abarbolini ha scritto:hugo55 ha scritto:abarbolini ha scritto:No, non stiamo parlando di cose diverse.
E' vero che sulle generaliste certe cose non le trovi. Ma non si tratta di tecnologie spaziali. Si tratta, nel migliore dei casi, di ottima elettronica di consumo il cui costo industrale non supera comunque le poche centinaia di euro.
Non è così semplice.
Le cose sono molto più complessi di come sembrano, altrimenti tutti farebbero tutto e allo stesso prezzo.
In ogni caso, se non riconosci il valore del bene, hai sempre una possibilità:
non comprarlo.
Le marche premium possono applicare mark up più alti anche a cose esattamente uguali. Ad esempio la stesso (identico) cambio DSG costa 1700 euro sulla Superb e 2200 sulla A3 (e 2400 sulla Passat).
A maggior ragione se propongono qualche primizia.
Ma non c'è nulla che possa costare 4160 euro.
Poi, se non avessi limiti finanziari me lo comprerei anch'io...[/quote]
e' proprio questo il punto....
se uno ha limiti finanziari e' meglio non avventurarsi su una a6 molto accessoriata...
ma la a6 e' prodotta infatti per chi di limiti ne ha pochi....
petesampras ha scritto:Ordinata ieri Audi A6 avant, 3.0 tdi quattro s-tronic 245 cv, versione ambiente.
Carrozzeria blu aviator, interni grigio pelle milano.
Spero di aver fatto la scelta giusta, un po' mi dispiace aver lasciato bmw...
4ruotelover ha scritto:petesampras ha scritto:Ordinata ieri Audi A6 avant, 3.0 tdi quattro s-tronic 245 cv, versione ambiente.
Carrozzeria blu aviator, interni grigio pelle milano.
Spero di aver fatto la scelta giusta, un po' mi dispiace aver lasciato bmw...
Complimenti! Davvero bella scelta!
Vai tranquillo che come hai lascitao un'ottimo prodotto, ne stai aspettando un'altro altrettando valido!
Buona attesa!
petesampras ha scritto:Sono da tre settimane possessore di Audi A6 Avant 3.0 tdi quattro 245cv Ambiente.
Per ora sono entusiasta dell'auto; come dicevo mesi fa, sono reduce da 2 bmw serie 5 (E39, E61) e pur non tifando per nessuna casa automobilistica, una leggera simpatia per bmw ce l'ho. Ho provato anche la serie 5 F10 per tre giorni di fila, quindi credo di avere qualche metro di paragone e un minimo di obiettività.
Che Audi fosse al top quanto a finitura degli interni, cura dei particolari, assemblaggi e qualità costruttiva non lo mettevo in dubbio.
Che A6 potesse superare (per me è così, non me ne vogliano gli amici bmwisti) serie 5 quanto a DOTI DINAMICHE, per me è una sorpresa bella grossa. L'auto ha un handling, una tenuta di strada, un bilanciamento complessivo, una leggerezza di guida non dico da sportiva (il che sarebbe esagerato), ma certamente da vettura molto diversa da una giardinetta di quasi 5 metri di lunghezza. L'uso dell'alluminio e l'alleggerimento complessivo si sente eccome, ed il piacere di guida è veramente notevole. Ineccepibile, poi, la combinazione motore, sterzo, telaio, cambio.
Per ora, l'auto è uno spettacolo. E scusatemi i termini entusiastici, solitamente non è da me.
Ovviamente, se emergeranno difetti, non mi esimerò dal segnarli prontamente.
petesampras ha scritto:Sono da tre settimane possessore di Audi A6 Avant 3.0 tdi quattro 245cv Ambiente.
Per ora sono entusiasta dell'auto; come dicevo mesi fa, sono reduce da 2 bmw serie 5 (E39, E61) e pur non tifando per nessuna casa automobilistica, una leggera simpatia per bmw ce l'ho. Ho provato anche la serie 5 F10 per tre giorni di fila, quindi credo di avere qualche metro di paragone e un minimo di obiettività.
Che Audi fosse al top quanto a finitura degli interni, cura dei particolari, assemblaggi e qualità costruttiva non lo mettevo in dubbio.
Che A6 potesse superare (per me è così, non me ne vogliano gli amici bmwisti) serie 5 quanto a DOTI DINAMICHE, per me è una sorpresa bella grossa. L'auto ha un handling, una tenuta di strada, un bilanciamento complessivo, una leggerezza di guida non dico da sportiva (il che sarebbe esagerato), ma certamente da vettura molto diversa da una giardinetta di quasi 5 metri di lunghezza. L'uso dell'alluminio e l'alleggerimento complessivo si sente eccome, ed il piacere di guida è veramente notevole. Ineccepibile, poi, la combinazione motore, sterzo, telaio, cambio.
Per ora, l'auto è uno spettacolo. E scusatemi i termini entusiastici, solitamente non è da me.
Ovviamente, se emergeranno difetti, non mi esimerò dal segnarli prontamente.
petesampras ha scritto:Sono da tre settimane possessore di Audi A6 Avant 3.0 tdi quattro 245cv Ambiente.
Per ora sono entusiasta dell'auto; come dicevo mesi fa, sono reduce da 2 bmw serie 5 (E39, E61) e pur non tifando per nessuna casa automobilistica, una leggera simpatia per bmw ce l'ho. Ho provato anche la serie 5 F10 per tre giorni di fila, quindi credo di avere qualche metro di paragone e un minimo di obiettività.
Che Audi fosse al top quanto a finitura degli interni, cura dei particolari, assemblaggi e qualità costruttiva non lo mettevo in dubbio.
Che A6 potesse superare (per me è così, non me ne vogliano gli amici bmwisti) serie 5 quanto a DOTI DINAMICHE, per me è una sorpresa bella grossa. L'auto ha un handling, una tenuta di strada, un bilanciamento complessivo, una leggerezza di guida non dico da sportiva (il che sarebbe esagerato), ma certamente da vettura molto diversa da una giardinetta di quasi 5 metri di lunghezza. L'uso dell'alluminio e l'alleggerimento complessivo si sente eccome, ed il piacere di guida è veramente notevole. Ineccepibile, poi, la combinazione motore, sterzo, telaio, cambio.
Per ora, l'auto è uno spettacolo. E scusatemi i termini entusiastici, solitamente non è da me.
Ovviamente, se emergeranno difetti, non mi esimerò dal segnarli prontamente.
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa