Ma figuratevi, nei forum va così
Alla fine basta capirsi prima o dopo 
tornando finalmente al topic....Martinieffect ha scritto:Ma figuratevi, nei forum va cosìAlla fine basta capirsi prima o dopo
![]()
NEWsuper5 ha scritto:tornando finalmente al topic....Martinieffect ha scritto:Ma figuratevi, nei forum va cosìAlla fine basta capirsi prima o dopo
![]()
ci sono novità?
Baron89 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:tornando finalmente al topic....Martinieffect ha scritto:Ma figuratevi, nei forum va cosìAlla fine basta capirsi prima o dopo
![]()
ci sono novità?
Infatti...che è meglio!
Mi associo: novità?
Martinieffect ha scritto:Baron89 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:tornando finalmente al topic....Martinieffect ha scritto:Ma figuratevi, nei forum va cosìAlla fine basta capirsi prima o dopo
![]()
ci sono novità?
Infatti...che è meglio!
Mi associo: novità?
Sono quasi deciso per la GT e vorrei ordinarla sabato (inizia a diventare pesantino esser senz'auto da 2 mesi).. Sono indecisissimo invece se prendere la sporter o la berlina (mi sa che propendo più per quest'ultima).
PS: Peccato per questa politica del gruppo VW per non vendere in italia motorizzazioni intermedie. Avevo aspettato gennaio (son a piedi da metà novembre) per vedere se cambiavano le cose. L'altra candidata papabile era la nuova mazda 2 che mi piaceva molto esteticamente, ma un po' che non è ancora uscita, un po' che anche li non hanno motorizzazioni più corpose alla fine non l'ho più guardata.
Martinieffect ha scritto:FatBastard78 ha scritto:Magari dico una boiata, ma considerare pure una Ibiza FR con il 1.2 turbo da 105 cv?
A 15000 di listino ti porti via la 5 porte e a 16 la sw. Listino che penso ampiamente limabile.
L'avevo considerata, ma a meno di cambiamenti degli ultimi giorni in Italia la motorizzazione più grossa venduta per polo, ibiza e fabia è il 90 cv tsi. Anzi per la Ibiza la cilindrata scende a 86 cv. Il 110 cavalli tsi su quelle auto è venduto in ogni altro paese d'europa tranne che in italia. Il 105 di cui parli invece mi pare l'abbian tolto da tutta la gamma del gruppo perchè aveva un sacco di rogne con il tensionamento della catena. Tanto che i nuovi dovrebbero esser tornati alla cinghia.
Facci sapere e vienici a trovare in forum Renault. Penso che della tua non ne siano ancora state acquistate da utenti del forum.Martinieffect ha scritto:Rispolvero il post per farvi sapere che alla fine ho comprato la Clio Gt e l'ho ritirata venerdì sera
Per adesso ho una buonissima impressione, molto divertente da guidare e se nella guida di tutti i giorni la si guida lasciandola scorrere non consuma neanche tanto (sono sui 17 km/litro di media su percorso urbano e extraurbano senza traffico dai 40 ai 90 km/ora). Resta solo da abituarsi al cambio automatico ma son già sulla buona strada
La mia poi non sembra, almeno per il momento, soffrire di scricchiolii e fruscii areodinamici di cui ho letto esser soggette tantissime clio... quindi posso ritenermi molto contento visto che era una delle mie ansie durante i mesi d'attesa.
Ora son curioso di vedere come se la cava fra i tornanti ma aspetto di finire il rodaggio![]()
Mah! 17000? é hai problemi a scegliere.... la cosa piu strana é che tutti consigliano una straniera veramente strano...eppure siamoo in Italia. Poi tutti hanno fatto finta di non avere letto ció che hai scritto su post iniziale direi consiglio di rileggerlo! A parte il fatto che vieni da un auto che sicuramente non é una Ferrari, per quello che dovresti fare vedo che ti accontenti e pensi al sodo con un poco di allegria,vuoi una gestione che non scoccia troppo le tasche, consumi bassi, eh gia viviamo in Italia la land delle piccole scatolette, e per farti notare vai oltre le alpe...... Guarda a parte gli scherzi, qualcuno ti ha gia consigliato un second mano , credo non abbia tutti i torti,ma se proprio cerchi un nuovo e pepato con pochi soldi e gestione a portata di tuttiMartinieffect ha scritto:Limiti di prezzo vorrei stare sui 17000 considerando scontistiche dei concessionari e dando dentro la mia 206 da rottamare.
Per pepata intendo un auto con cui togliersi qualche soddisfazione alla guida ma non troppo spinta. Per cui starei su una segmento B con 110,120 cavalli. L'idea è che tra qualche anno quando sarà da rottamare la polo della mia ragazza la sostituiremo con una A3 o con una berlina abbastanza potente con buona capacità di traino (1700-1800 kg) e la segmento B che compro ora la guiderà lei. Quindi escludiamo tutte le varie clio rs, fiesta st, ecc.
Per un momento avevo pensato anche alla polo nella speranza che uscisse la motorozzazione benzina da 110 cv ma sembra che in italia non la commercializzino, ed in ogni caso è parecchio cara rispetto alle concorrenti.
Quindi non saprei.. le uniche 2 segmento B che mi vengono in mente con prestazioni un pelo sopra la media mi sembrano essere solo le 2 che ho citato in oggetto.
Usato lo escluderei, non ci sono portato, ho sempre paura di rimanere fregato.
AuguriiiiiMartinieffect ha scritto:Rispolvero il post per farvi sapere che alla fine ho comprato la Clio Gt e l'ho ritirata venerdì sera
Per adesso ho una buonissima impressione, molto divertente da guidare e se nella guida di tutti i giorni la si guida lasciandola scorrere non consuma neanche tanto (sono sui 17 km/litro di media su percorso urbano e extraurbano senza traffico dai 40 ai 90 km/ora). Resta solo da abituarsi al cambio automatico ma son già sulla buona strada
La mia poi non sembra, almeno per il momento, soffrire di scricchiolii e fruscii areodinamici di cui ho letto esser soggette tantissime clio... quindi posso ritenermi molto contento visto che era una delle mie ansie durante i mesi d'attesa.
Ora son curioso di vedere come se la cava fra i tornanti ma aspetto di finire il rodaggio![]()
arizona77 - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 giorni fa