<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Alfetta by Gt_junior | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Alfetta by Gt_junior

GenLee ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
GenLee ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
SZ. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Volevo fare un discorso sulle misure.

Lunghezza totale = 4450 mm
Larghezza totale = 1800 mm
Altezza = 1380 mm
Passo = 2650 mm
Carreggiata ant = 1550 mm
Carreggiata post = 1500 mm
Peso a vuoto = 1380 kg
Cerchi = 17" Max 215/55 ant. 225/55 post

Bella proposta, complimenti! 8)

Mi piace in particolare il dietro. A mio gusto invece aumenterei un pò il passo e la carreggiata posteriore, ed enfatizzerei di più lo scudetto.

In merito allo scudo, vedo che la maggior parte di noi si è abituata al concetto iniziato 15 anni fa con la 147, cioè uno scudo lungo e prominente.
Vi confesso che a me ha stancato e lo trovo inflazionato, inoltre tende a non dare importanza al resto perchè ruba la scena.
Ho voluto inserire lo scudo geometrico, fatto di spigolature per creare il viatico ai famosi baffi della calandra.

Insomma doveva essere un'Alfa riconoscibile al netto dello scudo....troppo facile altrimenti piazzare 2mq di scudo e dire ....ho disegnato un'Alfa.

Prova a vedere proprio la SZ, lo scudo è ben dimensionato, prominente, ma discreto.

Il segreto sta nei raccordi delle "spalle" che sostengono la fanaleria, vedi la Giulia berlina o Gt, che creano una sorta di pinna.

ATTENZIONE, i fanali non esondano verso il cofano!
Sono integrati solo nel piano verticale e il cofano finisce sopra ai fanali, tanto da occluderli per 10mm (una sorta di palpepra corrucciata).

Appena potro' disegnero' i vari particolari.

Rosario alias GT_junior

Non convengo. ovviamente opinione personale :D
Per me lo scudo delle proporzioni della 156, soprattutto la I (mi pare fosse leggermente più corto della II, o sbaglio?), è il giusto compromesso.
Poi le dimensioni le vedo un pò troppo ristrette anche per una media. Non dico ma almeno poco sotto i 4,60 m di lunghezza; il passo per una TP 4p mi sembra un tantino piccolo.....

Pensa pero' che,con le debite considerazioni, la 75 ha un passo di 2510mm come Alfetta, Alfa 90 e Giulietta.

Giusto. In effetti quella che concepisci è un'auto diversa da molte: canoni estetici Alfa ma diversi da quelli "dettati", anche le dimensioni sono "diverse". Insomma qualcosa un pò fuori dagli schemi: il che sarebbe molto bello e auspicabile per fare una vera Alfa.....

Carbonio per coniugare dimensioni minime, robustezza ai crash test e leggerezza? Almeno alcune parti? Sognare non ci costa nulla. :D
 
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
GenLee ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
SZ. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Volevo fare un discorso sulle misure.

Lunghezza totale = 4450 mm
Larghezza totale = 1800 mm
Altezza = 1380 mm
Passo = 2650 mm
Carreggiata ant = 1550 mm
Carreggiata post = 1500 mm
Peso a vuoto = 1380 kg
Cerchi = 17" Max 215/55 ant. 225/55 post

Bella proposta, complimenti! 8)

Mi piace in particolare il dietro. A mio gusto invece aumenterei un pò il passo e la carreggiata posteriore, ed enfatizzerei di più lo scudetto.

In merito allo scudo, vedo che la maggior parte di noi si è abituata al concetto iniziato 15 anni fa con la 147, cioè uno scudo lungo e prominente.
Vi confesso che a me ha stancato e lo trovo inflazionato, inoltre tende a non dare importanza al resto perchè ruba la scena.
Ho voluto inserire lo scudo geometrico, fatto di spigolature per creare il viatico ai famosi baffi della calandra.

Insomma doveva essere un'Alfa riconoscibile al netto dello scudo....troppo facile altrimenti piazzare 2mq di scudo e dire ....ho disegnato un'Alfa.

Prova a vedere proprio la SZ, lo scudo è ben dimensionato, prominente, ma discreto.

Il segreto sta nei raccordi delle "spalle" che sostengono la fanaleria, vedi la Giulia berlina o Gt, che creano una sorta di pinna.

