<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello

renexx ha scritto:
(e lo spero, ma comunque, tutto sommato, resto soddisfatto)
Secondo me rimarrai complessivamente molto soddisfatto, ne sono convinto.
Penso che qui nessuno metta in dubbio i vantaggi dell'ibrido nei tratti lenti e urbani, la questione su cui, da appassionati dell'auto in genere ancorché non possessori dell'ibrido, è quella delle percorrenze autostradali.
TheTramp ci ha sempre postato risultati davvero eclatanti, e ci ha motivato i perché. Diverse riviste, anche di paesi non (più) produttori, hanno però dedotto valori ben diversi. I cicli di prova standard possono senz'altro avere i loro limiti e, pertanto, in attesa che 4R faccia uno di quei test di consumo on the road da un migliaio e passa di km (come la V50 o la 320ed, tra queli che ricordo), è importante il parere di forumisti-tester volontari sri ed affidabili come ad esempio sei te. Affidabilità e serietà significa relazionare con sincerità ed obiettività le condizioni reali d'uso (cosa che non sempre viene fatta)

In ogni caso, come moderazione, proporremo alla redazione un test consumo "su strada", penso che, visti i costi stellari di gestione dei nostri ferri, la cosa possa essere di interesse per la generalità dei lettori
 
renexx ha scritto:
Quello che dici è senz'altro vero. Voglio vedere con i prossimi rifornimenti.

Tra l'altro se non ricordo male percorri l'autostrada ligure, non so se ponente o levante. Ma comunque si tratta di un'autostrada tutt'altro che pianeggiante, quindi in tutti i tratti in salita consumi parecchio (a 130km/h su una pendenza di appena lo 0.5% si consuma il 10% in più :shock: ), mentre in discesa pur se recuperi, recuperi meno di quanto hai speso in salita (ah, le leggi della fisica... :? ) pertanto globalmente consumi di più rispetto a chi viaggia in pianura.

BelliCapelli3 ha scritto:
Allora che c'entra il confronto con un 1.8 benzina?
??? C'entra perché è comunque un'auto a benzina. Che se non fosse ibrida consumerebbe molto di più. E sennò non andrebbe fatto manco il confronto col diesel.

Mauro65 ha scritto:
Diversamente, un buon naftone più grosso e più prestante beve meno (a pari condizioni mi percorre circa 3 km/litro in più - se non anhe meglio
A 140?? Mah.. La potenza necessaria per viaggiare a 140 quella è e dati potere calorifico e rendimenti il consumo è sui 15-16km/l. Può darsi che qualche diesel possa rendere qualcosa in più rispetto al Miller ai regimi autostradali, ma che a 140 faccia 18km/l o più è improbabile. Quando parliamo della mia Prius, i miei colleghi coi vari mjt, tdi ecc mi parlano di consumi sui 16/17 km/l, peraltro su strade pianeggianti e non sull'autostrada ligure, quindi siam lì. Con la mia Xantia Break HDI facevo pure 16/17 km/l, solo con la Saxo diesel (aspirata :D ) stavo sui 18km/l, ma era molto più piccola e quindi offriva meno resistenza aerodinamica.

@mauro65: non mi faccio dare del velinaro a gratis; l'utente modus72 (EX moderatore, un motivo ci sarà...) ha un modo di interloquire spocchioso ed insolente, come anche altri utenti gli hanno fatto notare, e si atteggia come se fosse lui l'unico a sapre le cose. Francamente credo che sia lui a dover venir moderato. Comunque mi scuso col forum per lo sterile battibecco.
 
Mauro 65 ha scritto:
in attesa che 4R faccia uno di quei test di consumo on the road da un migliaio e passa di km (come la V50 o la 320ed, tra queli che ricordo),
In ogni caso, come moderazione, proporremo alla redazione un test consumo "su strada", penso che, visti i costi stellari di gestione dei nostri ferri, la cosa possa essere di interesse per la generalità dei lettori

Questo sarebbe un test auspicabile, speriamo si possa fare, sarebbe molto interessante.
 
V-Twin ha scritto:
Tra l'altro se non ricordo male percorri l'autostrada ligure, non so se ponente o levante. Ma comunque si tratta di un'autostrada tutt'altro che pianeggiante, quindi in tutti i tratti in salita consumi parecchio (a 130km/h su una pendenza di appena lo 0.5% si consuma il 10% in più :shock: ), mentre in discesa pur se recuperi, recuperi meno di quanto hai speso in salita (ah, le leggi della fisica... :? ) pertanto globalmente consumi di più rispetto a chi viaggia in pianura.
.

