<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto, ma quale? | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto, ma quale?

Salve a tutti, premesso che non sono un appassionato di auto, e che voglio/devo cambiare l'attuale, ho deciso di informarmi su quello che offre il mercato ... e non ci capisco nulla!!

Faccio circa 15-17'000 km l'anno (soprattutto in statale). Sono indirizzato su una sw o su una monovolume. Prezzo massimo: 20'000?.

Voi cosa mi consigliate?

A proposito, meglio diesel o benzina? Prediligo di più l'affidabilità e bassi costi di gestione.

Grazie
Ciao
 
Non è una monovolume, però la Bravo 1.6 multijet 105 cv è davvero una buona macchina; dipende anche da quanta esigenza hai come spazio a bordo.
 
Ciao,un mio vicino di casa ha atteso oltre un'anno per via dell'indecisione su cosa acquistare perche' voleva un'auto comoda per cinque persone,versatile come un suv pero' non troppo ingombrante.....il che pare un controsenso e poi con costi di gestione e prezzo di listino ragionevole.Ha scelto una opel meriva a benzina anche se percorre meno dei chilometri da te' indicati;il propulsore è 1400 non sovralimentato per cui da come leggo sul listino di quattroruote deve essere quello da 100 cavalli;è grade circa quanto una golf ed ha una bella linea,è confrtevole,non costa molto,considerando anche l'8% di sconto ottenuto ed il primo tagliando gratuito.
 
L'esigenza è un'auto per famiglia, per fare tragitti casa-lavoro ed anche abbastanza comoda per le vacanze: 4 persone adulte devono viaggiare comode.

E' per questo che sono indirizzato più su sw o monovolume. Ciò che mi sembra difficile da capire è se orientarmi più su diesel o benzina.

I nuovi diesel con filtri e non so cos'altro sono affidabili o danno problemi?

Grazie intanto per i suggerimenti.
 
Da cio' che ho capito è per un uso a tutto tondo per cui sarebbe importante sapere anche in percentuale quale è l'uso che ne fai in citta' e quello per andare in ferie e poi anche se pare un'inezia quanto dista casa tua dal luogo di lavoro perche'se è contenuto in certi casi,inferiore ai 2 chilometri,utilizzandola tutti i giorni andata e ritorno con un fermo auto di almeno 5-6 ore il motore a lungo andare potrebbe "soffrirne" specie se diesel.
ciao
 
zoller75 ha scritto:
Salve a tutti, premesso che non sono un appassionato di auto, e che voglio/devo cambiare l'attuale, ho deciso di informarmi su quello che offre il mercato ... e non ci capisco nulla!!

Faccio circa 15-17'000 km l'anno (soprattutto in statale). Sono indirizzato su una sw o su una monovolume. Prezzo massimo: 20'000?.

Voi cosa mi consigliate?

A proposito, meglio diesel o benzina? Prediligo di più l'affidabilità e bassi costi di gestione.

Grazie
Ciao

Kia cee'd diesel
 
Passa prima per il listino di 4R, fai una ricerca per parametri, scegli i modelli che in foto ti piacciono di più. Chiedi nei forum casa per casa pregi e difetti dei modelli estratti. Poi gira per concessionari per strappare il prezzo migliore. ;)
 
Il tragitto casa-lavoro è di circa 30km, 2 volte al giorno (pranzo sempre fuori casa), l'auto rimarrebbe ferma per 9 ore.
Il tragitto si svolge prevalentemente su strada statale, velocità media 70km/h (con punte su brevi tratti di 90km/h).

Grazie.
 
zoller75 ha scritto:
Il tragitto casa-lavoro è di circa 30km, 2 volte al giorno (pranzo sempre fuori casa), l'auto rimarrebbe ferma per 9 ore.
Il tragitto si svolge prevalentemente su strada statale, velocità media 70km/h (con punte su brevi tratti di 90km/h).

Grazie.