ATTENZIONE, i fanali non esondano verso il cofano!
Sono integrati solo nel piano verticale e il cofano finisce sopra ai fanali, tanto da occluderli per 10mm (una sorta di palpepra corrucciata).

Appena potro' disegnero' i vari particolari.

Rosario alias GT_junior

Non convengo. ovviamente opinione personale :D
Per me lo scudo delle proporzioni della 156, soprattutto la I (mi pare fosse leggermente più corto della II, o sbaglio?), è il giusto compromesso.
Poi le dimensioni le vedo un pò troppo ristrette anche per una media. Non dico ma almeno poco sotto i 4,60 m di lunghezza; il passo per una TP 4p mi sembra un tantino piccolo.....

Pensa pero' che,con le debite considerazioni, la 75 ha un passo di 2510mm come Alfetta, Alfa 90 e Giulietta.

Giusto. In effetti quella che concepisci è un'auto diversa da molte: canoni estetici Alfa ma diversi da quelli "dettati", anche le dimensioni sono "diverse". Insomma qualcosa un pò fuori dagli schemi: il che sarebbe molto bello e auspicabile per fare una vera Alfa.....

Carbonio per coniugare dimensioni minime, robustezza ai crash test e leggerezza? Almeno alcune parti? Sognare non ci costa nulla. :D

A dire il vero la mia vuole essere una proposta reale.
Escluderei il carbonio, ahimè .

Ma con dimensioni come quelle da me indicate, si potrebbe stare sotto i 1400kg
 
Mentre stavo facendo colazione una prima bozza bozza...
Purtroppo non ho molto tempo, ma mi sono promesso di mettermi sul progetto sul serio. Intanto una prima bozza, un po' buttata li, ma da l'idea.

Attached files /attachments/1754413=33644-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Mentre stavo facendo colazione una prima bozza bozza...
Purtroppo non ho molto tempo, ma mi sono promesso di mettermi sul progetto sul serio. Intanto una prima bozza, un po' buttata li, ma da l'idea.

Complimenti Rosario.. Per il lavoro e per la volontà.... :!: :!:

Bozzetti molto belli, degni dello stile ALFA... :thumbup: :thumbup:
 
fpaol68 ha scritto:
Su richiesta di Gt_Junior posto i suoi bozzetti di stile.

Complimenti a Gt Junior per la capacità di disegnare e l'inventiva . Preferisco tuttavia fra i tre bozzetti quello della coda che mi pare moderno e tipicamente alfa . Il frontale mi sembra molto riprendere i caratteri tipici della casa , forse troppo , in quanto ricorda quello di altri modelli ormai datati , tipo la 156 degli anni '90 . Così la fiancata.
Inoltre , come già ricordato da altri forumisti , quella disegnata mi pare più una Giulia come dimensioni complessive che una Alfetta , la quale in ogni caso dovrà vedersela con " macchinoni " come sono ormai le auto di quel segmento , Serie 5 , Classe E e Jaguar XF per intendersi . Penso anch'io che la casa del Biscione dovrebbe distinguersi per dimensioni lievemente più compatte , ma non troppo da allontanare quella parte di clientela che , pur rifiutando di salire sugli alti sedili dei suv , preferisce sentirsi più protetta da carrozzerie leggermente abbondanti , sempre conservando la sportività Alfa Romeo.
In definitiva l' Alfetta , a mio modesto parere dovrebbe essere fluente e aereodinamica , pur differenziandosi dalla Ghibli e conservare i tratti dell'antenata anni '70 : frontale affilato e basso , abitacolo ben sviluppato e coda alta e ben delineata , però con un disegno moderno , attuale e leggermente futurista , come ci s'aspetta da una vera Alfa Romeo .
Chissà se vuoi provare a disegnarmela con la tua notevole abilità :?: O forse chiedo troppo :?: ;) ;)
 
key-one ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Su richiesta di Gt_Junior posto i suoi bozzetti di stile.

