<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto, senza grandi pretese ma ben specifiche | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto, senza grandi pretese ma ben specifiche

Salve a tutti,
scrive un non appassionato di auto, che ne capisce il giusto.

due righe di presupposto:
vivo a roma e la macchina la uso il meno possibile perché il traffico è un disastro.
detto ciò, per andare in molti posti è fondamentale averla. attualmente ho una panda vecchia di 20 anni che fa esattamente questo ottimo lavoro: mi porta dove deve, non mi costa granchè mantenerla e ciao.
Ogni tanto (diciamo una volta al mese) ci faccio viaggetti da circa 3 ore e circa 250km per andare a trovare i parenti.

Non sono particolarmente appassionato di auto, non mi frega quasi un ............ di estetica e di optional megafighi.

Fra circa 5 mesi però nascerà mio figlio, ed a quel punto spostarsi con la mia compagna, bimbo, l'attrezzatura per il bimbo ed eventualmente entrambi i gatti, diventa un po' una impresa con la panda.

A queto punto, sto sondando il terreno per cambiare macchina. Lo scopo della nuova macchina deve essere:
1) un po' più grande della panda
2) non TROPPO grande, altrimenti a Roma me la parcheggio in braccio
3) ci devono entrare signora, bimbo e due bestie pelose con passeggio e qualche borsa
4) deve avere 4 ruote, un motore, il bluethoot e l'aria condizionata. mi importa piuttosto poco della tipologia di carburante.
5) voglio spenderci il meno possibile, appunto perché non sto cercando una cosa figa o performante


Io in autonomia sto cercando e mi sembra che una risposta banalissima c'è, ed è la Dacia Sandero. Chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me: è adatta a quel che mi serve? c'è abbastanza spazio?

altre possibilità? consigli? opinioni?
 
Opel Meriva

Lunga 4,30 metri, forse un po piu grande di quello che cerchi, ma per il resto ha tutto quello che cerchi

Da evitare il 1.0 3 cilindri per quelle prodotte prima del 2020
 
Salve a tutti,
scrive un non appassionato di auto, che ne capisce il giusto.

due righe di presupposto:
vivo a roma e la macchina la uso il meno possibile perché il traffico è un disastro.
detto ciò, per andare in molti posti è fondamentale averla. attualmente ho una panda vecchia di 20 anni che fa esattamente questo ottimo lavoro: mi porta dove deve, non mi costa granchè mantenerla e ciao.
Ogni tanto (diciamo una volta al mese) ci faccio viaggetti da circa 3 ore e circa 250km per andare a trovare i parenti.

Non sono particolarmente appassionato di auto, non mi frega quasi un ............ di estetica e di optional megafighi.

Fra circa 5 mesi però nascerà mio figlio, ed a quel punto spostarsi con la mia compagna, bimbo, l'attrezzatura per il bimbo ed eventualmente entrambi i gatti, diventa un po' una impresa con la panda.

A queto punto, sto sondando il terreno per cambiare macchina. Lo scopo della nuova macchina deve essere:
1) un po' più grande della panda
2) non TROPPO grande, altrimenti a Roma me la parcheggio in braccio
3) ci devono entrare signora, bimbo e due bestie pelose con passeggio e qualche borsa
4) deve avere 4 ruote, un motore, il bluethoot e l'aria condizionata. mi importa piuttosto poco della tipologia di carburante.
5) voglio spenderci il meno possibile, appunto perché non sto cercando una cosa figa o performante


Io in autonomia sto cercando e mi sembra che una risposta banalissima c'è, ed è la Dacia Sandero. Chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me: è adatta a quel che mi serve? c'è abbastanza spazio?

altre possibilità? consigli? opinioni?

Direi, date le premesse fatte, che è perfetta. La II serie è un pelo più piccola ma il bagagliaio è grande e il divano posteriore accogliente. C'è il necessario, poi dipende dalla versione.
Anche una Hyundai i20 ha più o meno le stesse dimensioni.
 
