<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Classe A vs. Giulietta | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Classe A vs. Giulietta

aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro? Preferiamo pagare poi tutte le casse integrazione e i vari assegni di disoccupazione? E questo perchè? Perchè secondo alcuni fa più scena andare in giro con la macchina tedesca? Caspita, la Giulietta è ALMENO alla pari delle altre segmento C, perchè tante indecisioni tra lei o altre auto straniere?

Io non capisco proprio.....
Perchè non è detto che l'italianità debba essere un valore, un dipiù. Personalmente credo che non debba esser io consumatore ad adeguarmi ai prodotti italiani facendomeli andare bene per forza in quanto italiani, è piuttosto compito dei produttori italiani fare in modo di convincermi a comprare italiano in virtù delle qualità e/o del miglior rapporto qualità prezzo... Come fanno, del resto, un pò tutti i costruttori stranieri.
 
modus72 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro? Preferiamo pagare poi tutte le casse integrazione e i vari assegni di disoccupazione? E questo perchè? Perchè secondo alcuni fa più scena andare in giro con la macchina tedesca? Caspita, la Giulietta è ALMENO alla pari delle altre segmento C, perchè tante indecisioni tra lei o altre auto straniere?

Io non capisco proprio.....
Perchè non è detto che l'italianità debba essere un valore, un dipiù. Personalmente credo che non debba esser io consumatore ad adeguarmi ai prodotti italiani facendomeli andare bene per forza in quanto italiani, è piuttosto compito dei produttori italiani fare in modo di convincermi a comprare italiano in virtù delle qualità e/o del miglior rapporto qualità prezzo... Come fanno, del resto, un pò tutti i costruttori stranieri.

In quello che ho scritto non c'è un minimo accenno al fatto che dobbiamo farci andar bene per forza le macchine italiane, anzi, faccio proprio questo discorso nel caso della Giulietta, essendo da molti ritenuta almeno al pari delle altre sue concorrenti. Infatti il mio intervento era in risposta a quello del forumista che è indeciso, ritenendo, appunto, la Giulietta e la classe A a parimerito.
E comunque sono dell'idea che un EVENTUALE piccolo sforzo per comprare italiano, ci potrà evitare grandi sforzi in un prossimo futuro.
 
kappa200769 ha scritto:
Sono il classico cliente indeciso fra Giulietta 1.6 e Mercedes A 1.5. Non capisco tutte le critiche al "vorrei ma non posso", fra l'altro potrei prendermi cavallerie maggiori senza problemi ma non voglio regalar soldi ai distributori per poi comunque andare nonno stile causa autovelox ovunque.
Il dilemma c'è, perchè motoristicamente non credo ci siano tutte queste differenze prestazionali (il 1.6 sarà lievemente più brioso e il 1.5 consumerà un po' meno -ottimi i test-). La MB è più affascinante, anche perchè è nuovissima, Alfa è già sui 2 anni di vita. D'altro canto l'italiana costa meno (non fermatevi ai listini, la scontistica è mooolto differente).
Insomma scartata V40 restano queste 2, anche se quasi quasi attendo Golf 7 che potrebbe dare una spallata ad entrambe.

Solo dopo un'attenta prova puoi scegliere.
Di sicuro la scontistica sarà completamente diversa e questo aumenta il gap tra la Classe A e la Giulietta.
Credo che il 1.6 Jtdm-2 sia decisamente più prestazionale di quello Renault, ha più coppia ed arrivi fino a 320nm, puoi divertirti davvero nonostante sia una motorizzazione entry-level.
La qualità degli interni non la potrai paragonare :)
 
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro? Preferiamo pagare poi tutte le casse integrazione e i vari assegni di disoccupazione? E questo perchè? Perchè secondo alcuni fa più scena andare in giro con la macchina tedesca? Caspita, la Giulietta è ALMENO alla pari delle altre segmento C, perchè tante indecisioni tra lei o altre auto straniere?

Io non capisco proprio.....

L'italianità del prodotto è di sicuro UN motivo in più per prenderla e non IL motivo per comprarla.
 
cannoncino ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro? Preferiamo pagare poi tutte le casse integrazione e i vari assegni di disoccupazione? E questo perchè? Perchè secondo alcuni fa più scena andare in giro con la macchina tedesca? Caspita, la Giulietta è ALMENO alla pari delle altre segmento C, perchè tante indecisioni tra lei o altre auto straniere?

Io non capisco proprio.....