Per 60 km al giorno direi che una motorizzazione diesel è interessante, se non hai il piede "allegro" (tipo il sottoscritto) potenze intorno ai 100 cv sono più che adeguate; io ho la bravo 1.6 da 120 cv, che spinge un pò di più ma ovviamente consuma parimenti, il 105 cv è più parco; ti posso dire che 4 persone ci viaggiano comode, io sono alto 1.78 e chi si siede dietro di me ha spazio per le gambe; come in quasi tutte le medie ovviamente il posto in mezzo è sacrificato; il bagagliaio è capiente ed abbastanza regolare, buono il comfort in marcia, in termini di silenziosità e assorbimento delle asperità.
A livello di dotazioni di serie c'è tutto il necessario: radio, clima, esp, airbags, attacchi isofix..da prendere sicuramente i sensori di parcheggio, dietro non si vede un tubo!! :?
Ovviamente anche la linea deve piacere, sono gusti.

Ciao
Angelo
 
zoller75 ha scritto:
L'esigenza è un'auto per famiglia, per fare tragitti casa-lavoro ed anche abbastanza comoda per le vacanze: 4 persone adulte devono viaggiare comode.

E' per questo che sono indirizzato più su sw o monovolume. Ciò che mi sembra difficile da capire è se orientarmi più su diesel o benzina.

I nuovi diesel con filtri e non so cos'altro sono affidabili o danno problemi?

Grazie intanto per i suggerimenti.

4 persone nella Bravo stanno comode, nessun problema di spazio. :D
Ottima auto ;)
Consigliata: 1.4 Multiair 140cv
 
hbk ha scritto:
scenic xmod 1.5dci, oppure la 1.4tce a seconda dei gusti

Quoto, xmod 1.5 dci che è una monovolume, oppure megane sportour sempre 1.5 dci che è sw, il 1.4 tce è un turbobenzina da 130cv, mentre il 1.5 dci ha 110cv, no problemi con il filtro antiparticolato!
 
Skoda Fabia wagon Sport 1.2 TSI 105 cv con DSG a 7 rapporti

un motore turbo benzina che spinge più di un 1.6 aspirato, consuma il giusto, e ti godi i 7 rapporti del DSG. Buon risparmio anche per quanto concerne l'assicurazione, e nessun bisogno di sostituire il kit distribuzione dopo i classici 100.000 km circa.

Spazio per tutti (comodi in 4) e tanto bagagliaio in un'auto compatta.

listino:
? 17.391
+
metallizzato
? 420
Altoparlanti (4) posteriori
? 60
Alzacristalli elettrici posteriori
? 210
Pacchetto SafetyLine
- Climatronic (climatizzatore automatico)
- Sistema di allarme
- Sensore per il parcheggio (posteriore)
? 420
Pacchetto sportivo
- Sedili sportivi
- Piccolo pacchetto pelle (volante, pomello, imp. freno a mano)
? 230
Volante multifunzionale 3 razze
- Comandi al volante dell'autoradio
? 75
=
? 18.806 totale

10% di sconto e la porti a casa per

? 17.000 tondi tondi


Con quel chilometraggio e tanto extraurbano non faticherai a percorrere i tuoi bei 170.000 km in 10 anni. Anni più che sufficienti a cambiare l'auto nuovamente.

Il mio consiglio è di andare a vederla, e provarla (con questo motore e questo cambio meraviglioso).
 
zoller75 ha scritto:
Salve a tutti, premesso che non sono un appassionato di auto, e che voglio/devo cambiare l'attuale, ho deciso di informarmi su quello che offre il mercato ... e non ci capisco nulla!!

Faccio circa 15-17'000 km l'anno (soprattutto in statale). Sono indirizzato su una sw o su una monovolume. Prezzo massimo: 20'000?.

Voi cosa mi consigliate?

A proposito, meglio diesel o benzina? Prediligo di più l'affidabilità e bassi costi di gestione.

Grazie
Ciao

Se ti interessa l'affidabilità la scelta migliore è un motore benzina aspirato (no turbo) con cambio manuale. Personalmente ti consiglio come SW la Seat Ibiza 1400 ST e come monovolume la Hyundai ix20. Se non ti interessano le prestazioni c'è anche la Skoda Fabia Wagon 1200, tranquilla ma economica e molto affidabile. Ciao.
 
Back
Alto