<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Aygo....8750 Euri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Aygo....8750 Euri

danilorse ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Con neanche 1.000? in più si prende una Punto 2012, una Ypsilon, o una Clio...che sono tutt'altra cosa.

Vero, però 60 cm in più di lunghezza in città si sentono.

Ovviamente se abitassi in un contesto spazioso non le considererei minimamente.

Allora e' meglio aggiungere 150 e prendersi una nuova Panda.

grazie delle info....
diciamo che a priori e per la lunghezza....
500 tutta la vita, mi e' sempre piaciuta.
Ma nel caso, mi servono le 4 porte per trasportare un paio di anziani e pensavo di sostituire la Golf del babbo con...... una Aygo appunto
 
arizona77 ha scritto:
:shock:
Ho provato a cercare su Toyota,
ma mi pare di capire che il prezzaccio e' solo rateizzando.
Ho capito male, qualcuno sa niente al riguardo :?:
Ah, eventualmente che si possa aggiungere qualcosa o questo modello
oppure e' solo cosi' e basta :?:

Grazie

8750 ? prezzaccio?

Per come la vedio io dovrebbe essere un normalissimo prezzo di partenza per un auto di quella categoria e con quelle caratteristiche. E sia chiaro che non ne faccio una questione di marchio. Fosse la c1 o la 107 sarebbe la stessa cosa.
 
arizona77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Con neanche 1.000? in più si prende una Punto 2012, una Ypsilon, o una Clio...che sono tutt'altra cosa.

Vero, però 60 cm in più di lunghezza in città si sentono.

Ovviamente se abitassi in un contesto spazioso non le considererei minimamente.

Allora e' meglio aggiungere 150 e prendersi una nuova Panda.

grazie delle info....
diciamo che a priori e per la lunghezza....
500 tutta la vita, mi e' sempre piaciuta.
Ma nel caso, mi servono le 4 porte per trasportare un paio di anziani e pensavo di sostituire la Golf del babbo con...... una Aygo appunto

Se cerchi un'utilitaria non posso che consigliartela per diversi motivi. Per trasportare persone anziane no. L'accesso ai posti posteriori non è dei più agevoli.
 
Man In Black ha scritto:
arizona77 ha scritto:
:shock:
Ho provato a cercare su Toyota,
ma mi pare di capire che il prezzaccio e' solo rateizzando.
Ho capito male, qualcuno sa niente al riguardo :?:
Ah, eventualmente che si possa aggiungere qualcosa o questo modello
oppure e' solo cosi' e basta :?:

Grazie

8750 ? prezzaccio?

Per come la vedio io dovrebbe essere un normalissimo prezzo di partenza per un auto di quella categoria e con quelle caratteristiche. E sia chiaro che non ne faccio una questione di marchio. Fosse la c1 o la 107 sarebbe la stessa cosa.

....e si....
costerebbe 1.500 e di piu'
 
kanarino ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Vero, però 60 cm in più di lunghezza in città si sentono.

Ovviamente se abitassi in un contesto spazioso non le considererei minimamente.
anche durante un incidente si sentono :D :D :D

Per fortuna le utilitarie di oggi sono molto più sicure di quelle di ieri, e l'aumento di rischio rispetto ad automobili come la Punto, Clio etc è ragionevole.

Altrimenti andremmo tutti in giro con Hummer et similia anche nei centri storici :XD:
 
ilSagittario ha scritto:
kanarino ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Vero, però 60 cm in più di lunghezza in città si sentono.

Ovviamente se abitassi in un contesto spazioso non le considererei minimamente.
anche durante un incidente si sentono :D :D :D
Non essendo banditi Tir ed affini tutto è molto .... ma molto relativo :D

concordo
cmq penso che oggi, se non si hanno necessità particolari in tema di spazio o simili, e se non si è agenti di commercio, il compromesso ideale fra sicurezza accettabile, bassi consumi, comfort adeguato e dimensioni per potersi muovere agilmente dappertutto siano le moderne segmento B.
 
Io l'Aygo non l'ho mai guidata, ma a vederla da fuori (e come dicono in molti) non mi dà proprio l'idea di una macchina solida... :?
Se dovessi prendere un'auto per trasportare i miei genitori forse sceglierei qualcosa di più robusto... ;)
Spendendo poco di più prenderei una Yaris oppure una Panda.
Magari ti valutano qualcosa di più la Golf e vai in pari col prezzo della Aygo e non devi "sbatterti" a vendere la Golf privatamente.
Ciao.
 