Complimenti a Gt Junior per la capacità di disegnare e l'inventiva . Preferisco tuttavia fra i tre bozzetti quello della coda che mi pare moderno e tipicamente alfa . Il frontale mi sembra molto riprendere i caratteri tipici della casa , forse troppo , in quanto ricorda quello di altri modelli ormai datati , tipo la 156 degli anni '90 . Così la fiancata.
Inoltre , come già ricordato da altri forumisti , quella disegnata mi pare più una Giulia come dimensioni complessive che una Alfetta , la quale in ogni caso dovrà vedersela con " macchinoni " come sono ormai le auto di quel segmento , Serie 5 , Classe E e Jaguar XF per intendersi . Penso anch'io che la casa del Biscione dovrebbe distinguersi per dimensioni lievemente più compatte , ma non troppo da allontanare quella parte di clientela che , pur rifiutando di salire sugli alti sedili dei suv , preferisce sentirsi più protetta da carrozzerie leggermente abbondanti , sempre conservando la sportività Alfa Romeo.
In definitiva l' Alfetta , a mio modesto parere dovrebbe essere fluente e aereodinamica , pur differenziandosi dalla Ghibli e conservare i tratti dell'antenata anni '70 : frontale affilato e basso , abitacolo ben sviluppato e coda alta e ben delineata , però con un disegno moderno , attuale e leggermente futurista , come ci s'aspetta da una vera Alfa Romeo .
Chissà se vuoi provare a disegnarmela con la tua notevole abilità :?: O forse chiedo troppo :?: ;) ;)

Quello che ho solo abbozzato e' la mia personale idea di nuova Alfa.
La si può chiamare come si vuole.
Sono proprio gli elementi che ti piacciono meno i tratti caratteristici che io intendo su una nuova Alfa.
Mi spiace, magari proverò un'altra proposta di frontale per una Alfa diversa. ;)
 
Gt_junior ha scritto:
SZ. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Volevo fare un discorso sulle misure.

Lunghezza totale = 4450 mm
Larghezza totale = 1800 mm
Altezza = 1380 mm
Passo = 2650 mm
Carreggiata ant = 1550 mm
Carreggiata post = 1500 mm
Peso a vuoto = 1380 kg
Cerchi = 17" Max 215/55 ant. 225/55 post

Bella proposta, complimenti! 8)

Mi piace in particolare il dietro. A mio gusto invece aumenterei un pò il passo e la carreggiata posteriore, ed enfatizzerei di più lo scudetto.

Grazie!

Considera che il passo "ideale" è in 2350 mm, ovviamente questo mal si concilia con le esigenze di abitabilità e proporzioni di una berlina dei giorni d'oggi.
La 156 aveva, a mio avviso le giuste proporzioni e aveva un passo di 2600mm contro i 2700mm della 159 che era meno snella e fresca (seppur bella).

Mi sono tenuto con un passo intermedio come la Bmw serie 3 coupè per interderci. Tutte le misure da me indicate non sono casuali.
Io credo che il passo dipenda anche dallo schema meccanico: se la tua Alfa fosse a TA allora il passo sarebbe "solo" un pò corto, ma se fosse TP con schema tipo Bmw allora 2,65 sarebbe improponibile.
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
SZ. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Volevo fare un discorso sulle misure.

Lunghezza totale = 4450 mm
Larghezza totale = 1800 mm
Altezza = 1380 mm
Passo = 2650 mm
Carreggiata ant = 1550 mm
Carreggiata post = 1500 mm
Peso a vuoto = 1380 kg
Cerchi = 17" Max 215/55 ant. 225/55 post

Bella proposta, complimenti! 8)

Mi piace in particolare il dietro. A mio gusto invece aumenterei un pò il passo e la carreggiata posteriore, ed enfatizzerei di più lo scudetto.

Grazie!

Considera che il passo "ideale" è in 2350 mm, ovviamente questo mal si concilia con le esigenze di abitabilità e proporzioni di una berlina dei giorni d'oggi.
La 156 aveva, a mio avviso le giuste proporzioni e aveva un passo di 2600mm contro i 2700mm della 159 che era meno snella e fresca (seppur bella).

Mi sono tenuto con un passo intermedio come la Bmw serie 3 coupè per interderci. Tutte le misure da me indicate non sono casuali.
Io credo che il passo dipenda anche dallo schema meccanico: se la tua Alfa fosse a TA allora il passo sarebbe "solo" un pò corto, ma se fosse TP con schema tipo Bmw allora 2,65 sarebbe improponibile.

