<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto con nascituro: Suzuki Vitara, Captur GPL o Mg Zs+? | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto con nascituro: Suzuki Vitara, Captur GPL o Mg Zs+?

Carissimi,
Scrivo perché ho un enorme dubbio che ormai da mesi mi attanaglia. Io e la mia compagna siamo in dolce attesa (mancano pochi mesi) e siamo felici possessori (mai dato problemi) di una buona vecchia toyota aygo del 2011.
Noi avremo bisogno, sicuramente, di un'auto più grande. Abitiamo a Bologna in zona non proprio centralissima ma piuttosto vicina. Io per lavoro andrò spesso in bus poiché ho studio in centro e la mia compagna dovrà invece attraversare i viali bolognesi (noti per il traffico intenso) per andare a lavorare.
L'amore enorme della mia compagna è andato sulla Suzuki vitara mild hybrid (1.4 a 4 cilindri, versione base). Anche l'opzione maxirata (unica fattibile per le nostre attuali tasche) eabbastanza buona, comprensiva di 3 tagliandi e di assicurazione casco (che viste le alluvioni qui a Bolo ultimamente salvano).
Tuttavia io allo stesso prezzo (sui 22.000) ho messo anche occhi sulla mg zs+ ed eventualmente, sempre per togliere costi di carburante, la captur gpl.
Come media di km noi non faremo sicuramente più di 15.000 annui. Dubito fortemente. Però all'incirca a parità di prezzo questo dilemma mi sta esaurendo. Ci sono consigli in merito?
Ps. Ovvio che il cambio automatico è una bellezza, vista la mg, ma anche non ci fosse non sarei così disperato. Unico neo, la mg+ con la stessa modalità (maxirata) arriverebbe a costare 100 euro in più al mese. Che per 4 anni non sono brustolini ecco. Quindi si consuma meno, ma alla fine quei 100 euro al mese non so se li recupereremo. Chiaro che la linea mg è più tamarra internamente, ma leggevo bene di suzuki (forse dai fan però). Voi cosa consigliereste? Il gpl sulla captur?
 
Carissimi,
Scrivo perché ho un enorme dubbio che ormai da mesi mi attanaglia. Io e la mia compagna siamo in dolce attesa (mancano pochi mesi) e siamo felici possessori (mai dato problemi) di una buona vecchia toyota aygo del 2011.
Noi avremo bisogno, sicuramente, di un'auto più grande. Abitiamo a Bologna in zona non proprio centralissima ma piuttosto vicina. Io per lavoro andrò spesso in bus poiché ho studio in centro e la mia compagna dovrà invece attraversare i viali bolognesi (noti per il traffico intenso) per andare a lavorare.
L'amore enorme della mia compagna è andato sulla Suzuki vitara mild hybrid (1.4 a 4 cilindri, versione base). Anche l'opzione maxirata (unica fattibile per le nostre attuali tasche) eabbastanza buona, comprensiva di 3 tagliandi e di assicurazione casco (che viste le alluvioni qui a Bolo ultimamente salvano).
Tuttavia io allo stesso prezzo (sui 22.000) ho messo anche occhi sulla mg zs+ ed eventualmente, sempre per togliere costi di carburante, la captur gpl.
Come media di km noi non faremo sicuramente più di 15.000 annui. Dubito fortemente. Però all'incirca a parità di prezzo questo dilemma mi sta esaurendo. Ci sono consigli in merito?
Ps. Ovvio che il cambio automatico è una bellezza, vista la mg, ma anche non ci fosse non sarei così disperato. Unico neo, la mg+ con la stessa modalità (maxirata) arriverebbe a costare 100 euro in più al mese. Che per 4 anni non sono brustolini ecco. Quindi si consuma meno, ma alla fine quei 100 euro al mese non so se li recupereremo. Chiaro che la linea mg è più tamarra internamente, ma leggevo bene di suzuki (forse dai fan però). Voi cosa consigliereste? Il gpl sulla captur?
Il chilometraggio se non è alto si può evitare la Captur 1.0 gpl. Se l'opzione d'acquisto è vantaggiosa andrei sul classico vitara
 
Cingratulazioni. Io propenderei per la Captur GPL. Ti mette al riparo da eventuali blocchi. Per il/la nascituro/a vedrei bene nei test euroncap quale ha la miglior protezione per i bimbi.
 