L'italianità del prodotto è di sicuro UN motivo in più per prenderla e non IL motivo per comprarla.

Certamente, però se un italiano non ha un occhio di riguardo per i prodotti italiani siamo messi malino. Personalmente se posso compro italiano, se invece non posso un prodotto vale l'altro senza preclusioni per nessuno.

Per tornare in tema di auto sono usciti i dati delle vendite Usa per agosto 2012 e la Dart, niente più che una "normalissima" (vero Quadrif?? ;) ) Giulietta allungata, ad agosto ha venduto oltre 3mila auto nonostante le vendite partiranno a settembre il prossimo week end. La 500 invece dopo un luglio per così dire normale batte di nuovo il suo record in Usa, molto più del doppio dei numeri fatti in Italia.
 
BufaloBic ha scritto:
cannoncino ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro? Preferiamo pagare poi tutte le casse integrazione e i vari assegni di disoccupazione? E questo perchè? Perchè secondo alcuni fa più scena andare in giro con la macchina tedesca? Caspita, la Giulietta è ALMENO alla pari delle altre segmento C, perchè tante indecisioni tra lei o altre auto straniere?

Io non capisco proprio.....

L'italianità del prodotto è di sicuro UN motivo in più per prenderla e non IL motivo per comprarla.

Certamente, però se un italiano non ha un occhio di riguardo per i prodotti italiani siamo messi malino. Personalmente se posso compro italiano, se invece non posso un prodotto vale l'altro senza preclusioni per nessuno.

Per tornare in tema di auto sono usciti i dati delle vendite Usa per agosto 2012 e la Dart, niente più che una "normalissima" (vero Quadrif?? ;) ) Giulietta allungata, ad agosto ha venduto oltre 3mila auto nonostante le vendite partiranno a settembre il prossimo week end. La 500 invece dopo un luglio per così dire normale batte di nuovo il suo record in Usa, molto più del doppio dei numeri fatti in Italia.

Mod: cosa c'entrano le vendite della Dart e della 500 negli USA con il topic sul confronto di nuova Classe A e Giulietta?
 
BufaloBic ha scritto:
[
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro?
Io non capisco proprio.....

Certamente, però se un italiano non ha un occhio di riguardo per i prodotti italiani siamo messi malino. Personalmente se posso compro italiano

Uno di voi ha un televisore italiano?
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
[
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro?
Io non capisco proprio.....

Certamente, però se un italiano non ha un occhio di riguardo per i prodotti italiani siamo messi malino. Personalmente se posso compro italiano

Uno di voi ha un televisore italiano?

Che ragionamento.....
Comunque io sì: marca "radiomarelli"
 
ottovalvole ha scritto:
ma la posso spezzare una lancia a favore della Giulietta? . Il pianale VW di migliore al C-Evo ha solo il motore montato un pò ruotato per diminuire lo sbalzo e l'altezza del cofano,per il resto dovrebbero essere entrambi i pianali più evoluti del loro segmento.

Io sto spezzando, con questo topic, una lancia in favore della Giulietta.
Ma il pianale MQB è più evoluto non solo per la possibilità di montare il motore in maniera più favorevole rispetto agli altri a sbalzo.
 
aamyyy ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
[
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro?
Io non capisco proprio.....

Certamente, però se un italiano non ha un occhio di riguardo per i prodotti italiani siamo messi malino. Personalmente se posso compro italiano

Uno di voi ha un televisore italiano?

Che ragionamento.....
Comunque io sì: marca "radiomarelli"

LED da 50", magari... :rolleyes:
Perchè, se sei così convinto, non comperi un tv intriso di patria gloria?
 
cannoncino ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro? Preferiamo pagare poi tutte le casse integrazione e i vari assegni di disoccupazione? E questo perchè? Perchè secondo alcuni fa più scena andare in giro con la macchina tedesca? Caspita, la Giulietta è ALMENO alla pari delle altre segmento C, perchè tante indecisioni tra lei o altre auto straniere?

Io non capisco proprio.....