La BMW serie 1 TP 4p ha un passo di 2660 mm
La BMW serie 2 e' una TP con passo di 2690mm
La Porsche 911 TP 2+2 ha un passo di 2450 mm
La Toyota gt86 TP ha un passo di 2570 mm

La prima che ho nominato e' una quattro porte, a cui manca la coda.

Considera che la BMW propone passi lunghi anche perché in listino monta un 6 cil in linea , mentre su questa alfa compatta si monterebbero dei V6 con ingombro longitudinale di un tre cilindri.
Comunque nulla vieta i pensare a passi maggiori, ma non supererei i 2700 mm
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Su richiesta di Gt_Junior posto i suoi bozzetti di stile.

Complimenti a Gt Junior per la capacità di disegnare e l'inventiva . Preferisco tuttavia fra i tre bozzetti quello della coda che mi pare moderno e tipicamente alfa . Il frontale mi sembra molto riprendere i caratteri tipici della casa , forse troppo , in quanto ricorda quello di altri modelli ormai datati , tipo la 156 degli anni '90 . Così la fiancata.
Inoltre , come già ricordato da altri forumisti , quella disegnata mi pare più una Giulia come dimensioni complessive che una Alfetta , la quale in ogni caso dovrà vedersela con " macchinoni " come sono ormai le auto di quel segmento , Serie 5 , Classe E e Jaguar XF per intendersi . Penso anch'io che la casa del Biscione dovrebbe distinguersi per dimensioni lievemente più compatte , ma non troppo da allontanare quella parte di clientela che , pur rifiutando di salire sugli alti sedili dei suv , preferisce sentirsi più protetta da carrozzerie leggermente abbondanti , sempre conservando la sportività Alfa Romeo.
In definitiva l' Alfetta , a mio modesto parere dovrebbe essere fluente e aereodinamica , pur differenziandosi dalla Ghibli e conservare i tratti dell'antenata anni '70 : frontale affilato e basso , abitacolo ben sviluppato e coda alta e ben delineata , però con un disegno moderno , attuale e leggermente futurista , come ci s'aspetta da una vera Alfa Romeo .
Chissà se vuoi provare a disegnarmela con la tua notevole abilità :?: O forse chiedo troppo :?: ;) ;)

Quello che ho solo abbozzato e' la mia personale idea di nuova Alfa.
La si può chiamare come si vuole.
Sono proprio gli elementi che ti piacciono meno i tratti caratteristici che io intendo su una nuova Alfa.
Mi spiace, magari proverò un'altra proposta di frontale per una Alfa diversa. ;)

Bè , non posso darti torto , ognuno si faccia i disegni suo :D i . Visto che la montagna non viene a Maometto , Maometto va alla montagna :lol: , così con i miei modesti mezzi grafici , ho abbozzato la mia idea di Alfetta /alias 169 , la berlina di segmento E che dovrebbe contrastare lo strapotere della triade Serie 5 , E Klasse e A6 sui mercati globali , compreso quello italiano anche se ridotto al lumicino dalla crisi e dalle politiche di austerity .Le dimensioni , a mio modesto parere, non dovrebbero essere troppo ridotte per lasciar spazio in basso alla Giulia Tp e per presidiare validamente un mercato dominato da incrociatori del calibro delle tedesche sopra citate , vale a dire 485 cm di lunghezza , 185 di larghezza , 287 di passo , anche perchè l'ammiraglia del Biscione dovrà realisticamente esser ricavata dalla piattaforma Maserati /Crysler 300 che più di tanto non riuscirà certamente a dimagrire ....
Adotterei fari anteriori a led , tipo quelli della 159 , scudetto stilizzato , coda alta con luci inclinate verso l'esterno , con qualche lieve citazione , ma in chiave rigorosamente attuale, della classica Alfetta anni '70....

Occorre cliccare su download per vedere -spero- i disegni

Attached files img027.pdf (24.7 KB)&nbsp; img028.pdf (23 KB)&nbsp;
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Su richiesta di Gt_Junior posto i suoi bozzetti di stile.

