modus72 ha scritto:Secondo il tuo ragionamento, anche se costasse 40000? allora non si potrebbe dire che sia cara... il che non esiste.
No perchè tu stai estremizzando. E' lo stesso discorso per le elettriche, anche se ne vorrei acquistarne una, adesso sono ancora fuori mercato. Quando secondo il mio giudizio sarà conveniente per me l'acquisterò. Stesso discorso ho fatto per l'Auris. L'indice che mi dice quando una tecnologia e "comprabile" è il suo livello di gradimento e diffusione e devo dire che per hsd i tempi sono maturi. Poi come auspicato dal presidente di Toyota se si unirà qualcun d'altro questa convenienza aumenterà.
modus72 ha scritto:Ma vale lo stesso discorso per un A3, intendiamoci... che per me è cara, assolutamente cara, ma siccome è pieno di gente che la compra, evidentemente questi utenti LEGITTIMAMENTE ne riterranno il prezzo congruo con i contenuti (che comprendono anche l'immagine, ricordiamocelo sempre...). Il rapporto qualità prezzo non è univocamente definibile.
Come ho detto a MaurizioXp una A3 come molte teutoniche non le compri con la "ragione", ha la stessa piattaforma di una Golf, gli stessi componenti, e quello che paghi di differenza è quello che vedi ovvero i contenuti opulenti quindi che fanno immagine. Sotto inoltre meccanicamente ha contenuti e si rompe ne più ne meno di una macchina normale, non essendo neanche in cima alle classifiche di affidabilità. Come puoi vedere posso esprimere la mia opinione perchè la posso confrontare con auto della stessa categoria, ovvero normali e in base al mio confronto tirare le mie conclusioni che a me fanno comodo perchè sono io a tirare fuori i soldi per acquistarla. Quindi valutato tutto, dalla manutenzione alla garanzia, all'affidabilità e via dicendo quelli per me sono soldi buttati.