L'italianità del prodotto è di sicuro UN motivo in più per prenderla e non IL motivo per comprarla.
ovvio! ogniuno coi suoi soldi compra la macchina che vuole,però nel caso della Giulietta le scuse per no sceglierla sono meno di quelle per sceglierla,insomma è una macchina equilibrata che con la gran cavolata del DNA si cuce addosso sia a chi cerca una comunissima generalista sia a chi invece vuole la macchina sportiva per divertirsi,i motori ci sono sia a diesel che a benzina e anche il turbo-gpl, gli allestimenti sono abbastanza completi,la linea è abbastanza digeribile e se manda in confusione anche chi guarda la nuova Mercedes Classe A evidentemente ha delle qualità che non vogliamo ammettere e che ci rifiutiamo di ammettere proprio perchè è italiana e in quanto tale ormai la dobbiamo vedere come una vettura scadente. Se mi dite che vi manca la sw tanto di cappello,ma chi guarda una Serie1 o una A3 o una Classe A non cerca mica una sw!!! E nemmeno chi aspetta la Golf VII. Allora una volta tanto se il prodotto è valido perchè non dobbiamo ammetterlo? Perchè con la bandierina tedesca la stessa cosa di colpo pare scesa da Marte? La Giulietta è una macchina valida,non è perfetta ma è valida e vale tutti i soldi che costa....perchè vale tutti i soldi che costa!
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma la posso spezzare una lancia a favore della Giulietta? . Il pianale VW di migliore al C-Evo ha solo il motore montato un pò ruotato per diminuire lo sbalzo e l'altezza del cofano,per il resto dovrebbero essere entrambi i pianali più evoluti del loro segmento.

Io sto spezzando, con questo topic, una lancia in favore della Giulietta.
Ma il pianale MQB è più evoluto non solo per la possibilità di montare il motore in maniera più favorevole rispetto agli altri a sbalzo.
Il pianale C-Evo è molto sopra a quello della Stilo,pesa di meno tant'è che che una Bravo allestita uguale alla Giulietta pesa di più,è fatto con acciai altoresistenziali,ha la traversa in magnesio.....insomma non confondiamo le cose. Non sarà il migliore ma il secondo si! Non credo che i pianali Mercedes,Renault,Citroen-Peugeot,Opel-GM, Ford e compagnia bella siano così evoluti quanto il C-Evo e tutte le sue derivazioni e l'MQB tedesco.
 
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma la posso spezzare una lancia a favore della Giulietta? . Il pianale VW di migliore al C-Evo ha solo il motore montato un pò ruotato per diminuire lo sbalzo e l'altezza del cofano,per il resto dovrebbero essere entrambi i pianali più evoluti del loro segmento.

Io sto spezzando, con questo topic, una lancia in favore della Giulietta.
Ma il pianale MQB è più evoluto non solo per la possibilità di montare il motore in maniera più favorevole rispetto agli altri a sbalzo.
Il pianale C-Evo è molto sopra a quello della Stilo,pesa di meno tant'è che che una Bravo allestita uguale alla Giulietta pesa di più,è fatto con acciai altoresistenziali,ha la traversa in magnesio.....insomma non confondiamo le cose. Non sarà il migliore ma il secondo si! Non credo che i pianali Mercedes,Renault,Citroen-Peugeot,Opel-GM, Ford e compagnia bella siano così evoluti quanto il C-Evo e tutte le sue derivazioni e l'MQB tedesco.

Infatti, io ho detto che l'MQB è più evoluto (non solo per la collocazione del motore); altri non ne ho citati.
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma la posso spezzare una lancia a favore della Giulietta? . Il pianale VW di migliore al C-Evo ha solo il motore montato un pò ruotato per diminuire lo sbalzo e l'altezza del cofano,per il resto dovrebbero essere entrambi i pianali più evoluti del loro segmento.

Io sto spezzando, con questo topic, una lancia in favore della Giulietta.
Ma il pianale MQB è più evoluto non solo per la possibilità di montare il motore in maniera più favorevole rispetto agli altri a sbalzo.
Il pianale C-Evo è molto sopra a quello della Stilo,pesa di meno tant'è che che una Bravo allestita uguale alla Giulietta pesa di più,è fatto con acciai altoresistenziali,ha la traversa in magnesio.....insomma non confondiamo le cose. Non sarà il migliore ma il secondo si! Non credo che i pianali Mercedes,Renault,Citroen-Peugeot,Opel-GM, Ford e compagnia bella siano così evoluti quanto il C-Evo e tutte le sue derivazioni e l'MQB tedesco.

Infatti, io ho detto che l'MQB è più evoluto (non solo per la collocazione del motore); altri non ne ho citati.
no secondo me rispetto a quello italiano è proprio la collocazione del motore,il resto siamo lì sia come materiali sia come progettazione sia come peso sia come flessibilità. Dicono che con l'MQB copriranno dal seg.B al seg.D,possibile? una utilitaria come la Polo non verrebbe in sovrappeso?
 
Back
Alto