Rientro ora dai pasticcini ...

ehm dal porte aperte MB per la nuova A
L'ho guardata solo staticamente, non avendo interese alcuno per il mezzo non mi sembrava giusto impegnare i fin troppo oberati venditori ... eh già perché il salone era davvero pieno e (cosa che mi ha confermato un venditore che conosco, quando è riuscito a tirare il fiato), tipologia di potenziali interessati mai vista prima in MB, maschi singoli sui 30-40 o coppie giovani, direi proprio ciò che voleva MB.
Ho cercato di "orecchiare" un po' ciò che si parlava in salone.
Andiamo subito al sodo: se Fiat non interviene con significative campagne promozionali e/o finanziarie, questa nuova A fa a fette la Giulietta. La differenza di prezzo non è tanto elevata in proporzione alla differenza di colpo d'occhio. Ho sentito più d'uno commentare, chiaramente solo sulla base della linea estetica, che però è una delle prime cose che catturano "ma questa è più sportiva dell'Alfa ..." I sedili "aeronautici" impressionano tantissimo (tatticamente, uno dei pezzi esposti aveva gli interni chiari, che donano una splendida luminosità ed "ariosità" all'abitacolo. Sempre come linea, secondo me fa un mazzo tanto anche alla 1er. Sulla nuova A3 non sono in grado di dire nulla, però prima di parlare di "finiture Audi" devo dire che, giusto ieri, aiutando una conoscente a cercare un documento sulla sua A4 Avant B8 pre restyling, ho dovuto scalzare la panchetta posteriore e sono rimasto abbastanza meravigliato, in negativo, da ciò che ho visto (sulle quelle parti nascoste ma importanti siamo sotto livelli Ford :shock: e sull'ergonomia qualcuno dovrebbe andare alle serali per un corso di aggiornamento e qui chiudo l'ot)
Allora, tornando a bomba, è un'auto che colpisce positivamente sia aul lato A che sul B che di fianco ... non c'è nulla di fuori posto o di non compiutamente accordato al design complessivo. Le carreggiate sono studioate per dare una sensazione di "dominanza massiccia" della strada. I materiali sembrano piuttosto robusti, anche sulla delcata zona dei battitacchi e della zona piedi, i cui rivestimenti (dove non c'è il velour) sono improntati più alla robustezza che a soddisfare l'occhio. Guarnizioni portiere (doppio giro integrale) non "felpate" ma silenziose (materiale sintetico tipo "untuoso"), imperiale sobrio ma elegante e bem lavabile, senza fastidiosa sensazione di "cartone pressato". Comandi curati e dal buon feedback, ottima posizione di guida, display stile tablet con la cinsueta eccellente visibilità e nnitidezza come sulle sorelle maggiori, la sua "robustezza" (è grossetto" fa molto Mercedes. Il baule è più piccolo della vecchia, ma è molto ben insonorizzato (è una zona molto critica per i rumori) Per dire, gli sportellini laterali, già di loro in materiale abbastanza fonoassorbente, hanno un ulteriore strato fonoassorbente, certamente messo con il biaadesio, ma c'è è blocca qualsiasi rumore, anche si si ripongono degli attrezzi, solitamente tintinnanti. Il modello esposto aveva il kit e non il ruotino, comunque c'è lo spazio apposito per il ruotino sicché uno può liberamente scegliere tra i pneumatici MO (runflat) ed il sistema tradizionale. (ottima cosa su cui Bmw dovrebbe riflettere ... )
Aprendo il cofano (astina anziché pistoncini, ma, soprattutto, è difficile beccare la levetta di sgancio della sicurezza e penso ci si sporchi le mani facilmente) si nota (vedi foto allegate, trattasi di 200 CDI) che l'antipatico nasone (una cosa che non sopporto) è dovuto probabilmente alle norme salvapedone, perché il motore OM651 non è poi così tanto a sbalzo e questo influisce sulla gradevoleza di guida. Buoina la disposizione dei vari componenti anche in funzione della manutenzione ordinaria. Va notato che la copertura plastica antirumore-estetica della testata è disposta simulando una disposizione longitudinale del motore :lol: mi fa sorridere ma così è)
Secondo me questa W176 farà sfracelli
Attached files /attachments/1406902=16510-W173 03.jpg /attachments/1406902=16512-W176 01.jpg /attachments/1406902=16511-W176 02.jpg