<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto ibrida, quale scegliere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto ibrida, quale scegliere?

Mi sono però fatto l'idea, come impressione visto che non ho provato niente, che sulla Corolla hatchback, con la quinta generazione, si possa prendere tranquillamente il 1800, mentre prima c'era da pensarci parecchio.
Io posso dire, dopo 15.000 km col muletto della generazione precedente (2.0 184 cv) e quasi 7.000 con quella attuale, che c'è una differenza avvertibile sia nella reattività alla guida, sia nei consumi, ora visibilmente inferiori. Sui powertrain 1.8 non ho esperienza, ma in rete si parla gran bene della 5° generazione da 140 cv, addirittura proporzionalmente meglio del 2.0 in termini di raffronto con la generazione precedente.
Io ho preso il 2.0 perchè volevo un po' di birra in più, ma secondo me anche col 1.8 dovresti trovarti bene.
 
vi ringrazio a tutti per gli spunti/consigli/esperienze. Cerco di rispondere in maniera generica senza citare ogni commento.
Anche il termico benzina sarebbe un opzione ma come dicevo non vorrei rischiare una eccessiva svalutazione (visti i km/anno che percorro mediamente e visto l’indirizzo sempre piu impuntato su elettrico o ibrido).
Di base anche a me la corolla sembra un signora macchina sia come feeling che mj ha dato sia come accessoriazione. Tornando su yaris cross ripeto che non mi ha dato un feeling incredibile forse perche monta un 1.5 (credo) a differenza di corolla che è 1.8.
Mentre su HONDA spero di poterla vedere prossimamente. La jazz ha un estetica che proprio non riesco a mandare giu. HRV mi spaventa un po’ leggendo in giro.
 
Di base anche a me la corolla sembra un signora macchina sia come feeling che mj ha dato sia come accessoriazione
Aggiungo un altra cosa. Vale la pena prendere la gr solo per la vernice bitono? Non fraintendetemj, anche la active è molto bella, giusto i colori e i cerchi da 16 non mi fanno impazzire.
aspetto che mi fa storcere il naso sulla gr sono i sedili sportivi che sono piuttosto rigidi.
 
Aggiungo un altra cosa. Vale la pena prendere la gr solo per la vernice bitono? Non fraintendetemj, anche la active è molto bella, giusto i colori e i cerchi da 16 non mi fanno impazzire.
aspetto che mi fa storcere il naso sulla gr sono i sedili sportivi che sono piuttosto rigidi.

Mi pare che ci siano i 17 in opzione, anche su Active.
 
Mentre su HONDA spero di poterla vedere prossimamente. La jazz ha un estetica che proprio non riesco a mandare giu. HRV mi spaventa un po’ leggendo in giro.
Anch'io, da possessore non di una bensì di due jazz ti chiedo: cosa c'è che non ti va giù?
E' una macchina relativamente piccola, però con bagagliaio adeguato.
Ha i ribaltabili posteriori che lo fanno diventare un bel vano di carico, in più è possibile chiudere la seduta dei posteriori, ottenendo un'altezza di carico pari alla distanza pianale-tetto: valla a trovare altrove!
La hybrid è comunque potente anche se meno goduriosa rispetto alla 3^serie: quella 2016 lanciata sfiora i 200 km/h, quella hybrida non l'ho mai tirata a tavoletta.
....E comunque la differenza si nota quando carichi i passeggeri posteriori: lo spazio gambe è superiore a macchine di categoria superiore (scusa x la ripetizione): nella mercedes di mio padre se siedo dietro debbo girare i piedi per infilarli sotto il sedile....
Il prezzo è (era) abbordabile, quindi fai un po' tu!
 
Guarda non lo so neanch'io perchè la Jazz sia quasi sempre bollata solo e subito come il brutto anatroccolo.
Ormai ho anche rinunciato a controbattere ma mi tengo stretto le qualità che hai elencato e il mio dato in km/l in firma.
 
Comunque, anche la quarta generazione, a consumi, con 184 CV e più di 1400 kg, si difende bene.
Media di utilizzo normale di circa 870 km in circa 2 settimane.
La divisione dice 24,8 km/litro, quindi cdb anche frazionalmente pessimista.

Screenshot_20231012_172700_Gallery.jpg
 
L'ibrido Toyota, secondo me, È L'IBRIDO.
E anch'io voto Corolla.
Tuttavia la Jazz è una vettura intelligente e a me non dispiace. Le prestazioni della versione pre-restiling erano ottime, stando alle prove. Ora dovrebbe essere ulteriormente migliorata.
 
.
Con Toyota ed Honda sicuramente caschi bene con l'ibrido full, mentre il sistema Renault mi incuriosisce ma non lo conosco.
Per il resto hai imposto la scelta fra auto diverse.
Per i miei gusti estetici io sceglierei HRV, ma anche la Corolla è bella ed è una berlina.
Se per te stanno alla pari, devi vedere il best value for money (accessori e caratteristiche a parità di spesa) e le tempistiche di consegna.
 
Per curiosità cosa ti ha spaventato dell'HRV?
Leggo di prestazioni non proprio fantastiche del motore e problemini vari e, ammetto, anche il prezzo un filo alto per gli optional che include in confronto ad una Corolla o Yaris Cross.
Guarda non lo so neanch'io perchè la Jazz sia quasi sempre bollata solo e subito come il brutto anatroccolo.
Sulle prestazioni e qualità costruttive non metto bocca non avendo esperienza.
Mi fa storcere proprio l'estetica che mi ricorda la vecchia classe A ed in generale ha un aspetto poco fluido come linee non so se rendo l'idea .
 
Back
Alto