comandi al volante per passare da un menu al successivo, mettiamo da una serie di cartelle contenenti musica per addentrarci in una di quelle e scorrere poi con la rotellina le canzoni in essa contenute... poi se voglio tornare "su" come faccio? Se tiro verso di me la rotella avanzo.. ma per tornare indietro?? :?:
 
ercules7676 ha scritto:
Ho notato una cosa che forse ci riguarda tutti ;)

che se metto i tergi a media velocità (cioè continua, non alternata) e vado tipo ai 90... poi arrivo in coda e mi fermo.. i tergi si fermano!!! :shock:

Pe rpoi ripartire quando riprendo velocità!!! :?

Che roba è?? :?: :rolleyes:

E' un accorgimento della renault, anche sulla mia clio II, dà per scontato che in coda non si abbia bisogno della stessa intensità di marcia, cmq basta che sposti la leva del tergi per tornare alla velocità che preferisci.
 
AIUTO!!!

Ieri ero nel traffico quando ad un certo punto sento una vibrazione provenire dal lato passeggero, come se ci fosse un qualcosa che vibrava.

Così ho iniziato a spostare tutto quello che avevo messo nei vani portaoggetti, ma niente!!! Continuo a sentire la vibrazione.

Stamattina con l'aiuto di un complice sono riuscito a capire che proviene da dentro la bocchetta d'areazione passeggero.

A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile???

Grazie a tutti e buona giornata!
 
maccu78 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Ho notato una cosa che forse ci riguarda tutti ;)

che se metto i tergi a media velocità (cioè continua, non alternata) e vado tipo ai 90... poi arrivo in coda e mi fermo.. i tergi si fermano!!! :shock:

Pe rpoi ripartire quando riprendo velocità!!! :?

Che roba è?? :?: :rolleyes:

E' un accorgimento della renault, anche sulla mia clio II, dà per scontato che in coda non si abbia bisogno della stessa intensità di marcia, cmq basta che sposti la leva del tergi per tornare alla velocità che preferisci.

La velocità del tergi passa a quella inferiore. Non si ferma del tutto.
C'è su tutte le renault da più di 10 anni.
Per me è molto comodo. Sulla mia gtc invece non c'è.. :(
 
maccu78 ha scritto:
AIUTO!!!

Ieri ero nel traffico quando ad un certo punto sento una vibrazione provenire dal lato passeggero, come se ci fosse un qualcosa che vibrava.

Così ho iniziato a spostare tutto quello che avevo messo nei vani portaoggetti, ma niente!!! Continuo a sentire la vibrazione.

Stamattina con l'aiuto di un complice sono riuscito a capire che proviene da dentro la bocchetta d'areazione passeggero.

A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile???

Grazie a tutti e buona giornata!

Potrebbe essere la cassa? Oppure... che intendi per vibrazione... scricchiolio o qualcosa che vibra intensamente?
:rolleyes:
 
come se ci fosse una cosa poggiata sopra il cruscotto che vibra a certi regimi del motore a marcia innestata. però il rumore sembra provenire da dentro la bocchetta dell'aria dx.
 
Back
Alto