<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 149 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Questa dell'audio è una cosa che mi preoccupa sinceramente.. Io che sto perennemente con la radio accesa..
Se poi penso che devo stare sempre con il lampione acceso (tom tom) aumenta la preoccupazione..
Di solito gli impianti integrati non facevano mai schifo in passato, possibile che sia tanto pietosa questa radio della clio?
Ho ascoltato quelli della hyundai e kia e si sentono davvero bene, anche se anche per questi ho sentito lamentele, quindi attendo di valutare personalmente..
 
CESCOFRAN79 ha scritto:
Questa dell'audio è una cosa che mi preoccupa sinceramente.. Io che sto perennemente con la radio accesa..
Se poi penso che devo stare sempre con il lampione acceso (tom tom) aumenta la preoccupazione..
Di solito gli impianti integrati non facevano mai schifo in passato, possibile che sia tanto pietosa questa radio della clio?
Ho ascoltato quelli della hyundai e kia e si sentono davvero bene, anche se anche per questi ho sentito lamentele, quindi attendo di valutare personalmente..

Il giudizio dipende da tanti fattori soggettivi e dal "metro di misura".
C'è chi è abituato ad un HI-FI con una fedeltà del suono di un certo livello , è normale che poi gli farà schifo l'impianto di serie.
C'è chi ascolta la radio come sottofondo come me , e odia aver il volume alto in macchina perchè mi fa sentire isolato da ciò che avviene fuori, l'impianto stereo di serie sarà più che buono ( sono soddisfatto dell'impianto di serie della mia 206 a 2 altoparlanti..). :lol:
Poi devi mettere , nelle valutazioni, il fattore "preferenza della casa automobilistica " che da quanto ho capito influenza molto il giudizio di valutazione.
Cosa del tutto normale, ma molto evidente in noi uomini.
 
Anche io non sono amante del volume alto (salvo raramente in compagnia della mia ragazza, quando capita una canzone che ci piace).. Però mi preoccupa la qualità..
Da come ne parlano, sembra di avere a che fare con una radiolina della dixan..
 
Beh insomma non esageriamo :lol:
Di certo posso dire che ho sentito l'impianto di serie sulla C4 Gran Picasso di mio cugino, e la differenza è innegabile...ma stiamo parlando anche di tutt'altra macchina e, soprattutto, fascia di prezzo ;)
 
jimmyjazz ha scritto:
Concordo sulla tristezza degli interni della Polo, e pure sul fatto che dal vivo è molto peggio che in foto (mi viene in mente il venditore: "Volkswagen bla bla bla... la cura dei materiali bla bla bla... gli altri fanno schifo bla bla bla....")
Però... purtroppo devo dire che anche la Clio mi ha un po' deluso da questo punto di vista.
Ero quasi deciso per l'acquisto di una 1.5 DCi 85CV Luxe con cambio automatico, ma ho desistito quando mi hanno detto che per il cambio automatico era disponibile solo l'allestimento Dynamique.
Secondo me il Dynamique non si può guardare, il Luxe è appena accettabile. Inoltre la radio ha una potenza ridicola, appena sufficiente per condizioni di ascolto ideali con poco rumore.
Scusate i toni poco concilianti, ma la Clio per il resto mi piaceva veramente tanto e sono un po' arrabbiato per certe scelte commerciali.
Un saluto a tutti

Gli interni della Luxe a me sono parsi veramente di alto livello, in particolare i sedili sono fantastici. Giusto un paio di cosette sono economiche (plastiche nella zona del freno a mano, maniglie per apertura porta) ma non mi lamenterei. Soprattutto vedendo cos'altro c'è in giro in questa fascia di prezzo ed anche nel segmento C...
 
Dr_mole ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Era un prodotto della auri? http://www.auri.com/
O Meguiar's? http://www.meguiars.it/

:rolleyes:
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
grandissimo Ernst..mazza ma tu dovresti andare al rischiatutto se ci fosse ancora !!! ed io come ai vecchi tempi mi associerei a te come concorrente !!!
era la meguiars
ora nel pomeriggio faccio un pò di ricerca e ti so dire quale prodotto fosse...ma sono sicuro del produttore non appena ho visto il logo...di nuovo grazie mille !!! appena ho tempo lo cerco e poi ti chiedo dritte...tanto so già che: LE SAI TUTTE !!! :D :D :D :D

eccomi qua Ernst... grazie alle tue dritte ho ritrovato sito e prodotto è il D151 ed ecco il sito dove avevo visto il suo utilizzo molto trasversale x così dire...http://www.meguiarsonline.com/forums/showthread.php?t=23614

