<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ma è vero o non è vero che i sedil isono anticolpo di frusta??

PS peccato per lo stereo.. speravo fosse decente... cosa perdo come comandi s elo cambio? i comandi al volante restano?

Secondo me, più che una questione di stereo di scarsa qualità, è più un problema di casse di qualità non eccezionale, spesse realizzate in cartone nella parte da cui fuoriesce il suono. Prima di cambiare stereo, rovinando, a mio avviso, l'estetica della plancia con autoradio che spesso mal si integrano come colore e forma al design della plancia e che comunque creano spesso problemi per poter manterenere i comandi al volante, provate prima a mettere delle casse di buona qualità ed i tweeter se mancano: credo proprio che, la qualità del suono, dovrebbe migliorare di un buon 30%-40%. Inoltre, in qualche discussione dedicata in altri forum, non ricordo più dove, lessi che alcuni avevano cambiato l'antenna della propria auto (non Renault) con altre comprate in negozi specializzati nel settore audio migliorando notevolmente la ricezione delle stazioni radio.

Lepo... non è proprio così.
Puoi spendere 1000 euro per avere casse da urlo ma se la sorgente fa schifo... il suono farà sempre schifo. Lo stesso problema di megane e clio ce l'ha pure l'astra: l'impianto di serie è imbarazzante e, purtroppo, puoi metterci le casse che vuoi che fa sempre schifo. Cambiando sorgente invece... è tutta un'altra storia. Poca spesa, massima resa. Chiaramente si rovina un pò la plancia ma... per chi vuole un suono decente l'unica soluzione è cambiare sorgente. Poi, al limite dopo ci si possono mettere casse migliori ma... prima va risolto il problema alla fonte.
Quindi... prima di buttare via i soldi per casse costose... sappiate che se non si cambia sorgente il suono sarà sempre di pessima qualità. ;)
 
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ma è vero o non è vero che i sedil isono anticolpo di frusta??

PS peccato per lo stereo.. speravo fosse decente... cosa perdo come comandi s elo cambio? i comandi al volante restano?

Secondo me, più che una questione di stereo di scarsa qualità, è più un problema di casse di qualità non eccezionale, spesse realizzate in cartone nella parte da cui fuoriesce il suono. Prima di cambiare stereo, rovinando, a mio avviso, l'estetica della plancia con autoradio che spesso mal si integrano come colore e forma al design della plancia e che comunque creano spesso problemi per poter manterenere i comandi al volante, provate prima a mettere delle casse di buona qualità ed i tweeter se mancano: credo proprio che, la qualità del suono, dovrebbe migliorare di un buon 30%-40%. Inoltre, in qualche discussione dedicata in altri forum, non ricordo più dove, lessi che alcuni avevano cambiato l'antenna della propria auto (non Renault) con altre comprate in negozi specializzati nel settore audio migliorando notevolmente la ricezione delle stazioni radio.

Lepo... non è proprio così.
Puoi spendere 1000 euro per avere casse da urlo ma se la sorgente fa schifo... il suono farà sempre schifo. Lo stesso problema di megane e clio ce l'ha pure l'astra: l'impianto di serie è imbarazzante e, purtroppo, puoi metterci le casse che vuoi che fa sempre schifo. Cambiando sorgente invece... è tutta un'altra storia. Poca spesa, massima resa. Chiaramente si rovina un pò la plancia ma... per chi vuole un suono decente l'unica soluzione è cambiare sorgente. Poi, al limite dopo ci si possono mettere casse migliori ma... prima va risolto il problema alla fonte.
Quindi... prima di buttare via i soldi per casse costose... sappiate che se non si cambia sorgente il suono sarà sempre di pessima qualità. ;)

Io comunque cambierei prima le casse che in ogni caso devono essere cambiate per avere un buon suono: se uno non rimane soddisfatto, cambierei anche la radio con tutte le conseguenze che a sua sostituzione comporta.
 
ercules7676 ha scritto:
ma poi che problemi si hanno coi comandi al volante?

cosa si perde sotto questo aspetto?

PS i sedili sono o no anti colpo di frusta?

Per i sedili non saprei dirti mentre riguardo i comandi al volante spesso non funzionano dopo la sostituzione dell'autoradio, perché incompatibili con molte delle autoradio in commercio.
 
nomadi86xp ha scritto:
mmmmmmmm e io xkè ho pneumatici diversi? ma anche il servostezo quando lo giri a te fa un pò rumore diciamo?

...penso che vadano a stock, per cui montano di volta in volta quelli che hanno acquistato ad un prezzo migliore....ma è solo una mia ipotesi....

essendo l'auto di mia moglie la guido poco, ma per ora non ho notato rumori o "stranezze" nello sterzo. Sulla mia Megane Grandtour invece, si sente una "specie di sibilo", dovuto al servosterzo elettrico.
 
slave a tutti sono appena rientrato a casa...lungo il tragitto ho aperto il finestrino lato guida, e appena sn arrivato a casa prima di spegnere il motore lo chiuso solo che mi dava un problemino cioè alzavo il pulsante e il finestrino si alzava a scatti cioè di 3 cm circa!!! e la stessa cosa se lo abbassavo!!poi ho spento l'auto e con il quadro acceso faceva la stessa cosa.E allora ho pensato di chiuderlo tutto fino in fondo!! dopo ho riprovato ed e tornato a funzionare nornalmente!!
 
allora prima ho scoperto 2 cosette che nn sapevo!! praticamente per far alzare il vetro automaticamente una volta abbassato basta premere al secondo scatto del pulsante anche se sembra di romperlo!!! fa 2 scatti!!! e ho scoperto ke a contatto o motore inserito dopo un apressione di 5 secondi sul bottone per chiudere l'auto, si sente un beep e praticamente questo serve a far chiudere l'auto ogni volta ke supera i 7 kmh
 
nomadi86xp ha scritto:
allora prima ho scoperto 2 cosette che nn sapevo!! praticamente per far alzare il vetro automaticamente una volta abbassato basta premere al secondo scatto del pulsante anche se sembra di romperlo!!! fa 2 scatti!!! e ho scoperto ke a contatto o motore inserito dopo un apressione di 5 secondi sul bottone per chiudere l'auto, si sente un beep e praticamente questo serve a far chiudere l'auto ogni volta ke supera i 7 kmh
ma non potresti leggere direttamente il libretto delle istruzioni?
c'è tutta questa roba scritta.......
se non ce l'hai richiedilo in concessionaria.... ;)
 
sisisi c'è lo solo che non si capisce motlo bene il manuale renault! :D cmq un ragazzo ke lavora in renault mi ha detto ke sn due funzionalità diverse ma quella a scatti nn ho capito cm si inserisce! :D
 
nomadi86xp ha scritto:
sisisi c'è lo solo che non si capisce motlo bene il manuale renault! :D cmq un ragazzo ke lavora in renault mi ha detto ke sn due funzionalità diverse ma quella a scatti nn ho capito cm si inserisce! :D
dal manuale della twingo questo bloccaggio automatico delle serrature è spiegato in modo chiarissimo...
e vedendo che in questo manuale del 2008 ci sono molte parti, pagine intere, uguali a quelle del manuale della super5 del 1986, dubito che quello della clio sia molto diverso... ;)
 
Back
Alto