Sulla sandero se la prendi a GPL ha un doppio fondo nel bagagliaio , ora e spazioso se lo tieni basso penso ok ma se lo tieni alto non so se due trasportini (uno OK alla grande) da gatto, borse e passeggino ci sta....ecco tieni presente che a mio avviso tutte le soglie di carico delle dacia sono poco comode poi si può fare tutto per quei prezzi.
 
la Sandero a mio avviso è la scelta migliore.
Consiglio spassionato poi di prendere un passeggino slim.. ce ne sono diversi che si ripiegano su se stessi per essere trasportati anche nella cappelliera di un aereo.
Costeranno 100 euro in più ma ti consentono di non sprecare spazio in auto
 
Consiglio di dare un'occhiata anche a C3 e Grande Panda, che oramai sono dirette concorrenti della Sandero.
In particolare, la C3 con la motorizzazione esclusivamente termica parte da poco piu' di 15k, mentre la Grande Panda, che e' disponibili solo con il mild hybrid, parte da19k.
 
Consiglio di dare un'occhiata anche a C3 e Grande Panda, che oramai sono dirette concorrenti della Sandero.
In particolare, la C3 con la motorizzazione esclusivamente termica parte da poco piu' di 15k, mentre la Grande Panda, che e' disponibili solo con il mild hybrid, parte da19k.
nin so ho visto ( e non guidato) la grande panda il bagagliaio non mi ha entusiasmato ne' per ampiezza ne per praticità...a livello di finiture la sandero "marocchina" vince alla grande....
 
Salve a tutti,
scrive un non appassionato di auto, che ne capisce il giusto.

due righe di presupposto:
vivo a roma e la macchina la uso il meno possibile perché il traffico è un disastro.
detto ciò, per andare in molti posti è fondamentale averla. attualmente ho una panda vecchia di 20 anni che fa esattamente questo ottimo lavoro: mi porta dove deve, non mi costa granchè mantenerla e ciao.
Ogni tanto (diciamo una volta al mese) ci faccio viaggetti da circa 3 ore e circa 250km per andare a trovare i parenti.

Non sono particolarmente appassionato di auto, non mi frega quasi un ............ di estetica e di optional megafighi.

Fra circa 5 mesi però nascerà mio figlio, ed a quel punto spostarsi con la mia compagna, bimbo, l'attrezzatura per il bimbo ed eventualmente entrambi i gatti, diventa un po' una impresa con la panda.

A queto punto, sto sondando il terreno per cambiare macchina. Lo scopo della nuova macchina deve essere:
1) un po' più grande della panda
2) non TROPPO grande, altrimenti a Roma me la parcheggio in braccio
3) ci devono entrare signora, bimbo e due bestie pelose con passeggio e qualche borsa
4) deve avere 4 ruote, un motore, il bluethoot e l'aria condizionata. mi importa piuttosto poco della tipologia di carburante.
5) voglio spenderci il meno possibile, appunto perché non sto cercando una cosa figa o performante


Io in autonomia sto cercando e mi sembra che una risposta banalissima c'è, ed è la Dacia Sandero. Chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me: è adatta a quel che mi serve? c'è abbastanza spazio?

altre possibilità? consigli? opinioni?
giusto per chiarezza: nuova o usata?
E qualcosa tipo Doblo et similia? Compatti, ma con baule generoso, tendenzialmente senza fronzoli modaioli.
 
Se ti piace la Sandero vai a vedere la Streetway, fatti fare un preventivo e fate le vostre conclusioni.
Io guarderei anche C3, Pandona, i20 e Bayon, cerca di capire quale portabagagli ti appassiona di più. La Picanto temo sia piccola per le tue esigenze.
Considera inoltre che un'auto vecchia ti potrebbe permettere uno sconto sul nuovo, sia nel caso tu decidessi di acquistare un elettrico (forse non è il tuo caso), sia uno sconto proposto da alcune case produttrici (una Suzuki Vitara potrebbe fare al caso tuo).

Il mio consiglio è, una volta che hai una idea su cosa comprare, fai un giro tra i concessionari, guarda l'auto dentro e fuori, chiedi un test drive e fatti mettere un preventivo nero su bianco con gli optional che tu ritieni "indispensabili".
 
Back
Alto