Percorro più quella di Levante, e c'è un bel saliscendi tra GE e La Spezia. Ma la stessa cosa mi capita dovendo andare un po' ovunque. Qui di pianeggiante c'è poco o niente...
 
V-Twin ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Allora che c'entra il confronto con un 1.8 benzina?
??? C'entra perché è comunque un'auto a benzina. Che se non fosse ibrida consumerebbe molto di più. E sennò non andrebbe fatto manco il confronto col diesel.

perdona... ma se la tecnologia ibrida Toyota *parte* proprio da un 1.8 benzina, pur con tutte le sue peculiarità, e ci aggiunge tutta la propria capacità di rivoluzionarlo per abbatterne i consumi, lo voglio proprio sperare che a fine "trasformazione" consumi meno rispetto alla tecnologia di partenza...altrimenti qualcosa non avrebbe funzionato.

Allora esaltarsi per un "consumo record" rispetto ad un benzina di pari cilindrata mi sembra un po' come montare su una f1 ed entusiasmarsi perché "va più veloce persino del mio monopattino". Non era esattamente quello il concorrente nel mirino, mi sa.
 
V-Twin ha scritto:
[

BelliCapelli3 ha scritto:
Allora che c'entra il confronto con un 1.8 benzina?
??? C'entra perché è comunque un'auto a benzina. Che se non fosse ibrida consumerebbe molto di più. E sennò non andrebbe fatto manco il confronto col diesel.

se non fosse ibrida consumerebbe meno di un 1.8 benzina, perché è un ciclo atkinson (il miller è turbocompresso) e perché la versione per l'ibrido è depotenziato.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
V-Twin ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Allora che c'entra il confronto con un 1.8 benzina?
??? C'entra perché è comunque un'auto a benzina. Che se non fosse ibrida consumerebbe molto di più. E sennò non andrebbe fatto manco il confronto col diesel.

perdona... ma se la tecnologia ibrida Toyota *parte* proprio da un 1.8 benzina, pur con tutte le sue peculiarità, e ci aggiunge tutta la propria capacità di rivoluzionarlo per abbatterne i consumi, lo voglio proprio sperare che a fine "trasformazione" consumi meno rispetto alla tecnologia di partenza...altrimenti qualcosa non avrebbe funzionato.

Allora esaltarsi per un "consumo record" rispetto ad un benzina di pari cilindrata mi sembra un po' come montare su una f1 ed entusiasmarsi perché "va più veloce persino del mio monopattino". Non era esattamente quello il concorrente nel mirino, mi sa.

Scusatemi ma la tecnologia Hybrid Sinergy Drive è nata, come dice il nome, per far collaborare i motori elettrici e il termico chiamandoli in causa a "piacimento" ovvero a secondo delle esigenze per contribuire a basse emissioni e consumi. Quindi conoscendone il funzionamento e i suoi pregi, dubito che qualcuno non li conosca ancora, vien da se che il discorso autostradale non è concepibile per attuare queste ridotte emissioni e consumi. Altresi usata in extra, città, traffico ecc ecc ha medie che un normale diesel e benzina non può avere. Se volete fare una prova pratica fate voi la tengenziale est, la ovest e la milano meda alla mattina e alla sera e poi ne vedrete i risultati positivi.
 
renexx ha scritto:
Percorro più quella di Levante, e c'è un bel saliscendi tra GE e La Spezia. Ma la stessa cosa mi capita dovendo andare un po' ovunque. Qui di pianeggiante c'è poco o niente...

Io te la sparo lì ma bisognerebbe fare una prova pratica. Forse se quei tratti autostradali li fai in Power forse, e dico forse, consumerai qualcosa meno. Il ragionamento che ho fatto è il seguente.Assodato che il ecvt ha difficoltà alle alte velocità a partire da termico spento fino al regime di spinta, cioè consuma di più, la modalità power che anticipa questi buchi rendendo il termico più pronto ridurrebbe lo sforzo e la richiesta eccessiva di benzina. Tanto in discesa comunque è spento appena inizia la salita il termico spinge subito coadiuvato dall'elettrico.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Percorro più quella di Levante, e c'è un bel saliscendi tra GE e La Spezia. Ma la stessa cosa mi capita dovendo andare un po' ovunque. Qui di pianeggiante c'è poco o niente...

