quadrif
0
Il tempo in pista in sè non interessa nemmeno a me, in special modo quando si confronta un'auto fatta per staccare il tempo sul giro (vedi la decantata Megane RS) con una che ricerca un equilibrio tra prestazioni e confort.loopo ha scritto:Mah...
Sempre di una segmento C a TA si tratta, quindi a mio avviso le prestazioni (soprattutto in pista) interessano relativamente.
Interessano poco pure quelle della Golf o dell' A3..
Insomma molto più interessanti le prestazioni di una Serie1 oppure Mitsu Lancer o Suby ... Etc..
Dovrebbero essere interessanti anche quelle di certe auto (tutte) con marchio AR
;-)
A volte però la rilevazione in pista è utile a capire determinate caratteristiche della vettura. Se il risultato cronometrico è scarso ed è determinato da un eccessivo sottosterzo, è probabile che anche su strada questa macchina sia meno piacevole da guidare della concorrente che sottosterza meno. La classe A non perde il confronto prestazionale solo con le auto più pistaiole, ma anche con quelle che le sono del tutto paragonabili per tipologia e destinazione d'uso e persino con un monovolume di stazza non indifferente.
.