G5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
l'aygo è un frullatore di carta pesta

Che va bene, non da' problemi, consuma poco, è briosa e accessoriata.

G5, sulle sparate alla pene di segugio che ciclicamente si leggono nei confronti dell'Aygo non vale più nemmeno la pena di replicare.

Sono un "tanto per ..." e come tali vanno prese.

Provengono da chi non ha mai fatto "fiato" su vetture anni '80 come la 600 venduta da mamma Fiat fino a ieri, o sulla vecchia Panda (concepita con gli standard degli anni '70) commercializzata fino a 9 anni fa per 30 anni.

Per l'Aygo ci sono i dati di vendita, e quindi di gradimento, che parlano di una vettura sul mercato dal 2005 che in media farà i 13000 esemplari all'anno in Italia (al netto delle gemelle C1 e 107).

Mi rimane solo la curiosità di come una vettura di carta pesta abbia superato i cicli di omologazione .... presumo comuni.
 
ilSagittario ha scritto:
G5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
l'aygo è un frullatore di carta pesta

Che va bene, non da' problemi, consuma poco, è briosa e accessoriata.

G5, sulle sparate alla pene di segugio che ciclicamente si leggono nei confronti dell'Aygo non vale più nemmeno la pena di replicare.

Sono un "tanto per ..." e come tali vanno prese.

Provengono da chi non ha mai fatto "fiato" su vetture anni '80 come la 600 venduta da mamma Fiat fino a ieri, o sulla vecchia Panda (concepita con gli standard degli anni '70) commercializzata fino a 9 anni fa per 30 anni.

Per l'Aygo ci sono i dati di vendita, e quindi di gradimento, che parlano di una vettura sul mercato dal 2005 che in media farà i 13000 esemplari all'anno in Italia (al netto delle gemelle C1 e 107).

Mi rimane solo la curiosità di come una vettura di carta pesta abbia superato i cicli di omologazione .... presumo comuni.

Voi la definite un auto di carta pesta. Secondo me è un auto economica con finiture molto spartane ma non certo un auto fatta male. Leggo che non viene definita una macchina solida ... vista le misure e l e masse non può esserlo eppure nella categoria si comporta bene. Certo che se uno mi dice prendi una macchina più grande che è più sicura gli rispondo .... complimenti per il suggerimento! Mi pare si parlasse della Aygo per avere una macchina piccola da maneggiare agevolmente nella parte condominiale e nel garage. Perché suggerire cose diverse da questa?
 
G5 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
G5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
l'aygo è un frullatore di carta pesta

Che va bene, non da' problemi, consuma poco, è briosa e accessoriata.

G5, sulle sparate alla pene di segugio che ciclicamente si leggono nei confronti dell'Aygo non vale più nemmeno la pena di replicare.

Sono un "tanto per ..." e come tali vanno prese.

Provengono da chi non ha mai fatto "fiato" su vetture anni '80 come la 600 venduta da mamma Fiat fino a ieri, o sulla vecchia Panda (concepita con gli standard degli anni '70) commercializzata fino a 9 anni fa per 30 anni.

Per l'Aygo ci sono i dati di vendita, e quindi di gradimento, che parlano di una vettura sul mercato dal 2005 che in media farà i 13000 esemplari all'anno in Italia (al netto delle gemelle C1 e 107).

Mi rimane solo la curiosità di come una vettura di carta pesta abbia superato i cicli di omologazione .... presumo comuni.

Voi la definite un auto di carta pesta. Secondo me è un auto economica con finiture molto spartane ma non certo un auto fatta male. Leggo che non viene definita una macchina solida ... vista le misure e l e masse non può esserlo eppure nella categoria si comporta bene. Certo che se uno mi dice prendi una macchina più grande che è più sicura gli rispondo .... complimenti per il suggerimento! Mi pare si parlasse della Aygo per avere una macchina piccola da maneggiare agevolmente nella parte condominiale e nel garage. Perché suggerire cose diverse da questa?

G5 parlo di auto di carta pesta ironicamente in quanto non lo è.
Ne posseggo una dal 2006 :)
 
Back
Alto