Cingratulazioni. Io propenderei per la Captur GPL. Ti mette al riparo da eventuali blocchi. Per il/la nascituro/a vedrei bene nei test euroncap quale ha la miglior protezione per i bimbi.
Credo che il mild hybrid non abbia di questi problemi, poiché casomai andrebbe unicamente in termico alzando i consumi. Il gpl mi attrae, in famiglia ho sempre avuto gpl e l'idea dei viaggetti più lunghi fuoriporta a prezzi inferiori di carburante mi intriga! Però ho paura dei costi di gestione sul gpl. Intanto grazie mille. Vedo che i partiti sono molti, esattamente come la mia confusione in testa ahahahh.
 
non ne esci chiedendo a noi :D

io voto la vitara, non sono amante dei suv, l'ho solo perche', a mia moglie, piacciono le auto a guida alta (e la vitara e' decisamente alta) e la usa lei.
non ho la mild, ma mi pare che, a vederla in concessionario, non ci siano grandi differenze dalla mia.
l'unica e' che dovrebbe essere un poco piu' scattante della mia 1.6 aspirata.
posso dirti tutti i difetti.
e' un po' troppo rigida, e leggera (ok, leggera e' un vantaggio), ma la rigidita' + leggerezza del posteriore, se prendi un dosso in curva (e nel mio paesello son capaci di metterli) un po' allegro, senti il dietro che saltella.
diciamo che puo' anche essere divertente, se lo sai :D
l'interno e' un po' spartano, ma la mia, dopo 8 anni, e' come nuova. spartana era, e spartana e' rimasta :D
qualche rumorino col tempo e' comparso.
bagagliaio discreto, direi che il passeggino entra senza problemi (congratulazioni, e dormi ora, finche' puoi :D)
carrozzeria leggera, le portiere non danno una bella sensazione, ma anche qui, il vantaggio del peso ridotto, lo si paga in feeling, probabilmente, una delle portiere della mia C, pesa come le 4 della vitara :D (col risultato che la mia pesa 700kg in piu')
consuma poco ed e' ben accessoriata.
consumi direi bassi, la mia, guidata da mia moglie, ha una media di circa 7l/100km, praticamente solo citta' e statali con gomme invernali.
un poco rumorosa a 130km/h .
ma magari l'han migliorata, la s-cross del senior, full hybrid, e' piu' morbida di sospensioni, e pure piu' silenziosa.
in 8 anni, ha sempre fatto solo il tagliando annuale, 200 euro in officina suzuki

dovessi cambiarla, potrei anche prenderne un'altra
 
Innanzitutto congratulazioni.
Poi..Vitara senza dubbi.
Tieni anche conto che se sei residente a Bologna hai accesso a ZTL e parcheggio gratuito sulle strisce blu con un'auto ibrida, sia MHEV che HEV.
Anche in provincia la situazione è analoga, vedi S.Lazzaro.
Per il GPL il discorso non vale invece.
 
io voto per la Vitara
vitara.png


Se poi è la preferita dalla compagna, eviterei di andare su altro. In fin dei conti la fatica della gravidanza e del parto la fa lei, è giusto che sia gratificata.
 
Innanzitutto grazie infinte a tutti! Devo solo fare un paio di conti in tasca e valutare. Anche perchè vedendo la Sandero Stepway full optional a GPL pagherei 4000 euro in meno. Certo è più bassa e altro, ma mi sembra un abitacolo simile. E poi non c'è nulla da fare..con il GPL risparmi veramente veramente molto (per il parcheggio è vero non spenderei con l'hybrid, ma dubito di spendere più di 100 euro all'anno di parcheggio devo dire). Di pro c'è anche il costo dei tagliandi di suzuki che mi han sempre detto essere abbastanza basso rispetto ad altre. Tutto sta nel capire disponibilità. Valutare quei 4000 di differenza tra Vitara e Sandero GPL (che aumenterebbero anche di più con il risparmio del carburante) sarà il mio crocevia. Qualcuno con una macchina più piccola come la Sandero con uno o due figli come si è trovato?
 
A me tra le tre citate convince di più la Captur. Se non gpl, puoi prendere benzina, vista la percorrenza annua non eccessiva.
Vitara non male, ma ha ormai parecchi anni sulle spalle.
MG, per me è no. Qualità pessima, assemblaggi approssimativi.
 
Back
Alto