<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Classe A vs. Giulietta | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Classe A vs. Giulietta

quadrif ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Vabbe. Magari mi sono lasciato impressionare dalle tante modanature e cromature. Ma solo dall'aspetto l'italiana perde parecchi punti (purtroppo)

Indubbiamente la Classe A gioca le sue carte migliori nel design e negli interni, e non è poco.
Secondo me, le doti dinamiche perdono però qualche punto.

La classe C attuale ha anch'essa un immagine ed un design più filante e compatto, volto alla sportività. Ma provandola mi è parsa la solita Mercedes, che privilegia altro che il puro handling di guida.

Questa classa A è però certamente un progetto nuovo, e dalla prova di 4R mi pare che i riscontri "al volante" siano stati molto positivi (ragionando da Alfista).

Non mi sbilancio; spero di provarla quanto prima...
Credo che tu ti sia perso parte della puntata...
La classe A con il 1.5 diesel ha girato più lenta di una Orlando ed il top di gamma, la A250, provata da Auto, ha preso 5 secondi dal Doblò q.v. con le tre bambine e bordo.
Pare che l'eccessivo sottosterzo della Mercedes la penalizzi oltre misura.
Però ha degli interni ben fatti ed un bel tablet sulla plancia. :D

ma scusa ma l auto da corsa in città non si possono guidare lo sapevi ?;)
 
fpaol68 ha scritto:
Ricordi bene Menech ;) Anche io sono salito per provarla prevenuto pensando fosse la solita mercedes, ma mi sono ricreduto, è divertente da guidare reattiva allo sterzo e con una gran tenuta. Non me ne vogliano i possessori di 159 ma l'ho trovata migliore in tutto ciò che riguarda tenuta maneggevolezza e piacere di guida.

.

Sono d'accordo, ho provato anch'io la C220 Avantgarde e l'ho trovata molto gratificante come guida.
Non è ancora al livello di gusto di una serie 3, ma è senz'altro molto più lontana dall'immagine di paciosa berlina che per molti Mercedes rappresenta.
 
fpaol68 ha scritto:
Ricordi bene Menech ;) Anche io sono salito per provarla prevenuto pensando fosse la solita mercedes, ma mi sono ricreduto, è divertente da guidare reattiva allo sterzo e con una gran tenuta. Non me ne vogliano i possessori di 159 ma l'ho trovata migliore in tutto ciò che riguarda tenuta maneggevolezza e piacere di guida.

....

:shock: :shock:

ti dirò che ho avuto sensazioni diverse se non opposte su una C220. :?
Ma in fondo una certa dote di "soggettività" alla guida va sempre considerata
 
vecchioAlfista ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ricordi bene Menech ;) Anche io sono salito per provarla prevenuto pensando fosse la solita mercedes, ma mi sono ricreduto, è divertente da guidare reattiva allo sterzo e con una gran tenuta. Non me ne vogliano i possessori di 159 ma l'ho trovata migliore in tutto ciò che riguarda tenuta maneggevolezza e piacere di guida.

....

:shock: :shock:

ti dirò che ho avuto sensazioni diverse se non opposte su una C220. :?
Ma in fondo una certa dote di "soggettività" alla guida va sempre considerata

:?:
Boh, forse era la "elegance" con pneus di taglia piccola .. ??
Ti dico, la mia E Coupè (meccanica e pianale C) è maledettamente divertente! Rigida, tenuta di strada fantastica, comportamento neutro e sincero, con tendenza al sovrasterzo (sia in rilascio, sia in accelerazione) molto progressivo e ben controllabile. Volendo la guidi con l'acceleratore. :)
 
loopo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ricordi bene Menech ;) Anche io sono salito per provarla prevenuto pensando fosse la solita mercedes, ma mi sono ricreduto, è divertente da guidare reattiva allo sterzo e con una gran tenuta. Non me ne vogliano i possessori di 159 ma l'ho trovata migliore in tutto ciò che riguarda tenuta maneggevolezza e piacere di guida.

....

:shock: :shock:

ti dirò che ho avuto sensazioni diverse se non opposte su una C220. :?
Ma in fondo una certa dote di "soggettività" alla guida va sempre considerata

:?:
Boh, forse era la "elegance" con pneus di taglia piccola .. ??
Ti dico, la mia E Coupè (meccanica e pianale C) è maledettamente divertente! Rigida, tenuta di strada fantastica, comportamento neutro e sincero, con tendenza al sovrasterzo (sia in rilascio, sia in accelerazione) molto progressivo e ben controllabile. Volendo la guidi con l'acceleratore. :)

non ricordo, ma credo un 17' regolare.

