<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto da pendolare | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto da pendolare

Ciao a tutti! Volevo chiedervi consiglio per l'acquisto di una nuova macchina per fare pendolarismo, per circa 200k al giorno per 2gg a settimana (100 andata e 100 ritorno) + una volta al mese una trasferta più lunga da 350km (quindi 700 A/R), per la maggior parte tratte autostradali. Facendo i calcoli dovrei essere minimo sui 20mila km annui, anche 25mila, motivo per cui ero orientato ad un diesel ma la previsione di un blocco totale delle diesel a Milano (lavoro a Milano) nel 2030 mi fa ripensare ad un benzina. Considerando questo utilizzo, e comunque volendo un auto più spaziosa (ero orientato su un SUV compatto) e un budget di circa 30/35mila euro, cosa mi consigliate come alimentazione/modelli? Al momento stavo valutando modelli come la T-roc, Tiguan, BMW X1 o Audi q2, ma sono aperto a tutte le idee.. Grazie a tutti!
 
Personalmente per chilometraggio simile al tuo , ho scelto una full-hybrid , consumi equiparabili ad un diesel di pari prestazioni , nessun blocco e agevolazioni varie...
 
Personalmente per chilometraggio simile al tuo , ho scelto una full-hybrid , consumi equiparabili ad un diesel di pari prestazioni , nessun blocco e agevolazioni varie...


grazie per la risposta! leggevo da qualche parte che le hybrid erano sconsigliate per i tratti autostradali o sbaglio? qualche modello consigliato su quel budget?
 
grazie per la risposta! leggevo da qualche parte che le hybrid erano sconsigliate per i tratti autostradali o sbaglio? qualche modello consigliato su quel budget?

Le full hybrid in autostrada vanno abbastanza bene, soffrono un po' rispetto al diesel più che altro per il minor potere calorifico della benzina (i motori "vanno" a grammi di combustibile, ma la benzina si vende a litri, e "pesa" il 10% in meno del gasolio). Comunque, se non è l'impiego prevalente vai tranquillo. Con il tuo budget, sicuramente Corolla.
 
Le full hybrid in autostrada vanno abbastanza bene, soffrono un po' rispetto al diesel più che altro per il minor potere calorifico della benzina (i motori "vanno" a grammi di combustibile, ma la benzina si vende a litri, e "pesa" il 10% in meno del gasolio). Comunque, se non è l'impiego prevalente vai tranquillo. Con il tuo budget, sicuramente Corolla.

eh purtroppo quasi tutti i km che devo fare sono autostradali...
 
eh purtroppo quasi tutti i km che devo fare sono autostradali...

Ciao. Ma scusa, mica devi (per forza) comprarla la macchina..Tu sei perfetto da noleggio diesel. Se poi resisti alla moda dei Suv e Ti prendi delle cmq comode berline/Wagon...quelle vanno coi vapori del gasolio e sono nel loro elemento naturale, il passo veloce 130/140 km/h. Le ultime realizzazioni Tedesche son buone di fare i 18/LT reali in quelle condizioni. Ibride per me l'unico veramente valido è la "PU" Toyota su carrozze non troppo pesanti, tipo Corolla come Ti diceva @a_gricolo, se ricordo bene fa i 13/14 reali @autostrada, non è niente male.
 
quanto a lungo pensi di tenere l'auto?
Se pensi di tenerla a lungo, nel 2030 avrà 7-8 anni e 200.000 km, quindi comunque un valore residuo molto basso, per cui potresti acquistare un'auto a gasolio. Sarà comunque una vettura destinata all'export o a eventuali campagne rottamazione.
 
Ciao. Ma scusa, mica devi (per forza) comprarla la macchina..Tu sei perfetto da noleggio diesel. Se poi resisti alla moda dei Suv e Ti prendi delle cmq comode berline/Wagon...quelle vanno coi vapori del gasolio e sono nel loro elemento naturale, il passo veloce 130/140 km/h. Le ultime realizzazioni Tedesche son buone di fare i 18/LT reali in quelle condizioni. Ibride per me l'unico veramente valido è la "PU" Toyota su carrozze non troppo pesanti, tipo Corolla come Ti diceva @a_gricolo, se ricordo bene fa i 13/14 reali @autostrada, non è niente male.

Scusami l'ignoranza, come funziona e quali sono i vantaggi di un noleggio? è così conveniente?
 
è così conveniente?
Assolutamente no, almeno non per un privato. E' un servizio e come tale si paga, il vantaggio consiste solo nel sapere da subito quanto spenderai finchè terrai l'auto, ma di "convenienza". non parlerei proprio.
In pratica funziona che tu versi un anticipo, per un certo numero di mesi (tipicamente 36, ma sempre più spesso 48) paghi un canone mensile e al termine resta quello che loro chiamano artificiosamente "valore futuro garantito", ma altro non è che la cosiddetta maxirata, che dovrai versare se vorrai tenerti l'auto. In alternativa, la restituisci e ricominci daccapo con un'auto nuova. Bello, ma non economico.
 
Le full hybrid in autostrada vanno abbastanza bene, soffrono un po' rispetto al diesel più che altro per il minor potere calorifico della benzina (i motori "vanno" a grammi di combustibile, ma la benzina si vende a litri, e "pesa" il 10% in meno del gasolio). Comunque, se non è l'impiego prevalente vai tranquillo. Con il tuo budget, sicuramente Corolla.
Si parla di suv-crossover e tu consigli una corolle e non una yaris cross, hrv o rav 4....mah....
 
Scusami l'ignoranza, come funziona e quali sono i vantaggi di un noleggio? è così conveniente?

No no, come dice @a_gricolo specie per i privati non è la convenienza a determinarne il successo; è la tranquillità di sapere a cosa vai incontro in un momento storico in cui di sicurezze ce ne sono pochine. In un conce BMW il venditore mi ha fatto vedere i contratti, 7/10 di Suv/Berline Wagon da rappresentante erano Rent. Sì certo P.IVA ma diceva che è in vertiginoso aumento anche tra i privati. Fermo restando che @edoardosavoia ha posto un punto importante..un conto è tenere l'auto 2/3 anni, un conto è portarla ai 150/200mila.
 
...Anch'io alla fine ho lo stesso problema di Fese88 e non so veramente che "pesci pigliare" prima o poi proverò un toyota fullhybrid per vedere se veramente hanno una guida pessima come dicono.
Un bel diesel usato sarebbe ottimo, ma con adas non se ne trovano
 
prima o poi proverò un toyota fullhybrid per vedere se veramente hanno una guida pessima come dicono.
Non hanno affatto una "guida pessima", anzi. Tutto sta a come ti rapporti con il funzionamento del e-CVT (che peraltro mi dicono essere migliorato rispetto alla generazione del mio).
 
Back
Alto