Complimenti a Gt Junior per la capacità di disegnare e l'inventiva . Preferisco tuttavia fra i tre bozzetti quello della coda che mi pare moderno e tipicamente alfa . Il frontale mi sembra molto riprendere i caratteri tipici della casa , forse troppo , in quanto ricorda quello di altri modelli ormai datati , tipo la 156 degli anni '90 . Così la fiancata.
Inoltre , come già ricordato da altri forumisti , quella disegnata mi pare più una Giulia come dimensioni complessive che una Alfetta , la quale in ogni caso dovrà vedersela con " macchinoni " come sono ormai le auto di quel segmento , Serie 5 , Classe E e Jaguar XF per intendersi . Penso anch'io che la casa del Biscione dovrebbe distinguersi per dimensioni lievemente più compatte , ma non troppo da allontanare quella parte di clientela che , pur rifiutando di salire sugli alti sedili dei suv , preferisce sentirsi più protetta da carrozzerie leggermente abbondanti , sempre conservando la sportività Alfa Romeo.
In definitiva l' Alfetta , a mio modesto parere dovrebbe essere fluente e aereodinamica , pur differenziandosi dalla Ghibli e conservare i tratti dell'antenata anni '70 : frontale affilato e basso , abitacolo ben sviluppato e coda alta e ben delineata , però con un disegno moderno , attuale e leggermente futurista , come ci s'aspetta da una vera Alfa Romeo .
Chissà se vuoi provare a disegnarmela con la tua notevole abilità :?: O forse chiedo troppo :?: ;) ;)

Quello che ho solo abbozzato e' la mia personale idea di nuova Alfa.
La si può chiamare come si vuole.
Sono proprio gli elementi che ti piacciono meno i tratti caratteristici che io intendo su una nuova Alfa.
Mi spiace, magari proverò un'altra proposta di frontale per una Alfa diversa. ;)

Bè , non posso darti torto , ognuno si faccia i disegni suo :D i . Visto che la montagna non viene a Maometto , Maometto va alla montagna :lol: , così con i miei modesti mezzi grafici , ho abbozzato la mia idea di Alfetta /alias 169 , la berlina di segmento E che dovrebbe contrastare lo strapotere della triade Serie 5 , E Klasse e A6 sui mercati globali , compreso quello italiano anche se ridotto al lumicino dalla crisi e dalle politiche di austerity .Le dimensioni , a mio modesto parere, non dovrebbero essere troppo ridotte per lasciar spazio in basso alla Giulia Tp e per presidiare validamente un mercato dominato da incrociatori del calibro delle tedesche sopra citate , vale a dire 485 cm di lunghezza , 185 di larghezza , 287 di passo , anche perchè l'ammiraglia del Biscione dovrà realisticamente esser ricavata dalla piattaforma Maserati /Crysler 300 che più di tanto non riuscirà certamente a dimagrire ....
Adotterei fari anteriori a led , tipo quelli della 159 , scudetto stilizzato , coda alta con luci inclinate verso l'esterno , con qualche lieve citazione , ma in chiave rigorosamente attuale, della classica Alfetta anni '70....

Occorre cliccare su download per vedere -spero- i disegni

Il secondo bozzetto mi piace ed ha elementi interessanti nel profilo della parte anteriore. Così come l'hai ben disegnata (bravo anche a te, buona matita direi), il prospetto frontale chiama una calandra stile Ghibli, ma ancora più accentuata l'angolazione interna a "coda di rondine".

In merito alla mia interpretazione volevo fare una precisazione importante che forse ho omesso di dire:

La mia idea di ALFETTA e' di stare su un livello sotto, per sole dimensioni, alla Giulia, proprio perché il nome ALFETTA l'ho voluto intingere di senso, appunto ALFA PICCOLA o AMMICCANTE.
 
Maxetto883 ha scritto:
Scusa, l'equivoco è stato proprio sul nome.
Io credevo che stessi parlando di una vettura più grande come seg.

Ma ci mancherebbe. Io non l'ho mai esplicitato.

Io infatti vedo bene :
GIULIETTA : auto a 2 volumi, coupe e versione sportwagon, ma a TA e motori 4cil.
ALFETTA : come da miei sketches, dimensioni compatte a 3 volumi e versione coupe', TP e motori V6
GIULIA : auto di seg. Sup., stesse caratteristiche di ALFETTA , ma più grande
SPIDER : compatta TP

Eviterei il segmento SUV che lascerei i seno a MASERATI.

scusate l'OT.
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Su richiesta di Gt_Junior posto i suoi bozzetti di stile.

