<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A6 - Serie 5 - Classe E | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A6 - Serie 5 - Classe E

La F10 delle tre è quella che mi piace di più , per la linea e l'aspetto da classe superiore e nello stesso tempo spoortiva e filante . Sono promesse che vengono mantenute anche nella guida : confort e facilità di guida da serie 7 - non a caso il telaio è lo stesso anche se più contenuto nelle dimensioni- e prestazioni e tenuta di strada assai soddisfacenti anche per il guidatore sportivo. Doti che possono essere apprezzate già con la motorizzazione 2.0 d da 184 cavalli , anche per merito dell'ottimo cambio ad otto marce , senza incorrere in redditometri e spese eccessive.
Gli interni sono molto migliorati rispetto alla serie precedente pur mantenendo la sobrietà , l'ergonomia e il family feeling della casa di Monaco.Sono però ancora un gradino sotto , non come qualità , ma piuttosto come percezione della stessa rispetto a quelli più spettacolari e cromatici della A6 o a quelli robustissimi e rigorosissimi della Mercedes Benz che , come ricordato da Lancista, offrono una durata maggiore rispetto alle altre due concorrenti.
Forse il mio giudizio è leggermente viziato dal fatto di avere avuto una F10 in prova una settimana , durante la quale me ne sono invaghito :rolleyes: Nonostante questo per lei non ho preso alcuna sbandata :!: :lol: :D :lol: :D
 
key-one ha scritto:
Forse il mio giudizio è leggermente viziato dal fatto di avere avuto una F10 in prova una settimana , durante la quale me ne sono invaghito :rolleyes: Nonostante questo per lei non ho preso alcuna sbandata :!: :lol: :D :lol: :D

E alla fine non hai firmato??? :D :D :twisted:
 
lancista1986 ha scritto:
key-one ha scritto:
Forse il mio giudizio è leggermente viziato dal fatto di avere avuto una F10 in prova una settimana , durante la quale me ne sono invaghito :rolleyes: Nonostante questo per lei non ho preso alcuna sbandata :!: :lol: :D :lol: :D

E alla fine non hai firmato??? :D :D :twisted:

Bhe, sono ancora impegnato in una relazione stabile con la mia serie 1 120 d cabrio attiva di soli 38.000 km , di cui sono ancora abbastanza innamorato e che è tuttora molto carina e prestazionale e al momento non intendo lasciarla :lol: :lol: :lol: .
Inoltre la mia quiete famigliare (quella vera) uscirebbe compromessa :D da un altro acquisto automobilistico a soli 15 mesi dall'ultimo , nonostante la F10 provata sia piaciuta molto a tutti i componenti.
Da ultimo -ma non ultimo- anche il mio portafoglio riporterebbe seri danni :!:
Ciao

Ps : avrei anche qualche dubbio fra serie 5 e X3 .Tu che ne dici ?
 
key-one ha scritto:
Ps : avrei anche qualche dubbio fra serie 5 e X3 .Tu che ne dici ?

Se posso permettermi, penso che la prima discriminante siano le dimensioni. La serie 5 sfiora i 5 metri, ma se non è un problema per te, allora rimangono altre considerazioni. Il prezzo è elevato in entrambi i casi; la X3 offre la trazione integrale e la guida alta, la 520d ha minori consumi e maggiore autonomia. Probabilmente il livello qualitativo non è così differente, ma qualcosa in più la serie 5 dovrebbe offrire. A livello di automatico, entrambe hanno il nuovo 8 marce, ed anche il sistema di navi dovrebbe essere lo stesso. Tra un due / tre anni, forse la X3 sarà un po' più facile da rivendere, se la cosa interessa.
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
Ps : avrei anche qualche dubbio fra serie 5 e X3 .Tu che ne dici ?

Se posso permettermi, penso che la prima discriminante siano le dimensioni. La serie 5 sfiora i 5 metri, ma se non è un problema per te, allora rimangono altre considerazioni. Il prezzo è elevato in entrambi i casi; la X3 offre la trazione integrale e la guida alta, la 520d ha minori consumi e maggiore autonomia. Probabilmente il livello qualitativo non è così differente, ma qualcosa in più la serie 5 dovrebbe offrire. A livello di automatico, entrambe hanno il nuovo 8 marce, ed anche il sistema di navi dovrebbe essere lo stesso. Tra un due / tre anni, forse la X3 sarà un po' più facile da rivendere, se la cosa interessa.

Eccome se puoi permetterti :D . Le dimensioni non sarebbero poi più di tanto un problema , anche se dovrei lasciare la porta del garage che uso nei week end aperta (già sperimentato), per il resto la F10 è talmente maneggevole che le dimensioni non si sentono. la trazione integrale e aggiungo la luce a terra dell'X3 , mi farebbero comodo non solo e non tanto per andare a sciare , in quanto le strade di montagna sono spesso meglio tenute delle altre e inoltre nella settimana bianca preferisco "disassuefarmi" dall'auto e lasciarla nel parcheggio dell'albergo, quanto nell'uso normale. Infatti la neve in pianura ,soprattutto abitando in campagna può essere veramente limitante , come successo l'inverno scorso , se uno deve usare la macchina per lavoro.
Essendo un patito dei consumi , mi piace fare il calcolo ad ogni pieno e mi sento appagato dal mio 15 Km /litro , certo la serie 5 sotto questo aspetto guadagna punti ai miei occhi , riuscendo a stare tranquillamente nei 12 , mentre con l'X3 scenderei di sicuro intorno ai 10 nell'uso reale e non nell'ipotetico 90 km orari in pianura senza fermate.
Altro punto a favore della berlina è per me la guida (e quindi il baricentro) bassa , la maggiore tenuta laterale e maneggevolezza e il minore sottosterzo.
Il nuovo 8 marce mi ha già entusiasmato sulla F10 e quindi credo lo apprezzerei pure sul Suv , così come il navi.
Infine hai toccato il punto dolente : la rivendibilità sarà sicuramente maggiore per la X3 che per la berlina sportiveggiante e , a meno di non decidere per il noleggio a lungo termine , questo aspetto mi farebbe propendere per il Suv.
Per il momento , comunque sono fantasie. 8) Ciao.
 
Back
Alto