Io te la sparo lì ma bisognerebbe fare una prova pratica. Forse se quei tratti autostradali li fai in Power forse, e dico forse, consumerai qualcosa meno. Il ragionamento che ho fatto è il seguente.Assodato che il ecvt ha difficoltà alle alte velocità a partire da termico spento fino al regime di spinta, cioè consuma di più, la modalità power che anticipa questi buchi rendendo il termico più pronto ridurrebbe lo sforzo e la richiesta eccessiva di benzina. Tanto in discesa comunque è spento appena inizia la salita il termico spinge subito coadiuvato dall'elettrico.

Proverò, può anche starci. Comunque, per me, un 15/16 a litro facendo i 140 (e anche un po' di più) non è male...
 
renexx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Se non rammento male le medie, dai talebani ibridisti giudicate assolutamente inattendibili e ricavate da giornalisti incapaci e prezzolati, mi par siano moolto simili a quelle rilevate da renexx, ovvero suppergiù i 16...

Anche questo è vero, QR ha rilevato un consumo medio di 15,9 km/l.

uhm, non vorrei contraddirti ma quattroruote ha riportato questo:

DALLA PROVA DI 4R

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 16,3
media d'uso, autostrada 12,8
media d'uso, città 18,4

... e comunque viaggi a 130/140, e in 4 con un po' di bagaglio.

non mi allarmerei ancora... anche perchè da pieno a pieno possono ballare anche 2 litri... ed incidono sulla media complessiva...

tuttosommato io sul mio turbodiesel per fare i 18.5 devo fare i 110km/h...
e parliamo di un moderno common rail...

a 130 140 sono sui 15..... a volte poco meno...
 
Vorrei sottolineare ancora una volta che in città e in extraurbano la Ibrida stravince sul diesel. :D
Riguardo ai consumi di QR ricordo che la velocità media cittadina (24 km/h) non era da ore di punta e la velocità autostradale e stata fino ad oltre 150 km/h
Ecco perché alla fine si hanno quelle medie (IMHO)
 
claudik ha scritto:
... e comunque viaggi a 130/140, e in 4 con un po' di bagaglio.

non mi allarmerei ancora... anche perchè da pieno a pieno possono ballare anche 2 litri... ed incidono sulla media complessiva...

...

Ma infatti ho detto di essere soddisfatto, per nulla allarmato. Posterò ancora i prossimi dati per avere un'ottica più completa, per quanto personale.
 
renexx ha scritto:
claudik ha scritto:
... e comunque viaggi a 130/140, e in 4 con un po' di bagaglio.

non mi allarmerei ancora... anche perchè da pieno a pieno possono ballare anche 2 litri... ed incidono sulla media complessiva...

...

Ma infatti ho detto di essere soddisfatto, per nulla allarmato. Posterò ancora i prossimi dati per avere un'ottica più completa, per quanto personale.

Tieni presente che io il primo step di miglioramento dei cosumi è stato intorno ai 11/12 mila. Della batteria sui 15/16 mila. Il secondo step attorno a 25/27mila. Il terzo, se ci sarà, non è ancora arrivato + 43 mila.
 
claudik ha scritto:
renexx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Se non rammento male le medie, dai talebani ibridisti giudicate assolutamente inattendibili e ricavate da giornalisti incapaci e prezzolati, mi par siano moolto simili a quelle rilevate da renexx, ovvero suppergiù i 16...

Anche questo è vero, QR ha rilevato un consumo medio di 15,9 km/l.

uhm, non vorrei contraddirti ma quattroruote ha riportato questo:

DALLA PROVA DI 4R

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 16,3
media d'uso, autostrada 12,8
media d'uso, città 18,4
Fa un pò la media di quei tre consumi ;)
La media autostradale è effettivamente bassina, intendo quella di QR, e la motivazione del rettilineo di rilevazione corto è plausibile. Tuttavia se non sono i 13 con un litro di QR, altrettanto certamente non sono i 20 e sblisga che qualcuno qui afferma di fare...
Ad ogni modo, far i 16 in autostrada a 130 per qualsiasi motore d'auto è ottimo, altro che storie.
 
Back
Alto