Quello che ho solo abbozzato e' la mia personale idea di nuova Alfa.
La si può chiamare come si vuole.
Sono proprio gli elementi che ti piacciono meno i tratti caratteristici che io intendo su una nuova Alfa.
Mi spiace, magari proverò un'altra proposta di frontale per una Alfa diversa. ;)

Bè , non posso darti torto , ognuno si faccia i disegni suo :D i . Visto che la montagna non viene a Maometto , Maometto va alla montagna :lol: , così con i miei modesti mezzi grafici , ho abbozzato la mia idea di Alfetta /alias 169 , la berlina di segmento E che dovrebbe contrastare lo strapotere della triade Serie 5 , E Klasse e A6 sui mercati globali , compreso quello italiano anche se ridotto al
Occorre cliccare su download per vedere -spero- i disegni

Il secondo bozzetto mi piace ed ha elementi interessanti nel profilo della parte anteriore. Così come l'hai ben disegnata (bravo anche a te, buona matita direi), il prospetto frontale chiama una calandra stile Ghibli, ma ancora più accentuata l'angolazione interna a "coda di rondine".

In merito alla mia interpretazione volevo fare una precisazione importante che forse ho omesso di dire:

La mia idea di ALFETTA e' di stare su un livello sotto, per sole dimensioni, alla Giulia, proprio perché il nome ALFETTA l'ho voluto intingere di senso, appunto ALFA PICCOLA o AMMICCANTE.

Grazie degli apprezzamenti . Certo , avevamo tutti un po' frainteso il "posizionamento" della tua idea , considerandola un gradino sopra alla - lei per ora solo promessa , ma già in programma - Giulia . Anche perchè l'Alfetta storica era per l'appunto così . Mi sembra di capire che il tuo bozzetto riguardi , invece , un modello del segmento compatte , mentre la Giulia apparterrà alle medie e la 169 alle superiori . Ora siamo qui per far correre la fantasia e non per progettare auto reali , però è evidente che una tale macchina , se venisse mai messa in cantiere , interferirebbe pesantemente con la Giulietta . Per certi versi potrebbe vedersela con la Bmw serie 1 , alla quale toglierebbe la palma di unica trazione posteriore del segmento C . Visto che anche la casa di Monaco pensa di passare alla TA in tale settore , mi sembra che la fantasia su una piccola Alfa sia destinata a rimanere tale . Ciò nulla toglie al gusto di parlarne e di disegnare , personalmente tuttavia mi diverto di più a simulare la realtà cercando di rispettare la traccia e le sembianze del vero o del verosimile :D
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Scusa, l'equivoco è stato proprio sul nome.
Io credevo che stessi parlando di una vettura più grande come seg.

Ma ci mancherebbe. Io non l'ho mai esplicitato.

Io infatti vedo bene :
GIULIETTA : auto a 2 volumi, coupe e versione sportwagon, ma a TA e motori 4cil.
ALFETTA : come da miei sketches, dimensioni compatte a 3 volumi e versione coupe', TP e motori V6
GIULIA : auto di seg. Sup., stesse caratteristiche di ALFETTA , ma più grande
SPIDER : compatta TP

Eviterei il segmento SUV che lascerei i seno a MASERATI.

scusate l'OT.

Se capisco bene la tua precisazione che ha preceduto il mio intervento qui sopra , invertiresti soltanto i nomi , chiamando Alfetta la Giulia e Giulia la promessa 169/Maserati e non quindi una terza vettura sotto la Giulia . E' così ?
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Scusa, l'equivoco è stato proprio sul nome.
Io credevo che stessi parlando di una vettura più grande come seg.

Ma ci mancherebbe. Io non l'ho mai esplicitato.

Io infatti vedo bene :
GIULIETTA : auto a 2 volumi, coupe e versione sportwagon, ma a TA e motori 4cil.
ALFETTA : come da miei sketches, dimensioni compatte a 3 volumi e versione coupe', TP e motori V6
GIULIA : auto di seg. Sup., stesse caratteristiche di ALFETTA , ma più grande
SPIDER : compatta TP

Eviterei il segmento SUV che lascerei i seno a MASERATI.

scusate l'OT.

Se capisco bene la tua precisazione che ha preceduto il mio intervento qui sopra , invertiresti soltanto i nomi , chiamando Alfetta la Giulia e Giulia la promessa 169/Maserati e non quindi una terza vettura sotto la Giulia . E' così ?

Esatto.
 
Back
Alto