Sulla mia ho dei 18' che rendono l'auto rigida ed aderente all'asfalto. Certo essendo TA non la guidi "con l'accelleratore", però il retrotreno è incollato alla strada (non si scompone praticamente mai) ed ha limiti molto elevati di tenuta.
Certo, sappiamo tutti che il peso di 159 ne affligge la reattività e genere un certo sottosterzo (specie nelle curve strette), ma la C220 non mi ha dato le stesse sensazioni di feeling al volante e, per giunta, si è scomposta più di una volta.

Dove l'ho provata: sulle strade arginali del fiume Po; uno dei posti più divertenti (carreggiate strette e curve a iosa) per provare un auto, ma che non perdonano se sbagli :twisted: (essendo argini, sbagliare significa rotolare per metri nel dirupo)

Attached files /attachments/1420198=17045-po.jpg
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ricordi bene Menech ;) Anche io sono salito per provarla prevenuto pensando fosse la solita mercedes, ma mi sono ricreduto, è divertente da guidare reattiva allo sterzo e con una gran tenuta. Non me ne vogliano i possessori di 159 ma l'ho trovata migliore in tutto ciò che riguarda tenuta maneggevolezza e piacere di guida.

....

:shock: :shock:

ti dirò che ho avuto sensazioni diverse se non opposte su una C220. :?
Ma in fondo una certa dote di "soggettività" alla guida va sempre considerata

:?:
Boh, forse era la "elegance" con pneus di taglia piccola .. ??
Ti dico, la mia E Coupè (meccanica e pianale C) è maledettamente divertente! Rigida, tenuta di strada fantastica, comportamento neutro e sincero, con tendenza al sovrasterzo (sia in rilascio, sia in accelerazione) molto progressivo e ben controllabile. Volendo la guidi con l'acceleratore. :)

non ricordo, ma credo un 17' regolare.

Sulla mia ho dei 18' che rendono l'auto rigida ed aderente all'asfalto. Certo essendo TA non la guidi "con l'accelleratore", però il retrotreno è incollato alla strada (non si scompone praticamente mai) ed ha limiti molto elevati di tenuta.
Certo, sappiamo tutti che il peso di 159 ne affligge la reattività e genere un certo sottosterzo (specie nelle curve strette), ma la C220 non mi ha dato le stesse sensazioni di feeling al volante e, per giunta, si è scomposta più di una volta.

Dove l'ho provata: sulle strade arginali del fiume Po; uno dei posti più divertenti (carreggiate strette e curve a iosa) per provare un auto, ma che non perdonano se sbagli :twisted: (essendo argini, sbagliare significa rotolare per metri nel dirupo)

:shock:
Madonna lì vai a provare le macchine? Divertimento assicurato, ma la mia non te la presto eh! :twisted: :lol:
Per quanto riguarda l'handling, anche la mia pesicchia, ma mantiene una buona agilità. sottosterzo pressochè inesistente.
Questa è abbastanza divertente, solo la notte però.. ;)

Attached files /attachments/1420236=17046-ss49.png
 
Fancar_ ha scritto:
Occhiometro. Ho già visto una nuova Classe A in circolazione. L'auto piace.

Se è per quello, piace anche a me. La linea e gli interni, lo abbiamo già sottolineato, sono davvero accattivanti.
Solo, lo spirito sportiveggiante viene tradito dal cronometro...
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Occhiometro. Ho già visto una nuova Classe A in circolazione. L'auto piace.

Se è per quello, piace anche a me. La linea e gli interni, lo abbiamo già sottolineato, sono davvero accattivanti.
Solo, lo spirito sportiveggiante viene tradito dal cronometro...

Viene meno l'efficacia, ma il divertimento al volante pare superiore a quello della nuova A3 Ambiente.
Magari l'A3 Ambition con assetto sportivo o assetto S-Line migliora anche ildivertimento.
 
alexmed ha scritto:
Meglio della nuova serie uno allora... che devo vederne ancora una che non fosse del tizio della conce.

Ne vedo poche anch'io.
Peccato.
Hanno commesso delle ingenuità per quanto mi riguarda.
 
Back
Alto