quadrif ha scritto:Credo che tu ti sia perso parte della puntata...vecchioAlfista ha scritto:renexx ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Vabbe. Magari mi sono lasciato impressionare dalle tante modanature e cromature. Ma solo dall'aspetto l'italiana perde parecchi punti (purtroppo)
Indubbiamente la Classe A gioca le sue carte migliori nel design e negli interni, e non è poco.
Secondo me, le doti dinamiche perdono però qualche punto.
La classe C attuale ha anch'essa un immagine ed un design più filante e compatto, volto alla sportività. Ma provandola mi è parsa la solita Mercedes, che privilegia altro che il puro handling di guida.
Questa classa A è però certamente un progetto nuovo, e dalla prova di 4R mi pare che i riscontri "al volante" siano stati molto positivi (ragionando da Alfista).
Non mi sbilancio; spero di provarla quanto prima...
La classe A con il 1.5 diesel ha girato più lenta di una Orlando ed il top di gamma, la A250, provata da Auto, ha preso 5 secondi dal Doblò q.v. con le tre bambine e bordo.
Pare che l'eccessivo sottosterzo della Mercedes la penalizzi oltre misura.
Però ha degli interni ben fatti ed un bel tablet sulla plancia.![]()
ma scusa ma l auto da corsa in città non si possono guidare lo sapevi ?