<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto GPL a 15000€, quale scegliere? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto GPL a 15000€, quale scegliere?

Cosa scegliere?

  • Clio zen

    Votes: 2 20,0%
  • Micra acenta

    Votes: 4 40,0%
  • Dacia sandero streetway full optional

    Votes: 3 30,0%
  • Usato, cosa?

    Votes: 1 10,0%

  • Total voters
    10
No; sfrutti l'informazione per mettere spalle al muro il venditore. Visto che tra breve ci sarà un nuovo motore che sostituirà il 1.0 ti fai fare uno sconto ulteriore. ;)



Al limite prova anche la Sandero Stepway che dovrebbe essere leggermente più spaziosa.
Certo chissà che scontone ti fa il venditore dacia su sandero appena uscita per cui ci vogliono mesi di attesa... Se gli dici che hai sentito che tra mezzo lustro:) :) gli cambiano motore.
 
ah si si figurati era giusto per dire, i prezzi sono rincarati parecchio.. i preventivi fatti fino ad ora sono quasi tutti sui 16300/16800... per la zen gpl! cioè.. questa che ho trovato a 15230 è stata una bella offerta in pronta consegna con sensori di parcheggio posteriori e kit con vetri oscurati e calandra laterale cromata inclusi, in grigio titanio (che pensavo fosse grigia invece dal configuratore vedo che è il modello blu scuro). Non so se è la pandemia o cosa ma i prezzi, una volta finiti gli incentivi, mi sembrano tutiti molto piu alti.. boh..
Alla faccia... Io proverei pure un altro concessionario "vicino" che magari fa sconti differenti, perchè la cifra mi sembra esagerata...
 
Ma credo che a questo punto attenderò proprio l'anno prossimo. Si parla dell'approvazione delle auto a GPL/elettriche per farle rientrare tra gli eco-incentivi di fascia "elettriche" come è oggi con le mild-hybrid nonostante la minuscola batteria. La richiesta è stata fatta direttamente dalle case automobilistiche perciò c'è l'intenzione di spingere anche in quella direzione e sembra essere stata approvata. Renault aggiornerà il suo motore e ci sarà l'obbligo degli adas (l'altro giorno mi hanno provato a vendere una kia rio GPL modello base base, senza nessun ADAS a circa 15000 euro, ci rendiamo conto?), forse è la volta buona che aggiornano anche i sistemi dacia che ad oggi non sono un granché facendole prendere un bel 2 ai test euroencap. Purtroppo credo che a questo punto, se non rimettono qualche incentivo serio, questo sia l'anno peggiore per comprare un auto a GPL...
 
Io sto valutando le stesse auto (più clio e micra che sandero) anche se con qualche km per far abbassare un pò il prezzo.

La micra l'ho provata per sbaglio e mi ha fatto davvero una buona impressione nella versione diesel 1.5 90cv.
Con il gpl chi ha avuto la possibilità? cosa ne pensate?
 
Allora provato sia la clio che la micra, mi è piaciuta molto più la clio nonostante la micra abbia una guida un po più da city car, a mo di panda ecco, più "seduto", alto e con l'auto più corta. Mentre la clio ha un assetto leggermente più sportivo. Io con rottamazione, incentivi statali di 1500 per il GPL, la versione ZEN con exterior pack (vetri scuri, calandre e scarico cromato) e sensori di parcheggio posteriori, con mini finanziamento da 6700 euro (per ridurre al minimo gli interessi che già così arrivano a circa 1000 euro o poco più) mi è venuta a costare (senza contare gli interessi) 14000€. E grazie al finanziamento da 2 passo a 5 anni di garanzia e 1 anno di furto incendio.
Dalle varie recensioni sembra che il Turbo gpl non faccia assolutamente rimpiangere il benzina anzi, i più neanche notano la differenza.
 
Back
Alto