Alessandro
Sicuramente non metto Cadillac ai primi posti per quanto riguarda le finiture anche se la CTS e' gia' una vettura molto buona...
Il "similcartone" del pannello sotto la moquette del bagagliaio, avra' un'anima in plastica ma rimane fragilino e flessibile (e soggetto a deformazioni) rispetto ad altre vetture Jap che ho visto (persino Subaru che non e' premium ha un pannello bello doppio in plastica dura).
Dovresti essere piu' specifico sulle differenze nei particolari specifici che hai evidenziato (e ti ringrazio per averli quantomeno menzionati).
La cura negli assemblaggi e nei particolari che nessuno vedra' mi pare non essere solo una prerogativa Audi o delel sole Tedesche...gli stessi commenti li senti per Lexus, Infiniti, etc....addirittura JD Power aveva condotto uno studio sui modelli con le tolleranze piu' ridotte negli assemblaggi e un paio di anni fa la prima era risultata la Hyundai Genesis!!!
Un'altro problema Audi e' la durabilita' degli interni spesso lamentata da chi le tiene per un po'....il cielo che si stacca in una vettura da 60 milioni di vecchie lire per me non e' un'indice di qualita ma esattamente il contrario non credi??
I sedili di molte Tedesche li ho trovati a volte poco profilati anche nei pacchetti sportivi....e poi passi la profilatura differente ma lo spessore ridotto e la poca copertura per le spalle non sono una giustificazione, non meniamo il can per l'aia...i sedili di base della A7 mis embrano quelli di una Civic...
A me (e a molti altri) rimane sempre l'impressione che proprio in molti particolari piu' o meno "occulti" le Crucche spesso risparmiano per poterti dare qualche dettaglio di finitura molto ad effetto, messo in bella mostra....
Sicuramente non metto Cadillac ai primi posti per quanto riguarda le finiture anche se la CTS e' gia' una vettura molto buona...
Il "similcartone" del pannello sotto la moquette del bagagliaio, avra' un'anima in plastica ma rimane fragilino e flessibile (e soggetto a deformazioni) rispetto ad altre vetture Jap che ho visto (persino Subaru che non e' premium ha un pannello bello doppio in plastica dura).
Dovresti essere piu' specifico sulle differenze nei particolari specifici che hai evidenziato (e ti ringrazio per averli quantomeno menzionati).
La cura negli assemblaggi e nei particolari che nessuno vedra' mi pare non essere solo una prerogativa Audi o delel sole Tedesche...gli stessi commenti li senti per Lexus, Infiniti, etc....addirittura JD Power aveva condotto uno studio sui modelli con le tolleranze piu' ridotte negli assemblaggi e un paio di anni fa la prima era risultata la Hyundai Genesis!!!
Un'altro problema Audi e' la durabilita' degli interni spesso lamentata da chi le tiene per un po'....il cielo che si stacca in una vettura da 60 milioni di vecchie lire per me non e' un'indice di qualita ma esattamente il contrario non credi??
I sedili di molte Tedesche li ho trovati a volte poco profilati anche nei pacchetti sportivi....e poi passi la profilatura differente ma lo spessore ridotto e la poca copertura per le spalle non sono una giustificazione, non meniamo il can per l'aia...i sedili di base della A7 mis embrano quelli di una Civic...
A me (e a molti altri) rimane sempre l'impressione che proprio in molti particolari piu' o meno "occulti" le Crucche spesso risparmiano per poterti dare qualche dettaglio di finitura molto ad effetto, messo in bella mostra....