ora la mia domanda è: dopo una bella pulita con idro e panno in microfibra io cerco di lavarla sempre così, una bella passata di questo prodotto a mano ( purtroppo non ho rotativa o rotorbitale ) mi da buoni risultati ??
insomma non sarebbe male invece che passare il polish e poi la cera un unico prodotto...ormai a furia di farle questi due passaggi a mano ho il braccio come il lanciato di giavellotto nelle fatiche di Asterix :D :D con questo passerei solo una volta ;) ;)
sai poi come si comporta sempre a mano sui fanali e vetri ( riuscurà veramente ad eliminare i micrograffi ?? ) o mi si consuma prima la cuffia della spalla ??? :lol: :lol:
infine sulle plastiche nere/ guarnizioni bisogna fare attenzione ?? lascia il bianco ???
grazie in anticipo ed ogni eventuale consiglio aggiuntivo è ben accetto
 
Rispondo un po' in ordine sparso.
Innanzi tutto forse ho usato toni un po' esagerati (mi scuso per questo) ma ripeto che ci sono rimasto male perché ero proprio deciso a prenderla questa Clio 1.5 DCi 85 CV Luxe BVR
Per gli interni:
i gusti sono gusti -c'è poco da fare- e a me non piacciono molto. La Luxe la trovo sufficiente anzi diciamo buona per via della consolle centrale lucida e le rifiniture bronzo, anche se certe plastiche (specialmente le portiere, il volante, la radio) A ME non piacciono. Lo stesso cambio automatico non mi piace per niente. Nella dynamique quello che non posso vedere in particolare è la consolle centrale.
La radio l'ho provata solo nel concessionario da fermo a motore spento, secondo me ha un volume più che sufficiente per l'ascolto in situazioni poco rumorose, ma in autostrada specie se si ascoltano MP3 (che hanno in generale un volume più basso) secondo me non è sufficiente, senza contare che il volume al massimo distorce veramente tanto. Che il volume su questa nuova serie sia stato abbassato anche di molto rispetto alla serie precedente, me lo ha confermato un tecnico di officina, dicendomi che all'inizio quando le provava pensava che fossero difettose.
Questa scelta della radio non la capisco, come non capisco la scelta di non permettere l'accensione indipendente di radio e navigatore, ma quello che proprio non mi è andata giù è la possibilità del cambio automatico solo con la versione dynamique. Scelte commerciali... mah avrei trovato più logico prevederlo solo sulla Luxe semmai...
Altra cosa che non mi piace, ma sono tutte così anche le altre eccetto la Yaris, sono i sedili posteriori che non scorrono permettendo di variare lo spazio nel bagagliaio / spazio per i passeggeri posteriori.
Alla fine ho preso la Yaris (mi hanno assicurato che l'accelleratore nelle nuove è a posto :) ) che magari farà schifo a voi ma...
de gustibus non disputandum est
 
Scusami non conosco gli interni della yaris.. Ma è quella con tutta la strumentazione centrale?

toyota-yaris-s5b.jpg


Io non guiderei mai una auto con il tachimetro al centro.. Orrore!
 
Si la strumentazione è centrale però ora è analogica invece che digitale (versione Sol). La strumentazione centrale non piace tanto neanche a me però permette di ricavare numerosi vani portaoggetti che ti posso assicurare sono comodissimi.
Comunque come interni mi piacevano anche C3 e Punto.
Saludos
 
Uff, primo difetto "serio" :cry:
Ieri sera mi sono accorto che il pedale del freno ha un pò di "gioco" laterale...si sposta un pò troppo da destra a sinistra per i miei gusti, un pò come la frizione (ma quello lo fa fin dall'inizio), mentre l'acceleratore è ben saldo.
In settimana la porto in officina, speriamo bene :?
 
juppin ha scritto:
Perchè ha iscelto la yaris?
Volevo il cambio automatico e la scelta è limitata, anzi limitatissima (Clio, Yaris, Punto). Ci sarebbe anche la Polo ma costa troppo e la Corsa ma ho letto cose terribili su quel cambio automatico
La Yaris la conosco bene (ne ho già avute due) e sono andato sul sicuro :)
Quello che mi piace della Yaris sono la posizione di guida alta, il rapporto dimensioni esterne/interne, i sedili posteriori scorrevoli, i numerosi e comodissimi vani portaoggetti, le finiture interne buone (per la categoria).
 
Back
Alto